Slow Food e low-cost: queste le parole d'ordine dell'imperdibile appuntamento noto a tutti i buongustai e patrocinato dalla Condotta del Gavi e Ovada, deliziose specialità a "km zero" a partire [...]
La carne di coniglio è molto apprezzata in Italia, anche se non è consumata quotidianamente, certo non a livello delle carni bovine, ma comunque l’Italia risulta uno dei paesi che [...]
Oggi in edicola con il quotidiano Il Mattino esce il supplemento pasquale: sette chef emergenti campani propongono le loro ricette. Tra gli altri, il giovane Angelo D'Amico tornato nella sua [...]
Continuando a pensare alle ricette pasquali, oggi parliamo della colomba fatta in casa. A mio parere tutta un’altra cosa rispetto a quella acquistata, se non altro per la mancanza di [...]
Non l’avevamo incontrato nel corso della nostra spedizione esplorativa nel mondo delle Relazioni culinarie, amori e flirt a colpi di manicaretti, eppure esiste ed è un accompagnamento [...]
La fugazza (o fugassa) è un tipico dolce pasquale della cucina veneta. In ogni forno della regione se ne trovano in grandi quantità e la tradizione vuole che ogni famiglia ne preparasse per [...]
Si rinnova la collaborazione tra l'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino e la nuova video-community di appassionati di cucina di TheBlogTv. Per organizzare uno dei pranzi più attesi [...]
La mia unica e sola esperienza di Colomba risale all’anno 2005. A quei tempi “scaldavo una triste scrivania in un tristo ufficio” e mi ricordo che dovetti "litigare" per avere una [...]
Una tavola pasquale deve essere colorata, allegra, e i segnaposto sono una parte importantissima delle decorazioni. Ovviamente la fantasia può suggerirvi di realizzarli in tantissimi modi, a [...]
Tra gli ingredienti tipici della tradizione pasquale spiccano le uova, anche per il loro significato di vita che nasce e si rinnova. E non è un caso che le ricette di Pasqua, soprattutto i [...]
Ecco a voi la ricetta per preparare un gustoso dolce da inserire nel menu del pranzo pasquale: lo zuccotto alla ciliegia. Questo dolce è un modo per gustare a fine pranzo una golosità diversa [...]
Il cuoco vicentino sceglie ancora i prodotti del territorio per la seconda prova del Torneo dell'Uovo d'Oro. Appuntamento martedì 13 aprile alle 12.30.La cucina vicentina di Morgan Pasqual, [...]
La ciaramicola è il dolce pasquale di Perugia. Secondo la tradizione le ragazze “in età da marito” lo regalano (o al meno lo facevano) ai propri innamorati il giorno di Pasqua. È anche [...]
E' una preparazione della tradizione toscana, questi piccoli pani semidolci, dal tenue aroma di rosmarino, vengono preparati nel periodo pasquale.Ingredienti:500gr farina W 300 (in alternativa [...]
Invece di comprarla al supermercato o in pasticceria, quest’anno vogliamo provare a fare in casa una colomba di Pasqua? A quanto dice Salvatore De Riso non è impossibile, basta avere [...]
Il lavoro che cambia e il lavoro che manca. Il caso Napoli visto dalle Acli dall'osservatorio di Castellammare di Stabia, dove tengono banco le difficili vicende dei cantieri navali.La giornata [...]
I biscotti glassati insaporiti con acqua di fiori d’arancio sono ottimi per Pasqua perché racchiudono molti ingredienti tipici della tradizione culinaria pasquale. Per circa 36 biscotti [...]
Oggi ho comprato il libro “Biscottial naturale ” di Pasquale Boscarello. E’ fatto molto bene diviso per farine, cioè tutti i biscotti con farina di farro, oppure di kamut, di [...]
Sono la sola ad aver cominciato a pensare alle ricette pasquali? Colombe da fare lievitare gelosamente, uova di cioccolata da decorare, pizze di pasqua dal colore giallo acceso, e chi più ne [...]
Iniziamo con le prove generali di Pasqua, anche se non so bene quest’anno a Pasqua dove saremo considerando gli impegni lavorativi ovvero musicali di Marco. Ed anche questo post sarà [...]
Voi direte… ma Conci, l’uovo a colazione? Non lo mangiamo a pranzo o a cena e tu da vegana e da italiana ce lo proponi a colazione? Si! ve lo propongo con tanta gioia, perchè è [...]
Siamo ormai prossimi all’ arrivo della Pasqua e per questo motivo oggi vi suggerirò un saporitissimo primo piatto che potrete inserire nel menu del pranzo pasquale, ma anche servire per [...]
Dal 22 al 28 marzo 2010 Milano scopre il Sangiovese di qualità. Umberto Cesari si fa ambasciatore del Sangiovese di qualità e promuove a Milano l'iniziativa "Una settimana al gusto di [...]
Gli Italiani sono quelli che viaggeranno di piu' all'estero nelle prossime vacanze di Pasqua. Secondo l'analisi del network internazionale di comparazione e ricerca prezzi hotel, trivago.it, le [...]
Angelo PerettiConversavo - on line - un paio di sere fa con Pasquale Brillante, delegato dell'Associazione italiana sommelier per l'area dei Comuni vesuviani. Parlavamo di etichette. Ché nel [...]