A SAPORE un convegno organizzato da PASTARIA e da Rimini Fiera. La pasta si fa fast e lancia la sfida da SAPORE, che si chiude oggi a Rimini Fiera."Questo nuovo modo di presentare la pasta e di [...]
Oggi a Verona a Palazzo della Guardia dalle 14:00, Assemblea di Giovani Impresa Coldiretti.Oggi alle 14:00, a Verona prenderà avvio l'assemblea dei giovani imprenditori di Coldiretti. [...]
Nello studio vince l'altra metà del cielo. Fra i giovani imprenditori agricoli lombardi le donne 'doppiano' i maschi per quanto riguarda la percentuale dei laureati: 25 per cento contro il 10 [...]
Genealogia di una cuocaGennaro, mio padre, amava particolarmente la cucina. In casa il fantasioso, lo sperimentatore era lui. Ricordo che la domenica, quando non era di guardia in ospedale [...]
Gli italiani mangiano sempre meno. Sia per gli oltre 15 milioni che si nutrono fuori casa (12 milioni a pranzo e 3,5 a cena), sia per chi lo fa in casa il piatto è più vuoto.Ma nel ridurre la [...]
Una motivata delegazione di agricoltori aderenti a Giovani Impresa Coldiretti Bergamo parteciperà, il 28 febbraio p.v., alle ore 14,00, presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona, [...]
Sono duecento e hanno meno di 30 anni i giovani agricoltori lombardi della Coldiretti che martedì 28 febbraio 2012 a Verona, dalle ore 14, al Palazzo della Gran Guardia, si ritroveranno per [...]
Quindi si parte, questa bella avventura dell' Abbecedario culinario italiano, iniziativa che parte dal blog 'Trattoria MuVaRa'. La prima regione viene ospitata da Gata del blog 'Gata da plar' e [...]
È la più importante competizione internazionale dedicata agli oli extravergine di oliva. In concorso 198 campioni, molti provenienti oltre che dalle regioni italiane anche da Spagna, [...]
Perché mai dovrebbe aprire una catena di caffetterie in Italia, patria del caffè? Se lo chiede, evidentemente da tempo, Starbucks che tarda a sbarcare là dove l’idea di riempire il [...]
Stasera apre il Festival di Sanremo. E prima dell’apertura iniziano i controlli della Guardia di Finanza. Le ugole non c’entrano nulla, ma dopo la malasorte che ha falciato la [...]
Si erano organizzati bene ben per staccare le etichette originali alimentari e “ravvivare” le confezioni in modo che sembrassero nuove. E con i macchinari giusti hanno ingannato [...]
Al centro del confronto fiscalità, PAC e politica sindacale. Informare gli associati sulle ultime novità legislative relative al settore agricolo e sull’evoluzione delle politiche [...]
Vi metto in guardia dall’irrispettosa brutalità del video. Non c’è nessuna plausibile ragione per guardarlo se non il turpe bisogno di soddisfare una scala di perversioni che poco [...]
Abia Bergamo, Cia Alta Lombardia, Coldiretti Bergamo, Confagricoltura Bergamo e UPAG hanno promosso un convegno per approfondire le opportunità, gli strumenti e le innovazioni a disposizione [...]
I post più letti degli ultimi 7 giorni: 1. Bimby sì, Bimby manco morto. Vi mando l’Ornella? 2. Prova d’assaggio: biscotti da colazione. 3. Nuove forme di evasione fiscale: diciamo ciao al [...]
Snackologia: quel tempo perduto all’Autogrill a mangiare Camogli. Il 1 febbraio 2012 alle 16:48 Riccardo I. commenta: Il ricordo più bello è di quando, da bambino, mia sorella preparava i [...]
Dall'11 al 14 febbraio 2012 cene a lume di candela in Castello, menù per lui e per lei, pietanze galeotte, visite guidate ai manieri alla scoperta di celebri e secolari storie d'amore e [...]
Il 16 gennaio di un anno fa, davo vita a questa specie di diario dolciario, il cui intento era quello di dar vita ad un progetto studiato a tavolino tra me ed il Centro Orientamento Lavoro di [...]
Mariella Belloni Tornata alla Gran Guardia l’Anteprima Amarone 2008 ha ribadito il successo del vino veronese. Grande folla al battesimo dell’annata 2008 dell’Amarone della [...]
Anche per effetto dei pomodori tunisini spacciati come italiani il prezzo riconosciuto ai coltivatori siciliani per la produzione locale è crollato di oltre il 34 per cento e molte aziende [...]
La vicenda del “PreConto” servito a un cliente del ristorante Angelina di Testaccio, a Roma, è un’incredibile, banale, trita infilata di clichés, un’espressione del [...]
Chissà se la guardia di finanza è già presente su Facebook o in altri social network o tra i vari blog culinari che sotto mentite spoglie propongono i loro servizi senza figurare tra i [...]
'La qualità dei nostri prodotti è sempre più proiettata verso l'alto. Il rapporto 'Qualivita-Ismea 2011' conferma l'importanza dell'azione del Ministero, che è continuamente impegnato a [...]
Dall’happy hour al brunch. Nell’arco di tempo che abbraccia i due riti del weekend, la guardia di finanza ha concentrato il blitz milanese contro gli evasori fiscali. Due terzi [...]