Vale cosi’ poco il fondoschiena di una donna? 0,02 centesimi e’ lo sconto che una signora si e’ vista fare in virtu’ del suo (pare meraviglioso) lato B. Ad elargire [...]
La cucina presenta caratteristiche piuttosto acidognole: quasi tutto è cotto con aceto e spremute di agrumi. Riso, mango, spezie, pesce e salsicce da comprare al mercato e consumare sulla [...]
Perché la cucina non deve perdere il suo aspetto giocoso!Uno dei - tanti - aspetti piacevoli della cucina è la possibilità di creare pietanze dai sapori e dalle consistenze diversi, partendo [...]
A Reggio Emilia da martedì 4 a domenica 9 settembre 2012 tutte le novità del Pan de Re. Promossa dall'Assessorato all'Agricoltura della Provincia con il contributo di Credem, a Reggio Emilia [...]
(English below) Dopo tanti dolci, sarà meglio compensare con una ricetta sana e poco grassa... se no qui i chili sapete con che velocità aumentano? Per fortuna i dolci che faccio non [...]
Dicevo altrove che, qui, si è per le cose che contano : righelli, orologi e sin pallottolieri. In cucina, vige la stessa regola : sapori d’antan (dovessimo mai esser [...]
Ingredienti: 1 melanzana passata di pomodoro basilico Parmigiano grattugiato sale, pepe olio d'oliva Procedimento: Affettare la melanzana a fette di spessore di circa 1/2 [...]
Sapore di Sale, edizione 2012 porterà a Cervia dal 7 al 9 settembre, un assaggio (letteralmente) di prodotti, idee, iniziative in un contesto turistico, vivo e appassionato come è da anni la [...]
Dodici chili in più, colesterolo a livelli record, emicrania e perfino i primi sintomi della depressione: sono questi i risultati dell’esperimento del regista Morgan Spurlock per il mitico [...]
Alle voglie non si comanda…!!!! Per settimane parlando e riparlando con gli amici la domanda più ricorrente, quando l’argomento era il cibo: “Quando facciamo la paella de [...]
Venerdì 3 agosto 2012 a Maglie (Le) - Info www.mercatinodelgusto.it. Prosegue l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e tanto altro.Terzo giorno della [...]
La cucina tailandese è molto speziata e predilige i contrasti tra sapori diversi, agrodolce, dolce-salato, ecc.; i cibi thailandesi variano da regione a regione.Cucina tipica del Nord della [...]
Oh, bene. Come se valutare un ristorante non fosse già abbastanza estenuante. Finora mi toccava tenere conto di: 1) posizione pro materie prime biologiche 2) reperimento delle stesse a distanza [...]
McMayo. No, non vogliamo scopiazzare la famosa catena di fast-food. Ma il nome di questo nuovo panino ci piace. Un po’ americano, ma molto italiano negli ingredienti e nella realizzazione: [...]
Il kebab è ormai entrato a far parte delle abitudini alimentari degli italiani grazie alla diffusione di locali etnici che servono questa squisita pietanza; ne esistono diverse versioni da [...]
Abbiamo moltissime belle abitudini; ma legate a cose, per noi, da incubo, esempio: latte condensato spremuto dal barattolo nello stesso cucchiaio della Nutella. Perché le mangiamo solo quando [...]
Raccogliendo idee per il mio ormai imminente matrimonio, mi sono imbattuta in Sideways, divertente e al tempo stesso introspettivo film del 2004 che racconta la storia dell’amicizia tra due [...]
Un’altra settimana bollente. All’inconsolabile popolo delle vacanze ancora lontane abbiamo provato a dare qualche suggerimento. Involtini di melanzane in accoppiata con slow burn [...]
Tra le novità di quest' anno ecco arrivati i Würstel all'olio di oliva, quando li ho visti mi è venuto da ridere perché è come se io faccio il lardo e ci aggiungo lo yogurt per trasformarlo [...]
Ok, mettetevi d’accordo. In Italia con la crisi, la gente mangia peggio o meglio? Risparmia di più o cerca la qualità? Affolla i discount o scopre Eataly? Compra quantità industriali di [...]
Bastava il nome per capire che quest'anno, Le Grand Fooding, sarebbe stato figo. Pelle all'arrabbiata. Un'istantanea schietta e vivace del meglio del 2012, all'incrocio tra il boulevard dello [...]
E anche se l’italia calcistica non ha avuto le soddisfazioni aspettate, il caldo e voglia di pic-nic, persistono. Ma se invece di passare per una certa famosissima catena di fast-food, [...]
PUTIGNANO (BA). A garantirne la sopravvivenza c’è rimasto solamente un ultimo produttore. La “farinella” di Putignano rischia di disperdersi nel soffio distratto di un vuoto di memoria, [...]
Prendetevi una tregua da Caronte e rispondete alle mie domande, ne ho un paio per voi. La prima: quanti eravamo l’altra sera a vedere la partita dell’Italia contro la Germania? Oltre [...]
Berberè è un luogo dove l’esperienza del food coinvolge i sensi, tutti quanti. E lo fa in maniera armonica, trasmettendo una precisa filosofia di vita. Il buon cibo, oltre a essere un [...]