Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in [...]
la pastiera è il dolce tipico pasquale napoletano,ma a casa nostra si può mangiare in tutti i periodi dell'anno,addirittura ad agosto.Quindi ve lo propongo con la mia ricetta,perchè come ogni [...]
Sono d'accordo, non ho scusanti. E temo anche di essermi fatta la nomina della "cazzarona" del blogosfera. Sì, quella che promette mari e monti poi non regala nemmeno l'altante!!Stavolta, [...]
Un’altra idea pensata per un antipasto semplice da preparare ma d’effetto: le tartine con uova sode e maionese. Il giorno di Pasqua tra una cosa e l’altra non avremo [...]
Ce l'ho fatta a preparare il secondo compitino per la Signora Maestra veneta :) ve l'avevo detto che mi sarei applicata diligentemente!!!! Allora studiando studiando, e visto che ci [...]
Dosi per:10 personeCosto:BassoLa coddura o cuddhura, è un tipico dolce siciliano, di derivazione ortodossa, che veniva e viene tutt’ora preparato nel periodo pasquale. Tempo fa, durante [...]
Siamo abituati a sentire parlare del casatiello, tipica preparazione campana, come di un piatto salato. Non tutti sanno però che ne esiste la versione dolce. Preparata con sugna e [...]
Parafrasando lo slogan di una vecchia pubblicità, guardacaso, di un prodotto mangereccio, mi chiedo: che Pasqua sarebbe senza l’agnello? Potete chiamarlo così, oppure capretto, o [...]
Ingredienti500 g di farina3 uova200 g di zucchero140 g di burromezzo limone grattugiato1 bustina di lievitopoco latte500 g di cioccolata bianca... latte q.b.PreparazioneSetacciare la farina col [...]
A me piace molto, specie quando si avvicinano le festività, curiosare sul modo in cui le passano gli altri popoli, sia quelli che vivono vicino a noi sia quelli più lontani. Oggi, ad [...]
altra proposta per la tavola di Pasqua, abbiamo pensato di elaborare una base di polpette o polpettone, per adattarlo alla tavolata pasquale... il risultato davvero gustoso.. volete [...]
Una delle preparazioni che ogni anno non mancano mai in casa mia è la treccia pasquale. Un dolce lievitato soffice ricco di uvetta che di solito consumiamo a colazione proprio la mattina [...]
Ogni epoca ha i suoi ricordi. Giusto. Io ricordo bambino la nonna, in campagna, che faceva il burro “a mano”, mi sembra in un fiasco di vetro… col latte delle nostre mucche – [...]
l'insalata è un bellissimo contorno... non necessita di molte spiegazioni... ma ..abbiamo pensato a trasformarlo in una decorazione per la tavola pasquale in questo modo... vi piace [...]
Questa ricetta mediorientale potrebbe essere una valida alternativa per cucinare il piatto cardine della tradizione pasquale del nostro paese: l’agnello. Se volete dare un tocco di [...]
Sto cominciando a pensare ad un possibile menu pasquale. Sono un po’ in anticipo, ma per preparare alcune ricette speciali avrò bisogno di fare qualche tentativo per essere sicura che il [...]
Il coniglio Pasquale Occorrente: Pasta speziata*, Glassa reale*, Uovo di cioccolato rivestito di zucchero, Carta trasparente, Forbici, Stampino a forma di uovo, Carta [...]
Ci sono argomenti su cui c’è una sorta di confusione: uno di questi è su un vitigno pugliese il Minutolo. Questa varietà di uva bianca, infatti, è stata per anni chiamata Fiano [...]
Ultima giornata di Culinaria 2012 al mercato di Campagna Amica in via San Teodoro 74 a Roma e parterre di ospiti ancora una volta di assoluto prestigio. Iniziamo con Pier Giorgio Parini, il Re [...]
Culinaria 2012 è evento romano ma non, come qualcuno aveva adombrato, di soli chef e produttori del Lazio. Attenzione alle altre realtà e attenzione ai giovani come Nicola Fossaceca, [...]
Frittata Pasquale alle ErbeIngredienti:6 uova, 250 g di ricotta, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 mazzetto di erbe, menta, timo, prezzemolo, 1 peperone verde, sale e pepe q.b., 1 litro di [...]
Milano fa parte della mia vita. Che strano se ci penso… Ogni volta che arrivo qui è come se tornassi a casa. E quando me ne vado lascio sempre un pezzetto di me...la mia, è una famiglia [...]
Associazione Italiana Sommelier Delegazione AIS del Cilento e Vallo di Diano Paestum, 20 Marzo 2012 Hotel Cerere ore 20 SPECIALE MOLISE La Tintilia Un approfondimento sensoriale di [...]
Con aglio, finocchio, tartufo e dolce, i 4 Salami Biologici della linea Primavera Bio, inseriti in una divertente confezione pasquale, accontenteranno i gusti di tutta la famiglia.Salumificio [...]
Quella di oggi è una ricetta pasquale. Ci stiamo avvicinando a questa festa, ed è per questo che vi voglio far conoscere un piatto, o meglio diciamo un tipo di pane tipico delle mie zone. [...]