Una celebrazione del primo maggio dedicata a chi il lavoro non ce l'ha, a chi rischia di perderlo, a chi per esso ha perso la propria vita. E' questo il pensiero delle ACLI napoletane mentre si [...]
Un pezzo della mia vita, che ho condiviso con qualche milione di napoletani, andrà all’asta tra qualche giorno. Giovanni Scaturchio, la pasticceria che per un secolo ha addolcito la [...]
di Pasquale Carlo La strada che porta a Castelpoto, piccolo centro alle porte del capoluogo sannita lungo la via d’accesso alla valle vitulanese, da l’impressione di un budello, con [...]
Quale Greco di Tufo per la mozzarella di bufala? Sabato 1° maggio Ore 18.30 Ristorante Nettuno Paestum “La Mozzarella di Bufala Campana ed il Greco di Tufo” Looking for White, evento [...]
Visto che ultimamente sono in vena di “ricette dedicate”, perchè non pubblicare oggi quella, altrettanto dedicata, di questi squisiti biscottini? Per l’occasione il mittente [...]
Per uno spuntino a lavoro, una festa o una gita fuori porta cosa c’è di meglio di una torta salata, per colmare il languorino che assale verso l’ora di pranzo? Difficile sostituire in [...]
Enoteca Italiana e Buonitalia di nuovo insieme per lo sport. L'atletica leggera riesce a fare sistema con i suoi progetti di marketing territoriale e di sana alimentazione legata ad un corretto [...]
Non c’è tradizione pasquale che si rispetti senza l’agnello. Angelo D’Amico, chef del Barry, ristorante del Cristina Park Hotel a Montesarchio in provincia di Benevento, ce ne propone un [...]
IL BENEVENTANO SI CARATTERIZZA SEMPRE PIU’ COME TERRA DI BIANCHI di Pasquale Carlo Il Sannio compie importanti passi verso la ricerca della propria identità enologica. Al Vinitaly [...]
SAN GIOVANNI Uva: fiano, trebbiano, greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Finita la marcia pasquale che dal casatiello porta sino alla pastiera, tra [...]
All'ultimo momento e approfittando subdolamente del posticipo della scadenza dell'iniziativa delle Colombe, mi inserisco ufficiosamente nel novero dei bloggers che propone una ricetta, un'idea, [...]
A Lecce nel 1918, in un infuocata Assemblea ella Società degli Agricoltori Italiani il vibrante discorso del Principe Sebastiano Apostolico Orsini Ducas nella sua qualità di Capo Console della [...]
Avendo scelto di presentare l’erbazzone come antipasto, ho considerevolmente ridotto le dosi della ricetta originale di Alessandra Spisni, presa dal libro “Scuola di cucina”. In questo [...]
da Il Mattino del 8/4/2010Oltre al Vinitaly, nei giorni della grande kermesse, l'entroterra veneto offrirà altri spunti da bere. Gli eventi collaterali e le manifestazioni alternative come [...]
Come le uova anche le colombe avanzano dopo le feste pasquali, è matematico. Magari rimangono in casa proprio quelle che nessuno mangia perchè contengono i canditi, o l’uvetta, o [...]
So bene che l’atmosfera non sarà quella perfetta, da piacevolissimo oziare, di un bordo piscina estivo immortalata in questa foto scattata l’estate scorsa in quel di Monopoli. Lo so che un [...]
di Pasquale Carlo Un avvio non salutato dai botti per l’edizione 2010 del Vinitaly. Un po’ sottotono i risultati ottenuti dalla Campania alla diciottesima edizione del concorso [...]
"La stima Ocse sulla crescita dell'1,2% del nostro Pil nel primo trimestre, più delle previsioni (-0,3%) e più della media dei Paesi Euro (+0,9%) conferma che la ripresa è in corso, anche se [...]
Eccomi qua: Pasqua è passata in allegria, e io sono pronta per presentarvi il nostro menù. Avrei voluto che fosse un po’ più primaverile, ma quando si è trattato di decidere quali [...]
Pugliese di nascita ed abruzzese d’adozione, Giovanni Sinesi inizia in tenera età, guidato dal padre, a prendere confidenza con taglieri e bicchieri nel ristorante di famiglia. Miglior [...]
Finite le feste inizia la dieta per 4 italiani su 10 impreparati alla prova costume. Un aumento di peso di circa un chilo è la sorpresa meno gradita dell'uovo di Pasqua.Durante la Pasqua sono [...]
Credo di non aver mai mangiato tanto, nel periodo di Pasqua, come quest’anno! A confronto le feste natalizie mi sono sembrate solo un esercizio di preparazione. Due giorni molto intensi e [...]
Devo dire la verità, per le bollicine non impazzivo.Per lungo tempo è stata una tipologia di vino che non mi appassionava. Certo ne assaggiavo, quasi costretto dal lavoro. Ma non andavo oltre [...]
Sede in Castelfranci, contrada Valle 19 Tel e fax 0827.72252 Enologo: Carmine Valentino Bottiglie prodotte: 12.000 Vitigni: coda di volpe ed aglianico
Eccoci arrivati al rush finale della bella iniziativa di 99 Colombe.....la pubblicazione di una ricetta realizzata con almeno un prodotto di Sorelle Nurzia.Questo è ciò che ho ordinato [...]