"L'ICQRF ha il merito di tenere sempre alta la guardia a difesa del nostro agroalimentare e delle sue produzioni di qualità. Nell'ambito della propria programmazione annuale, l'Ispettorato ha [...]
"Ancora un risultato positivo nella lotta contro l'agropirateria. Continuiamo a mantenere alto il livello di guardia affinché i prodotti che arrivano sulla tavola degli italiani siano sempre [...]
Marzo volerà, lo so. E in un battibaleno sarà tempo di Vinitaly 2010.Sono in partenza per una settimana di fiere, degustazioni ed eventi in giro per l'Europa. Ma prima un appuntamento [...]
Il castello di Levizzano Rangone, a Castelvetro di Modena ha una storia che si perde nella notte dei tempi. Ancor oggi chiamato “Matildico” come quasi tutto quello che ruota a meno [...]
Il Lambro è un fiume che già da diversi anni non godeva di buona salute ambientale. Ci sversavano di tutto. Ieri la mazzata finale: ci sono finiti dentro 15mila metri cubi di gasolio. Per gli [...]
FIRENZE - "Questi 2005 sono duri e crudi"... ho sentito dire dopo le Anteprime del vino in Toscana, a Montalcino (e prima del centenario della nascita di Flaiano). Duri e crudi per gli stessi [...]
A Sapore Tasting Experience, in un convegno organizzato da Fipe, si è parlato di come avvengono i controlli su fisco, igiene e lavoro.Favorire il dialogo tra le autorità che effettuano i [...]
In realtà è un modo per salutarvi tutti….chef della vecchia guardia..e new entry….vi seguo sempre….ma sono un po’ pigra…e sempre un po’ di fretta x il [...]
Vecchioni all'assemblea di Confagricoltura Torino: "Le elezioni devono portare a nuove politiche regionali con l'impresa agricola in primo piano nell'economia".Nel 2009 il calo del reddito [...]
Ho ricevuto via mail la testimonianza di Franco Vallone a proposito della frana di Maierato in provincia di Vibo Valentia. Vi lascio alle sue parole e alla foto che ci ha inviato. Lo sconcerto [...]
Giovedì 18 febbraio 2010, happy hour con musica dal vivo. Musica dal vivo con le selezioni da Senor DinDon, il D.J. di riferimento per le sfilate di celebri griffes dell'alta moda. Per gli [...]
British Style sugli scudi con la Scuderia Jaguar Storiche Roma. Già rombano i motori di Fuoriserie, rassegna leader per il collezionismo automotoristico del Centro Sud Italia, organizzata da [...]
"Il Corpo Forestale dello Stato, anche con questo sequestro, prosegue nella linea della tolleranza zero, che da quando sono Ministro ho indicato come prioritaria nelle attività del CFS, [...]
Non possiamo parlare delle ricette di San Valentino, e in questo caso ci siamo proprio dentro, visto che parliamo di dolcetti a forma di cuori, e non mettervi in guardia però sulla dipendenza [...]
Uno dei più moderni esperimenti di riabilitazione carceraria mette la cucina al centro. L’idea è che una volta riformati, i detenuti del carcere di Volterra possano lavorare nei [...]
Il 2010 si è aperto con il sequestro nei giorni scorsi, da parte dei Nuclei Ispettivi Pesca della Capitaneria di Porto della Guardia Costiera di Genova, di 4 tonnellate e 682 chilogrammi di [...]
"Ancora un importante sequestro fatto dalla Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, ancora un segnale forte di quanto alta sia l'attenzione per la tutela dei consumatori. Abbiamo vinto un'altra [...]
di Mauro PasqualiÈ proprio vero che non bisogna mai abbassare la guardia! Abbiamo appena fatto in tempo a portare a casa una legge (finalmente) degna di questo nome sull'etichettatura dell'olio [...]
Domenica scorsa, 10 gennaio, la popolare trasmissione di Rai Uno Linea Verde ha dedicato un’intera puntata – vedere qui il sommario – alla bellissima Val d’Orcia. Tra i vari argomenti [...]
I militari della Guardia costiera di Gallipoli (Le) hanno sequestrato un intero banco di prodotti ittici in un supermercato nel centro di Lecce. In particolare sono finiti sotto sequestro circa [...]
Salgono i costi per le aziende agricole già in difficoltà. Investire in prevenzione. "Nonostante l'ondata prolungata di maltempo ed i possibili danni alle imprese agricole in molte zone [...]
"Chi specula sulla salute dei cittadini va punito in modo esemplare. I risultati di questo sequestro confermano che dobbiamo tenere ancora alta la guardia, continuando a lavorare per tutelare il [...]
Zaia: "Nessuna tregua per i criminali dell'agroalimentare". Domani, 30 dicembre, alle ore 11.00, a Venezia nella Sala del Guarana presso la sede della Capitaneria di Porto in S. Marco [...]
"I criminali dell'agroalimentare non passeranno un Capodanno sereno. La stagione della tolleranza zero che ho inaugurato un anno e mezzo fa, non è ancora conclusa. Continuiamo a lavorare per [...]
"Continuiamo a mantenere alto il livello di guardia perché i prodotti che arrivano sulle nostre tavole siano sempre sani e genuini".Con queste parole il Ministro delle politiche agricole [...]