lu“PANAREDDU" E' un dolce pasquale tipico del meridione, che nel Salento ha assunto una particolare morfologia a seconda della zona interessata. Infatti ogni area salentina ha una sua [...]
Ricetta per un primo piatto facile e veloce da preparare, con ingredienti reperibili e in linea con la tradizione pasquale, che vuole l’Agnello come ingrediente principe per le [...]
Ricetta per preparare gli agnellini di marzapane, un dolce pasquale che secondo la tradizione siciliana si regala ai bambini il giorno di Pasqua, si possono acquistare in pasticceria ma sono [...]
La colomba è il dolce tradizionale di Pasqua ed ora è anche definito a norma di legge, non potete chiamare colomba pasquale un qualsiasi dolce a forma di colomba. Vediamo allora la ricetta per [...]
Se volete la colomba pasquale autentica (anche a norma di legge) e priva di ingredienti strani provate questa ricetta. Non è facilissima da fare come tutti i dolci lievitati, ma vale la pena di [...]
Questo stufato alla Guinness è un piatto tipico della cucina irlandese, anche se non solo pasquale. Potendo contare su un ricettario molto ristretto, servono questo ricco secondo in varie [...]
Ricetta per preparare la Scarcedda un dolce che si prepara secondo la tradizione pugliese durante il periodo pasquale, un tempo quando si avvicinava la Pasqua i ragazzini per le strade [...]
Tipica focaccia napoletana che si prepara nel periodo pasquale Ingredienti per la pizza - 700 gr di farina - 400 gr. di acqua - 1 cubo di lievito di birra - sale q.b. - un cucchiaio di [...]
Ricetta per preparare la pagnotta pasquale di Sarsina un dolce tipico della tradizione romagnola che si mangia al mattino con l’uovo benedetto, un piatto che si trovava anche nella tavola dei [...]
Le origini di questo dolce tipico pasquale in Finlandia, sono da ricercare in un piccolo stato che una volta apparteneva alla Russia e lo stampo in cui viene cotto tradizionalmente è inciso con [...]
Ricetta per preparare il brasato al Barolo, una ricetta tipica della tradizione piemontese che si prepara durante il periodo pasquale, se volete portare in tavola un po’ di tradizione con [...]
Ricetta per preparare la pinza pasquale alla triestina, un dolce delizioso tipico della cucina friulana che si prepara durante il periodo pasquale. Se volete portare a tavola un po’ di [...]
Ricetta per preparare le lasagne verdi alla bolognese un primo piatto delizioso che si prepara nel periodo pasquale a Bologna, vediamo come procede per avere un po’ di tradizione in tavola. [...]
EUSTOPRESENTAZIONE - Ho conosciuto Pasquale Di Lena a Piacere Molise a fine ottobre scorso. La conoscevo di fama,...
EUSTOPRESENTAZIONE – L’infaticabile Pasquale Di Lena, molisano Doc, m’invia questo articolo che lo riguarda e pubblicato da Teatro naturale. L’idea...
Quella che verrà è la prima edizione del Porto Cervo Wine Festival, che si svolgerà, dal 24 al 26 Aprile, nelle strutture della Colony Capital gestita dalla Starwood Hotels & Resorts. Il [...]
Una piccola anticipazione della colazione di Pasqua, che, secondo me, affolla le tavole di tutte le colazioni, Pasqua o no, soprattutto dei più piccoli. Parliamo dello ’squaglio’, [...]
Sarsina, cittadina romagnola della provincia di Forlì-Cesena, famosissima per aver dato i natali all’autore latino Tito Maccio Plauto, ma per noi, qui, è ancora più importante per aver [...]
Di ‘cresce’ ce n’è per tutti i gusti e tutti palati, ma questa ha un segreto: il lardo da strofinare sull’impasto! La ricetta è tipica delle Marche e non ho alcun [...]
Questa è una di quelle specialità che si ritrovano un po’ in tutta Italia, magari cambiano il nome e un po’ gli ingredienti, ma nella sostanza si tratta di un’ottima [...]
Sarò assente per qualche giorno, da lunedì 9 al tardo pomeriggio di mercoledì 11, per una piacevolissima (per me è sempre una gioia scendere in questa terra) trasferta in Puglia. [...]
Cominciamo oggi a proporre qualche ricettina della tradizione pasquale: Pasqua è ancora lontana, ma i dolcetti che sto per insegnarvi, in realtà, si consumano un po’ prima, esattamente [...]
Se quest’anno non avete voglia della tradizionale colomba vi seggerisco questa ricetta pasquale. Gli ingredienti per l’anello intrecciato sono: 350 gr di farina bianca; 120 gr di [...]
TEMPO: 1 ora e 15 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La torta al formaggio è una ricetta tipica della toscana e [...]
La ricetta che vi propongo oggi è tratta dal libro Pasticceria Naturale di Pasquale Boscarello, ed. Terra Nuova. Per comodita’ io ho utilizzato la macchina del pane perche’ mi permette di [...]