Villa Braida di Mogliano Veneto_ 19-20-21 marzo va in scena "Fomaggio in Villa": Carpené Malvolti brinda all'Italia unita del formaggio e diventa protagonista nei tre giorni della kermesse, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Settimana a tutte bollicine tra Roma e Milano, per una serie di golosi eventi. Winenews pubblica la classifica dei migliori siti di cantine e la storica azienda spumantistica di Conegliano si [...]
 
									
				 
									
				 
						                In pieno inverno come siamo, è facile lasciarsi andare alle fantasie evocate dalle montagne, dalla sua idea di purezza, di maestosità, di naturalità incontaminata. Su Business People in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Yesterday I went at the concierge and I discovered that a package was left for me for 4 days ago: I suppose nobody told me because the bad weather as they are quite lazy! The concierge is not [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il capoluogo campano si prepara per l'evento mondano più inebriante dell'anno. La casa spumantistica di Conegliano protagonista di una degustazione di spumanti accompagnati da originali finger [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Settimana all'insegna delle degustazioni con i prodotti della casa spumantistica di Conegliano. Da Trento a Roma, passando per Conegliano in viaggio per il Motor Show di Bologna con Land Rover [...]
 
									
				 
									
				 
						                Grande festa nella storica cantina di Conegliano in occasione dell'apertura straordinaria delle cantine promossa dal Movimento Turismo del Vino Veneto. Degustazioni, visite guidate in cantina e [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![DOC AA Sudtirol Eisacktaler Kerner – Manni Nossing 2007 [9.2]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/kerner-manni-nossing-2007.jpg) 
		
                        Nossing, probabilmente la più alta interpretazione del Kerner di Valle Isarco. Almeno fino ad ora. E’ chiarissimo, del colore dell’albume dell’uovo: e quasi ha la stessa [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Angelo PerettiHo scritto ieri che probabilmente le annate calde non sono il massimo per i vignaioli del Südtirol. E l'ho detto dopo aver tastato qualche bella decina di bianchi altoatesini a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il Kerner è un vitigno autoctono alquanto diffuso sia in Trentino sia in Alto Adige. Deve il nome al poeta e scrittore tedesco romantico Justinus Kerner (1786 – 1862), ricordato per una [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Operazioni come “L’arte spumantistica” di Carpenè Malvolti suonano troppo studiate a tavolino e ben confezionate per appassionare l’enostrippato. Al contrario, secondo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dolcetto e vini di un mondo diverso (@ San Fereolo) http://4sq.com/cxmUXt # I just became the mayor of Turnover Bar on @foursquare! # La domenica grande movimento qua… (@ Turnover Bar) # [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco allora un resoconto e qualche fotografia di questa tre giorni in Alto Adige. La mia prima volta e di certo non l'ultima.Grazie ai tanti suggerimenti degli amici di CI, la lista delle [...]
 
									
				 
									
				 
						                Cominciamo dal fondo del titolo: Mario Pojer e Fiorentino Sandri fan vini dal 1975, in quel di Faedo di Trento: son la mente e il braccio di un' avventura iniziata allora - [...]
 
									
				 
									
				 
						                Angelo PerettiOh, caspita! Il contagio del vinino si diffonde, dopo la pubblicazione del Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere su quest'InternetGourmet e il convegno realizzato a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Carpenè Malvolti brinda alle Gran Menzioni e alla sua sestina vincente con "L'arte spumantistica" di Petit Manseng che vince anche il grande slam tra Sommelier Ais Veneto e Sommelier Vini Buoni [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![DOC A.A. Sudtiroler Eisacktaler Kerner – Strasserhof 2007 [7.7]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/kerner-strasserhof-2007-150x150.jpg) 
		
                        Una specie di epigramma della Valle Isarco, lato kerner. Paglierino scarico, diretto fno al bordo, appena vergato di riflessi grigioverdi assai acquerellati. L’odorato restituisce una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Alto Adige Valle Isarco Sylvaner 2008Piacevole apertura morbida e delicata. D’intensità e persistenza media. Ha una centralità fruttata e poi si allunga con sfumature floreali. Il [...]
 
																		                Alto Adige Valle Isarco Kerner 2008 Apertura fresca e delicata di erbe aromatiche e fiori bianchi. Intenso e di ottima lunghezza. Piace la precisione e la nitidezza dei profumi. Erba [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Erano ormai un po’ di anni che non salivo, da San Michele all’Adige, dove ha sede il mitico Istituto Agrario fonte di alcune delle più importanti ricerche e sperimentazioni in campo [...]
 
									
				 
									
				 
						                «Sono convinto che la strada intrapresa per difendere le denominazioni, con accurati controlli da parte degli organismi competenti, contribuirà non solo a preservare l'eccellenza del nostro [...]
 
									
				 
												                Le due aziende, dal 21 Aprile 2010, inizieranno a collaborare sul mercato nazionale per la distribuzione della storica firma del prosecco.Nella foto: Corrado Casoli, Presidente di Gruppo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Presso il Ristorante San Martino a Rio San Martino Scorzè (VE), il 4 febbraio 2010 ore 20.30 serata a tema. Le isole Lofoten, in Norvegia, richiamano alla mente un territorio incontaminato, in [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando l’occasione fa, come si dice, l’uomo ladro…anche se qui non si parla di alcun furto… L’occasione? Chiudere il decennio con una cena da Nicola Cavallaro. Lo spunto? L’ha [...]
 
																		                Angelo PerettiEra un po' che non andavo a Novacella, luogo per me dei ricordi. Luogo incantato. Che riesco a farmi piacere anche quando trovo pullman di turisti in gita. Ma che prediligo nei [...]
 
									
				 
									
				