Di DanielaIllustrazione dal manoscritto Hortus Deliciarum(Alsazia 1190 circa)Come ogni volta che ci troviamo a parlare di un piatto nazionale, ciò che colpisce è la grande varietà di ricette, [...]
CASEBIANCHE Uva: fiano Prezzo: da 5 a 10 euro Ad inizio di settembre, sotto un sole cocente che imperterrito continuava a bruciare tutta le colture delle lande cilentane, mi sono trovato a [...]
Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Gli arabi avevano introdotto a Palermo la canna da zucchero,il limone, il cedro, l'arancia amara, il [...]
Come forse saprete, se non vivete tra pareti imbottite e avete seguito il nostro liveblog, da pochi giorni è in libreria la guida ristoranti 2012 del Gambero Rosso. Che per l’occasione [...]
Rosario Lopa: un'opportunità per conoscere il territorio ed il patrimonio agroalimentare della Provincia di Napoli ma soprattutto un'occasione di riflessione sul valore del cibo, attraverso la [...]
I mattoncini rossi in cotto della suggestiva Chiesa sconsacrata di San Martino, nella città della Rocca, stamattina rilucevano. E non solo perché timidi raggi di sole ottobrino hanno salutato [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Della pasta alla genovese abbiamo detto tutto. Questo piatto è goloso, non può che piacere a tutti, ma solo i napoletani di città possono davvero capire la grande intuizione di aver [...]
Montalcino (foto di repertorio)È curioso osservare come allo stesso tempo in cui si fa un gran parlare di cambio di disciplinare di una delle denominazioni più importanti e pregiate del nostro [...]
Ingredienti per quattro persone per gli gnocchi: - ¾ patate - Nero di seppia q.b.. ad ottenere la gradazione di nero desiderata - 400gr. di totani freschi, [...]
E' il tartufo, considerato per secoli un frutto proibito, dall’origine misteriosa. Ci fu chi lo identificò come uno strano connubio tra folgori, uragani, calore, nevi; chi lo ha creduto [...]
di Pasquale Carlo Saracena, comune con poco più di quattromila abitanti della Calabria cosentina, ai piedi del Monte Pollino. Attraversando nelle giornate di fine settembre le tortuose strade [...]
L’anno scorso, Scatti di Gusto inventa l’Armageddon, il giudizio finale. Tutti da Arcangelo Dandini per ribaltare una convinzione espressa in un post da Katie Parla. Un’idea [...]
Signori si parte, il Progetto Saperi & Sapori organizzato da ASSOPEC, Amministrazione Comunale di San Giovanni in Fiore (Assessorati alle Attività Produttive e Cultura-Turismo - Spettacolo) e [...]
Un grido d'allarme dai produttori di olio extravergine di qualità. Quando la burocrazia rende inapplicabile un principio giusto."Ben vengano i controlli, sono sacrosanti. Ma così si [...]
Emozioni a morire per la due giorni trascorsa in Pollino con una delegazione del gruppo campano Slow Wine. Insieme a Pasquale Carlo, Tonia Credendino, Teresa Mincione e Sara Marte abbiamo girato [...]
Edizione da record stimate circa 100.000 presenze durante i 18 giorni dell'evento. I ringraziamenti dell'assessore Antonella Crocco a quanti hanno collaborato all'evento Il sindaco Pasquale [...]
…” E viene da pensare che se non fosse che si deve chiudere, resteremmo qui tutti per sempre.” Wu Ming …”non conviene fare sesso, il piacere dura poco, si fa una gran fatica e la [...]
Per una colazione ultra energetica, ho messo insieme datteri e fiocchi d’avena, il risultato é stato questa torta davvero eccezionale. Sono stata ispirata da una ricetta di Pasquale [...]
cosa ne dite, è o non è un trionfo di cioccolato? questa torta al cacao è davvero favolosa…. io e il cioccolato abbiamo un legame che ci tiene insieme ormai da più di 40 [...]
Domenica 2 ottobre 2011 ore 20,3 Auditorium Istituto delle Suore di S. Giuseppe – Piazzale Sant’Anna Laura Amalia Maddaluno, soprano Maurizio Iaccarino, pianoforte Ingresso libero [...]
Conigli storicamente strappa tenerezza: -Roger, Rabbit -Bugs, Bunny -Coniglio, Bianco -Peter, il coniglio -Hop, coniglio pasquale -Harvey (nda: e per chi non l’avesse visto, ci si perde [...]
Bar d’Italia 2012, 12esima edizione. Una delle guide più divertenti del Gambero Rosso. La giuria è ancora riunita per il verdetto finale bar dell’anno. Sappiamo quali sono i tre [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
di Erasmo Timoteo Il 24 settembre, nella splendida cornice della seicentesca Masseria Le Camerelle di Pasquale Barricelli si è svolto un evento di approfondimento della conoscenza [...]