[...]
[...]
La carbonara di mare è un primo piatto a base di pasta e condimento di pesce gustosissimo, variante un po' più fresca, estiva e leggera della tradizionale pasta alla carbonara, di origine [...]
Una delle caratteristiche di Asola che più apprezziamo è la possibilità di accomodarsi al banco e vivere in diretta l'energetica, trascinante performance culinaria che Matteo Torretta offre [...]
Qualche letterato definì tempo fa Ragusa “l’isola nell’isola” quasi a voler raccontare di un mondo separato, che ben si distingue dall'altra isola, la Sicilia. Un territorio [...]
Una cucina stellata di primo livello circondata dal calore di una Bauernstube in stile altoatesino. Questa è l'essenza del Ristorante Schöneck della famiglia Baumgartner. Lo chef Karl [...]
Il gelato alle more è un dolce estivo da provare almeno una volta durante la bella stagione. Originale e goloso, rappresenta una valida alternativa ai soliti gusti già visti e rivisti. [...]
[...]
Fuori dal caos dei locali mondani di Taormina, lo chef Pietro D’Agostino ha aperto ormai dieci anni fa un ristorante che colpisce immediatamente per la location scelta: una terrazza che si [...]
Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (PR): profumi, sapori e un territorio tutto da scoprire.Sui monti dell’Appennino parmense, al confine con Liguria e Toscana, in un ambiente ricco [...]
Il pomodoro è un alimento dalle proprietà quasi miracolose i suoi effetti benefici sono così tanti da poter essere considerato una sorta di elisir di vita sana. E' l'ortaggio più diffuso e [...]
Ecco una ricetta tipica del Salento e, in verità, anche di altre parti della Puglia. Buona sempre. Sia d’inverno che d’estate. E’ uno dei simboli dell’accoglienza a [...]
Salmone ai Semi, Riso Venere e PiselliIngredienti: Salmone fresco, o congelato e lasciato scongelare, semi misti, 200 gr di Riso Venere, piselli, sale q. b., Shoyu se [...]
Quinoa Bianca, Quinoa Rossa e Miglio EstiviIngredienti: 300 gr di Quinoa bianca, rossa e miglio (io ho utilizzato la Quinoa Royal Bianca, la Quinoa Rossa, il Miglio [...]
[...]
La prima domanda che i nostri Amici gourmet hanno fatto all'arrivo al ristorante Blupum di Ivrea è stata quella sul significato di un nome così strano e particolare. Quando gli chef Barbara [...]
I peperoni ripieni al forno sono una ricetta tipica italiana, colorata, gustosa e molto sostanziosa. Per questa ricetta si utilizzano i peperoni grandi, rossi, gialli o verdi, che vengono [...]
[...]
English will follow Vi ricordate quando ho scritto delle magnifiche cantine Guido Berlucchi in Franciacorta, la loro storia strettamente correlata al territorio, il fascino di un racconto [...]
La storia del VO di Torino è prima di tutto la storia di una grande amicizia: quella dello chef Stefano Borra e del sommelier Luca Cossu che si conoscono a Torino al ristorante La Pista del [...]
Nell'immaginario collettivo il Grand Hotel Villa Serbelloni a Bellagio è uno di quei luoghi in cui tutti dovrebbero essere stati almeno una volta nella vita, anche soltanto per una visita [...]
Se si dovesse scegliere un titolo per spiegare con poche parole la cena dei nostri Amici Gourmet al ristorante El Coq di Marano Vicentino dallo chef Lorenzo Cogo sarebbe sicuramente Elogio alla [...]
Ma quanto si è parlato in quest'ultimo mese di caldo, afa, bolla africana e quant'altro. I consigli su come cercare di affrontare il caldo poi si sono sprecati... Bere molto! Ma va? Non uscire [...]