Permettetemi d’iniziare con dei ringraziamenti doverosi: a tutti quelli intervenuti, a coloro che ci hanno sostenuto, al gruppo di facebook che, ad oggi, conta più di mille e trecento [...]
di Mauro Erro Sandro Lonardo. Le foto sono di Adele Chiagano Permettetemi d’iniziare con dei ringraziamenti doverosi: a tutti quelli intervenuti, a coloro che ci hanno sostenuto, al [...]
Ed ecco i risultati del concorso di Castelvenere nell'ambito della 32esima Festa del Vino. Questi sono i vini che hanno superato gli 85/100 nell'ambito di una degustazione coperta della [...]
di Gaspare Pellecchia Nel comune più vitato della Campania, patria del ristorante Kresios, di Pasquale Carlo e della Barbera più “moscata” d’Italia, si è [...]
Ricevo e pubblico volentieri il comunicato relativo alla Seconda Edizione di "Vesuvinum" - “I Giorni del Lacryma Christi”, che si terrà a Ottaviano ( Napoli ) l' 11 - 12 - 13 [...]
presentano I Giorni del Lacryma Christi Venerdì 11 settembre Ore 9,00 - Insediamento della Giuria “Premio Amodio Pesce” presso il Circolo A. Diaz di Ottaviano (Na) per [...]
Tutto pronto per la più bella e completa festa del vino della Campania organizzata dalla Pro Loco presieduta da Pasquale Carlo: il concorso dei vitigni autoctoni, il laboratorio sulla [...]
Colazione con vista al ristorante Lo Scoglio di Marine del Cantone Questa non è una recensione. Questa è la storia di un luogo, di una famiglia e, forse, di un ristorante. Siamo a Nerano o, se [...]
Le esportazioni di vino hanno subito ad aprile 2009 l’impatto della Pasqua. I dati mostrano un pesante calo a valore (-12%) con volumi in crescita del 6%. Andrebbero pero’ letti a fianco [...]
Ci sono giorni in cui ci si vorrebbe moltiplicare e avere il potere magico di essere in un posto, ma poi anche in un altro, distante centinaia di chilometri. Uno di questi giorni è sicuramente [...]
L'idea "fusion" di Massimiliano Alajmo e del vibrafonista Pasquale Mirra è quella di costruire una partitura "iconico - musicale" sinestesica .Nessuna preparazione " dal vivo", nessuna [...]
Sto scrivendo questo post velocemente perché sono in partenza per Mantova…vado al Festival delle Passioni dove spero di conoscere di persona Alex, Virginia, Fior di Frolla e molti altri [...]
Non avevo alcun dubbio che quando avrei preso la parola, nell’ambito del convegno che ha concluso le due giornate di degustazione di Radici, per ricordare Cosimo Taurino nel decimo [...]
Dolci napoletani : Torta a base di pasta frolla ripiena di ricotta, grano perlato, canditi, uova, aromatizzata con acqua di fior d’arancio e cannella. È il dolce pasquale napoletano.
Scusate se sarò molto sintetico e mi limiterò a pubblicare i risultati ed una serie di foto scherzose, lasciando le analisi e le valutazioni sulla qualità dei vini degustati e sulle [...]
Excellentia a Perugia, Lambrusco a Carpi, Terroir Vino a Genova, Vini di Radici a Monopoli Amici del vino cosa fare e soprattutto dove andare in questo fine settimana? Direi che c’è solo [...]
ll 29 agosto a Castelvenere nell'ambito della Festa del Vino presieduta da Pasquale Carlo si terrà il primo festival delle Piccole Vigne curate da Luciano Pignataro e dal sottoscritto. Nasce [...]
Redazione di TigullioVino.it La quarta edizione di “Radici”, il Festival dei vini prodotti dai vitigni autoctoni, promossa da Associazione ProPapilla in collaborazione con Pasquale [...]
In questi giorni si è concluso l’evento “Sagrantino Day”, che il consorzio di Montefalco ha promosso per il secondo anno in collaborazione con l’Associazione Italiana [...]
Nel periodo Pasquale riceviamo un invito da parte del amico Alex Nussbaumer, distributore per la Svizzera di alcuni Domaines della Borgogna. La serata prevede la degustazione di 6 Grands Crus [...]
Poco prima di Pasqua vi avevo proposto dei biscottini a forma di uova e pulcini, li avevo preparati in versione pasquale per restare in tema, ma dato che ormai Pasqua è passata li rivediamo in [...]
Norma realizza delle torte originali: questa preparata per Pasqua si è trasformata in una soffice pecorella.
Angelo PerettiIn realtà, era da prima di Pasqua che volevo scrivere del panificio Contolini di Calmasino (la fotina ne ritrae un angolo: il panificio è praticamente di fronte, a poche [...]
Aaaaahhhh… Beh non so voi ma io ’sti giorni di ferie me le sono proprio godute alla grande!! Cosa ho fatto?? Ecco: niente. Proprio n-i-en-te, niente telefono, niente lavori, niente [...]
Stamattina sicuramente vi troverete nella dispensa avanzi della colomba pasquale, se non addirittura colombe intere. Per servirle in modo diverso e consumarle in fretta, potete arricchire questo [...]