Obiettivo raggiunto: Ecco la Colomba a lievitazione naturale delle mitiche sorelle Simili. Ho seguito alla lettera i loro consigli e pare siano riuscite proprio bene. Ora aspetto con ansia [...]
In Abruzzo, si chiama “sdejuno”, ovvero sdigiuno, perché rompeva anticamente quello penitenziale durato due giorni, il venerdì santo e la vigilia. Oggi potreste gastrofighettamente [...]
In una ciotola mescolate con una frusta i tuorli d'ovo con lo zucchero poi aggiungete, poco alla volta, la farina setacciata, l'olio, la buccia del limone grattugiato (non trattato), il lievito [...]
INGREDIENTI1 colomba semplice50 g di pistacchi500 g di gelato al pistacchio200 g di fragole500 g di gelato alla fragolaPreparazioneTritare i pistacchi e tagliare a pezzettini le fragole.Mettere [...]
Ministro Romano: 'Importante la funzione preventiva dei controlli effettuati dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi sui prodotti tipici della tradizione [...]
Tra le poche certezze della vita (o a tavola), una cosa è sicura: non c’è pranzo di Pasqua che si rispetti senza l’agnello (vegetariani e vegani a parte XD). Io però invece che [...]
Per Pasqua cercavo qualcosa che profumasse di Austria, di montagne, di casa, di prati verdi, di boschi… qualcosa che potesse per un attimo accorciare le distanze tra dove sono ora e dove [...]
Batte la colomba, le uova di cioccolato e quelle vere nella tradizione a tavola. Sulla tavola della Pasqua non deve mancare l'agnello secondo sei italiani su dieci (59 per cento) che lo [...]
La colombaia pasquale Pasqua alta, quest’anno! Alta e bersaglio di commenti un po’ seccati, a causa di questa insolita semi-sovrapposizione con il 25 aprile – Lunedì dell’Angelo [...]
"La Palermo Vegetariana" (www.palermovegetariana.it) è un sito no-profit con un blog di ricette originali e una mappa delle risorse per vegetariani nella città di Palermo foto [...]
Ogni volta, che devo trovare qualche cibo o piatto, che parli della mia regione, entro immancabilmente in crisi…Le miei radici, si stanno consolidando adesso…sto riscoprendo la mia regione, [...]
Queste uova sode facili facili da preparare con pochissimi ritocchi diventano un antipasto perfetto per il giorno di Pasqua, magari anche per la colazione pasquale, dove le uova sode [...]
Ecco uno dei piatti della “seconda tavola” del pranzo pasquale ispirato ai colori delle peonie. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto: NON è dolce, anzi! Potrebbe essere considerato un [...]
INGREDIENTI400 g di farina 0030 g di burro100 g di zucchero25 g di lievito di birra3 uova crude4 uova sode4 uova di zucchero di diversi colori1 limone1 aranciazucchero a velosaleper la crema200 [...]
(foto tratta dal web)Vi diamo così i nostri auguri di una serena Pasqua consigliandovi dieci vini outsider sotto i dieci euro in enoteca. Sono tutti made in sud, il bello di questo territorio [...]
Pizza ricresciuta pasquale Ingredienti 350 g di farina bianca 80 g di formaggio parmigiano 25 g di pecorino stagionato 150 g di burro 3 cucchiai di olio extravergine [...]
Nel 40 per cento delle famiglie italiane si preparano ancora in casa i dolci della tradizione di Pasqua che rappresenta il periodo dell'anno in cui maggiormente gli italiani mettono le mani in [...]
Pasqua dolcissima alla trasmissione di RaiTre 'Geo&Geo' con il cioccolato all'olio extravergine d'oliva delle campagne ascolane.Con Coldiretti Ascoli Fermo alla popolare trasmissione condotta da [...]
Vi proponiamo delle golose cupcakes con fragole e panna come dolce di Pasqua molto carino e un po’ nuovo, e sopratutto di dimensioni ridotte, per evitare di appesantire ulteriormente il già [...]
Da Montalbano Jonico parte la nuova fase di promozione dell'agriturismo lucano e di sviluppo rurale. L'Assemblea regionale elettiva di Turismo Verde-Cia, con la candidatura del nuovo gruppo [...]
'Dopo un 2009 difficile, il 2010 è stato un anno di parziale ma significativa ripresa, che fa ben sperare per il futuro delle aziende agrituristiche umbre'.E' quanto ha dichiarato il [...]
Arrivano le tipicità pasquali al Mercato di Campagna Amica di Jesi. Domani, sabato 23 aprile, al farmers market di Viale Trieste, promosso dalla Coldiretti Ancona, saranno proposti pizza di [...]
Un dolce della tradizione culinaria ebraico romanesca che possiamo utilizzare per rendere più ghiotta la tavola pasquale è quello dei pirottini di mandorle. La ricetta è semplice da [...]
I piatti della tradizione pasquale sulle tavole degli italiani. Per le festività di Pasqua si stimano oltre 400mila presenze negli agriturismi tra ospiti e italiani e stranieri.E' quanto [...]
Un’idea carina per il pic-nic del lunedì dell’Angelo: gli spiedini di marshmellows. Questi dolcetti morbidi di pasta di zucchero sono molto versatili in cucina, ma tradizionalmente [...]