Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità, la guida Vinibuoni d'Italia pubblicata da Touring Editore giunge alla sua ottava [...]
“Vogliamo un Commissario Europeo alla Contraffazione, ma che sia italiano”. Applausi dalla platea confindustriale accorsa alla Giornata Nazionale Anticontraffazione. Unico controcanto [...]
Uh uh, una turista francese si è rivolta alla Finanza per il conto pagato al bar Il Portico di Porto Cervo in Sardegna: 60 euro per due palline di gelato e una Coca Cola. Cerco [...]
LA CONDOTTA SLOW FOOD “VALLE TELESINA” FESTEGGERA’ IL DECENNALE L’incontro, fissato per le ore 18, si terrà nel castello medievale di Guardia Sanframondi 10 in [...]
E' stato sottoscritto stamane, a San Michele all'Adige, il memorandum d'intesa tra l'Istituto Agrario e il TTB 'Alcohol & Tobacco Tax and Trade Bureau', l'agenzia federale americana per l'alcool [...]
E' con piacere che comunichiamo che il nostro TAURASI CONVIVIO 2005 ha ottenuto la Golden Star da parte della guida del Touring Club e sarà presente alla finale per l'assegnazione delle Corone [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Da Imbottigliamento 2010 nella Tenuta di FessinaUna splendida notizia ci ha appena raggiunti: il nostro Sicilia Igt Ero 2009, da Nero d'Avola in purezza del vigneto in Val di Noto, è in [...]
Cinquantamila coltivatori e allevatori della Coldiretti hanno assediato i valichi di frontiera e i principali porti per difendere il Made in Italy a tavola dagli inganni e dalle contraffazioni [...]
Assedio straniero al prosciutto italiano. Oggi al Brennero durante la protesta della Coldiretti sono stati bloccati almeno diversi camion carichi di cosce di maiali pronte a entrare nel nostro [...]
Parte domani 7 luglio alle 9.30 la grande mobilitazione di Coldiretti prevista al porto di Salerno in difesa della nostra agricoltura e del made in Italy minacciato dalle importazioni di [...]
Per valorizzare i prodotti tipici del Salento leccese a Torre Suda (Racale) in Provincia di Lecce, in occasione del Ferragosto 2010, c'è una di quell'insieme di attività operative che [...]
Oltre 1700 bottiglie raccolte e da distribuire; decine di produttori partecipanti da tutta Italia. Almeno 20 esercizi dell'Aquila colpiti duramente e bloccati dal terremoto, feriti e danneggiati [...]
E' stata una domenica piacevolmente impegnativa, l'ultima del mese di giugno. Una giornata di festa e di premi. Al mattino, nel palazzo della Gran Guardia di Verona, si sono svolte le [...]
Danni per oltre 100 milioni di euro. Subito lo stato di calamità. La Cia segnala una grave situazione per l'agricoltura. Molti i terreni coltivati allagati. Devastati frutteti, orti, campi di [...]
Si conclude oggi 21 giugno, alla presenza delle maggiori Istituzioni provinciali, il Progetto 'Coltiva la Salute' iniziativa promossa da Coldiretti Salerno e rivolta a circa 70 giovani [...]
Allagati i campi coltivati a mais e grano. Smottamenti dei terreni e aziende invase dalle acque. La Cia ha avviato un monitoraggio nelle zone colpite del Nord Italia per verificare le [...]
Tilia (nome comune Tiglio) è un genere di piante della famiglia delle Tiliaceae (Malvaceae secondo la classificazione APG), originario dell'emisfero boreale. Il nome deriva dal greco ptilon (= [...]
Si è svolta questa mattina a Bari la conferenza stampa di presentazione del terzo Rapporto sulla Criminalità in agricoltura 2009', realizzato dalla Cia Puglia e dalla Fondazione 'Humus' sui [...]
Si è tenuto a Breganze il convegno "Cantina Beato Bartolomeo: sessant'anni rivolti al futuro" per festeggiare l'anniversario della cooperativa che raggruppa 900 soci.Il mondo del vino guarda al [...]
In una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro in vendita sugli scaffali sono "spacciati" come Italiani, ma contengono latte proveniente da mucche straniere è [...]
L’ultima notizia della marea nera ci arriva da Greenpeace che, grazie ai volontari presenti in Louisiana, proprio a due passi dalla foce del Mississipi, documenta l’arrivo della [...]
"Esemplari le operazioni della Guardia Costiera - Capitaneria di Porto che oggi ha portato all'arresto di 7 persone che, con martelli di varie dimensioni erano intenti a frantumare la scogliera [...]
Devastati campi di ortaggi e frutteti. Per il mais in molte zone si deve riseminare. Fiumi e laghi esondati. Molti gli smottamenti. La Cia traccia un primo pesante bilancio delle conseguenze [...]
Tramite il Comitato No Oil Lucania apprendiamo che i sindaci di Corleto Perticara e Guardia Perticara, entrambi in provincia di Potenza, sono abbastanza irati nei confronti della multinazionale [...]