Di DanielaPio IXIn via delle Muratte, a Roma, via che va da piazza Fontana di Trevi fino a via del Corso, nella prima metà dell’Ottocento c'era una trattoria alla moda, quella [...]
ROTHENBURGINVOLTINI DI TACCHINOOggi per la rubrica "Un Viaggio & Una Ricetta" abbiniamo gli involtini di tacchino con Rothenburg, una splendida cittadina della Baviera ... Wurstel, patatine [...]
Rosario Lopa: 'Un marchio di indicazione geografica protetta (Igp) per difendere la ciliegia dell'area napoletana Ciliegia di Chiaiano Igp, le ciliegie del territorio partenopeo'."Un marchio di [...]
Il patrimonio enogastronomico dei piccoli Borghi più belli d'Italia sarà in piazza, ad Offida, in provincia di Ascoli Piceno, in occasione della prima edizione di Ciborghi, dal 14 al 17 luglio [...]
Ci faccia piacere o no, la nostra legislazione è in qualche modo responsabile della sempre maggiore presenza sul mercato di falsi prodotti “Made in Italy”. Sappiamo tutti che le [...]
Nei giorni scorsi si è svolto presso gli uffici Coldiretti di Saluzzo un incontro per fare il punto sulla batteriosi del kiwi, sulla normativa vigente e per valutare le future azioni sindacali [...]
Con l'apertura del 'Salone degli inganni a tavola' per non cadere nelle trappole della spesa. Per la prima volta viene affrontato il fenomeno della criminalità organizzata che agisce nel [...]
Il primo rapporto sulle Agromafie al Salone degli inganni a tavola. Martedì 21 Giugno 2011, ore 10,00, presso Palazzo Rospigliosi - Centro Congressi, in Via XXIV Maggio, 43 a Roma.Il 1° [...]
“La sicurezza alimentare rappresenta una delle sfide più importanti che le istituzioni italiane affrontano quotidianamente per garantire i diritti del cittadino come consumatore. [...]
'La sicurezza alimentare rappresenta una delle sfide più importanti che le istituzioni italiane affrontano quotidianamente per garantire i diritti del cittadino come consumatore. L'operazione [...]
'L'istituzione dell'Osservatorio regionale dei reati nel settore agricolo e agroalimentare è un ulteriore tassello lungo il percorso di legalità, necessario al settore agricolo per non restare [...]
Ebbene sì, Grom è sbarcato con tutta la sua potenza di fuoco, anzi di freddo, a Roma. In queste ore e fino alle 22,00 una folla plaudente e gaudente sta sbafandosi un cono o una coppetta [...]
"La nostalgia gli fu vizio dell'anima: amava vivere in ciò che è perduto" Jorge Luis BorgesÈ sempre lì in agguato, tra le 15:30 e le 16 di una domenica qualsiasi o in un giorno di festa come [...]
Lista dei regali ricevuti (o autofattimi) la settimana scorsa per il mio compleanno:un affila coltelli elettrico (fantastico per una maniaca delle lame come me!)un vacuum packer (finalmente [...]
Libera: con 5 dicasi 5 interpretazioni di risi&bisi si aggiudica la palma di sfidante più compulsiva di tutte. Sulla scia di ricordi d'infanzia, declina risi e bisi in tutte le forme, da [...]
'Oggi prende il via il programma straordinario di controllo nel settore oleario 2011, volto a tutelare i consumatori in merito alla qualità degli oli d'oliva e a garantire gli operatori da [...]
'Le Regioni hanno speso solo il 26 per cento di quanto programmato. Occorre un'accelerazione'. La Cia ricorda che la media europea supera il 35 per cento e evidenzia le difficoltà che si stanno [...]
Ci sono momenti nella vita di un cuoco dove è indispensabile sperimentare. Magari state covando da un po' di tempo una curiosità specifica. Oppure vi siete [...]
Tg2 Costume e Società non ne ha ancora parlato, il Tg4 idem e Barbara d’Urso ha abbassato la guardia sui problemi veri che affliggono l’Italia. Ragazzi, sono depresso. La doppia [...]
Attenzione post lunghissimo sconsigliato ai pigri o a chi ha poco tempo.. :-)Quanto io ami il mio piccolo Villaggio del pescatore ormai lo sapete, non manco occasione per ripetervelo. Il giorno [...]
...eccomi ritornata dal mio viaggio a Londra...che dire?Lascio che siano le immagini a parlare...tutto bellissimo, una città (che peraltro io già conoscevo) affascinante e incantevole sotto [...]
Dopo un mese dall'approvazione della Docg Aglianico del Taburno si completa il disegno dello scenario produttivo sannita.La viticoltura sannita ricomincia da tre. Nella giornata di ieri il [...]
Riportiamo il testo integrale dell'intervento programmatico del Ministro Saverio Romano al Parlamento italiano, di oggi martedì 19 aprile 2011.Signor Presidente, Onorevoli Colleghi,non intendo [...]
'Le quotazioni del riso sono cresciute nell'ultimo semestre, veniamo però da una campagna sfavorevole. Insomma il settore è ancora in cerca di stabilità e certezze e non dobbiamo abbassare la [...]
Mai e dico Mai lasciare un padre/fidanzato/marito/essere umano di sesso maschile a cui non gliene può fregare di meno, a guardia di una pentola/padella/ contenitore con dentro del cibo. Ciò [...]