Millecinquecento spicchi di Grana Padano 'terremotato' venduti in poco meno di un'ora al mercato di Campagna Amica organizzato dalla Coldiretti presso il Parco della Trucca a Bergamo."E' [...]
Continuano le iniziative di solidarietà nei confronti delle zone colpite dal terremoto che in Emilia Romagna ha messo in ginocchio la popolazione e le aziende. Durante il week end, a partire [...]
Spesa salva aziende dal terremoto per ventimila italiani con l'acquisto di prodotti agricoli ed alimentari, dalle verdure ai fiori, dal grana al parmigiano, provenienti dai territori colpiti dal [...]
Sulla scia di una tradizione mediterranea fatta di “mezze, tapas ecc” , anche la gastronomia lombarda vuole valorizzare le entrée, per così dire. Intanto il nome – rubìtt, [...]
La Cinegustologia di Marco Lombardi applicata ai vini delle cantine campane. Sulla pagina facebook del Movimento Turismo del vino Campania abbinamenti e motivazioni.Prosegue fino al prossimo 21 [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali (FODAF) della Lombardia al servizio delle aree colpite dal sisma.La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali (FODAF) della [...]
Pubblicato in: Cucina Lombarda, Piatti Regionali, Ricette Dolci, Ricette TorteLa torta Elvezia, o torta Helvezia, non è un dolce svizzero ma una ricetta tradizionale mantovana; e questo [...]
Meno di 8 mila passi al giorno: i ragazzi lombardi fra gli 11 e i 14 anni si muovono troppo poco.E' quanto emerge da uno studio della Fondazione del Gruppo Ospedaliero San Donato su un [...]
I cavatelli sono una pasta tipica delle regioni del sud Italia e come quasi tutte le paste del meridione sono fatte impastando acqua e semola di grano duro. C’è chi usa metà farina di grano [...]
Il mercato degli agricoltori va a scuola. Dopo i farmers' market di via Ripamonti presso il Consorzio Agrario (ogni mercoledì e sabato mattina), della Cascina Cuccagna (il martedì pomeriggio) [...]
'Il nostro pensiero va innanzitutto alle vite spezzate dal terremoto e a quanti hanno perso la propria casa, ma anche l'agricoltura lombarda paga un prezzo altissimo per le scosse sismiche di [...]
Terremoto nel Mantovano, la conta dei danni viene aggiornata di ora in ora - spiega la Coldiretti Lombardia - e riguarda tutto il sistema agricolo del territorio: dagli agriturismi ai caseifici, [...]
Il Grana della solidarietà per le aree colpite dal terremoto. L'operazione congiunta di Coldiretti Lombardia, Fiera Milano Congressi e Fondazione della Famiglia scatterà da domani mattina 30 [...]
Rischio collasso per gli allevamenti da latte e per i caseifici della pianura padana: il terremoto che ha colpito oggi fra Mantova e Modena - spiega la Coldiretti Lombardia in base alle [...]
'Sincera solidarietà alle famiglie delle vittime e a tutta la popolazione di Emilia Romagna e Lombardia che è stata messa oggi a dura prova dalle nuove forti scosse di terremoto' viene [...]
L'Associazione Alti Formaggi prosegue nel proprio progetto volto a far conoscere la qualità e la bontà dei propri formaggi attraverso iniziative enogastronomiche locali: il 31 maggio 2012 a [...]
Anche quest'anno migliaia di appassionati gourmet hanno decretato il successo di Taste of Milano che si conferma così il festival enogastronomico per antonomasia.La terza edizione di Taste of [...]
Presa di posizione del Comitato europeo delle Regioni su nuova Pac. Buizza (presidente FODAF Lombardia): 'Un passo avanti verso le esigenze di regioni come la nostra'.I dottori agronomi e [...]
Meglio soli o in compagnia? Ma che domanda, in compagnia! Bere un bicchiere di vino potrebbe mai essere un’attività asociale, misogina, rinchiusa su se stessi? Non sia mai detto. Solo [...]
Continuando il nostro viaggio, tra i luoghi e le specialità liguri, eccoci a Recco.Recco è una località a pochi chilometri da Genova, adagiata meravigliosamente sul mare e divenuta famosa per [...]
Tra le richieste, la sospensione dei pagamenti per i contributi di imposte e oneri previdenziali e la sospensione della prossima rata per gli allevatori che sono in regola con il pagamento delle [...]
Cristini (Anas) ad Eurocarne: dal 2014 l'Ue potrebbe perdere l'autosufficienza produttiva. I costi di adeguamento delle strutture produttive, secondo una stima di Fedagri-Confcooperative, [...]
Per festeggiare il ventennale dell'iniziativa più amata dagli appassionati di vino e non solo, la sezione campana del Movimento Turismo del Vino ha avviato un'iniziativa social: la pagina [...]
Ci siamo, il fine settimana è alle porte ed inizia l’avventura di Degustibooks a Milano: nel Palazzo di Giureconsulti, sede di “Bottiglie aperte”, due incontri abbinati a [...]
Il Giro d'Italia mangia a km zero. Nella tappa di sabato prossimo 26 maggio 2012, all'arrivo di Bormio presso il Passo dello Stelvio, a 2.756 metri di altitudine, sarà preparata anche una [...]