Dolce pasquale della Petronilla Non è vecchia usanza familiare, quella di mangiare ova, ova, ed ova, nel giorno della Pasqua? Ebbene; se al giungere della grande festa di primavera, [...]
Nell’aspetto (ed in parte nella modalità della preparazione) ricordano molto i cantucci toscani. Ma già leggendo la sola lista degli ingredienti vi renderete conto che i quaresimali [...]
Il pane pasquale fa parte della tradizione del menù del giorno di Pasqua. A questa preparazione, che può essere fatta di vari tipi, si aggiungono sempre delle uova, che si inseriscono [...]
E diciamolo pure. Ino, si proprio quello famoso dei panini gourmet di Firenze (un tiro di schioppo dagli Uffizi a via dei Georgofili) è andato in trasferta da Settembrini e con Luigi Nastri si [...]
Diciamoci la verità: impastare e stare ai fornelli, soprattutto nel caso di chi ami cucinare, piace a tutti. Ma d’altro canto è anche vero che a volte un aiuto in cucina è bene [...]
Ecco come fare i biscotti coniglietto, dei facili e golosi dolci pasquali. La cosa importante è procurarsi i taglia pasta a forma di coniglietto pasquale, magari anche più di uno con disegni [...]
Mise en Place ha cambiato sede per offrire un sevizio migliore ai suoi corsisti. Il ristorante Villa D'Angelo in via Aniello Falcone n° 203, sarà quindi la nuova location, dotato di spazi [...]
[introduzione] Ecco come fare i biscotti coniglietto, dei facili e golosi dolci pasquali. La cosa importante è procurarsi i taglia pasta a forma di coniglietto pasquale, magari anche più di [...]
Durante la Pessach, ovvero la pasqua ebraica, che dura 8 giorni, due sono le regole da rispettare: consumare solo pane non lievitato e non preparare alcun piatto che preveda la presenza di [...]
I clafoutis sono perfetti da essere serviti in ogni occasione ma questi in particolare li trovo ideali da trovare sulle tavole pasquali. Si tratta di un tipo di preparazione che nasce dolce, ma [...]
Week end all'insegna della tradizione e dei sapori del territorio senese. Pranzi e cene a base di prodotti tipici del territorio, accompagnati da degustazioni dei vini prodotti nella cantina di [...]
CIAO A TUTTI IL GIORNO 16 APRILE CHI FOSSE INTERESSATO PUO VENIRE ALLA CARLI DOVE SI SVOLGERA UN CORSO DI UN MENU PASQUALE E RELATIVA MISE EN PLACE. IL MENU SARA COMPOSTO MUFFIN DI [...]
Taralli con l'uovo - Cavagnetti I cavagnetti sono un tipico dolce pasquale, era il modo di offrire le uova ai bambini. Essi sono dei cestini di in pasta lievitata. I gusci delle [...]
La collezione pasquale del 2011 si popola di simpatici animali di cioccolato, ideali per regali raffinati e di grande qualità e sbarca al settimo piano dello store milanese La [...]
Gli spicchi di sfoglia con pomodori e primosale sono una ricetta gustosa da preparare in qualsiasi momento ed anche per inaugurare il pranzo pasquale in modo leggero e sfizioso. Si tratta di [...]
Con una conferenza stampa tenutasi presso l'Hotel Pompei Resort, a Pompei, alla quale oltre alle autorità locali hanno partecipato numerosi giornalisti e barmen, Francesco Reder fiduciario [...]
Non è la prima volta che parliamo di pastiera quì su Ginger, ma in occasione della prossima Pasqua è un dovere rispolverare un dolce della tradizione napoletana che non può mancare sulle [...]
Noto anche come “Benedetto”, l’agnello con i piselli è un piatto pasquale tipico della Puglia. Si prepara e si gusta rigorosamnete il giorno di Pasqua, come da tradizione. [...]
Quando il pranzo da allestire è impegnativo come può essere il menù del giorno di Pasqua è difficile riuscire ad avere un’idea ben chiara su quelli che saranno i singoli piatti per le [...]
Venerdì 25 Marzo il ristorante Le Macine di Benevento raddoppia: menu a quattro mani di Angelo D'Amico con Pasquale Palamaro del Regina Isabella di Ischia.Cucine a confronto. Da una parte [...]
Claudia Colella menu a quattro mani di Angelo D’Amico con Pasquale Palamaro del Regina Isabella di Ischia. Cucine a confronto. Da una parte l’isola di Ischia con il fascino vulcanico [...]
Non si tratta del tortano, nè del casatiello, la pizza chiena (pizza ripiena) è tutta un’altra cosa. E’ un piatto tipico della cucina pasquale napoletana che si prepara [...]
Insomma scegliete voi il nome che più vi garba. Qui rimarrà sempre e solo “Danubio”, nome con cui ho conosciuto questo rustico napoletano, nome con cui me ne sono follemente innamorata. [...]
Come ogni anno, ho iniziato a provare qualche ricetta per Pasqua...e ho cominciato dai dolci. L'idea di questa bella torta mi è venuta la settimana scorsa, quando ho ricevuto un pacco [...]
La struttura di promozione territoriale da oggi aperta ai piedi di Città Sant'Angelo (Pe) contiene verde, ricettività e fino a 1200 prodotti tipici abruzzesi."Ekk - Abruzzo in sintesi", la [...]