Santa Margherita conferma la sua prestigiosa presenza ai vertici dell'enologia italiana: numerosi, infatti, risultano i premi attribuiti dalle giurie internazionali del Vinitaly 2010.Il [...]
Quest’anno al Vinitaly ci andiamo per due occasioni speciali. La prima è la consegna alla nostra azienda, alla Casa Vinicola Zonin, del premio Gran Vinitaly 2010: si tratta di un [...]
L'Azienda Agricola Colutta di Manzano presenta la nuova linea di vini eco-friendly in occasione della 44a edizione del Vinitaly. Vetro e carta riciclati per segnalare un approccio alla [...]
Interpretazione di un grande classico, in chiave contemporanea, ovvero Just Molamatta, la novità 2010 della Marco Felluga, storica e prestigiosa azienda del Collio Goriziano.Avvolgente in [...]
Mazzolada, azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, presenta al Vinitaly 2010 la prima cuvée Metodo Classico, frutto del sapiente affinamento delle migliori uve provenienti [...]
Sapete la grande differenza che passa tra Franciacorta Docg e TrentoDoc? Non è solo questione di terroir, di zona di produzione, di regole del disciplinare, molto più severe nel caso del [...]
Devo dire la verità, per le bollicine non impazzivo.Per lungo tempo è stata una tipologia di vino che non mi appassionava. Certo ne assaggiavo, quasi costretto dal lavoro. Ma non andavo oltre [...]
Chi da anni scarpina durante Les Grands Jours De Bourgogne giura, a memoria d’uomo, di non aver mai trovato un tempo così bello. Sei giorni su sette di sole e caldo in Borgogna a fine [...]
SIPPED and SPIT: wine as an investment A new research paper shows that wine as an investment class beats the Russel 3000 equity index. But journoblogger Felix Salmon punches holes in their [...]
"Passione, stile, eccellenza e una nuova immagine per la storica Cantina". Anche quest'anno la Cantina Majolini non poteva mancare al Vinitaly, il più importante Salone Internazionale del vino [...]
Forse l’aspetto più intrigante di chi scrive di vino è quella di essere scelto come referente per alcune scoperte o semplicemente per delle nuove proposte che si affacciano al mercato. [...]
Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene e sinonimo da sempre di Prosecco, sarà presente anche questanno al Vinitaly (8-12 aprile 2010) per sedurre esperti e appassionati con le eccellenze [...]
Dall'8 al 12 aprile 2010 a Verona. Sono una cinquantina le degustazioni griffate dal Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati e nelle sale di degustazione della fiera in un viaggio nelle [...]
Today, Trader Joe’s launches a value wine that riffs on history. The grocery store chain that brought the world Two Buck Chuck is debuting a wine in a weather-beaten bottle bearing the [...]
Clamoroso: il nerello mascalese, vitigno ormai cult del territorio etneo, in realtà non sarebbe altro che… pinot nero. Lo afferma, dopo una ricerca monografica durata tre anni, il [...]
Angelo PerettiQualche tempo fa ho scritto dello Champagne del tipo tradition di Delavenne, dal gran bel rapporto qualità-prezzo. Eccomi ora ad aver tastato il millesimo 2002. Fatto con uve dei [...]
Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]
Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]
Dice, una settimana in Borgogna a te ne torni per parlare di Beaujolais? Sarai mica rincitrullito a forza di sputare chardonnay e pinot nero? Niente di tutto questo, per carità. Cari intravini, [...]
La fortuna di avere una zia marchigiana è che quando viene a trovarti si fa accompagnare da un’oca ruspante. Non paga, te la cucina al forno coi sacri crismi e tu puoi solo invitare 5 [...]
Un incontro di popoli e culture, di arte, storia e sapori. Napoli, Domenica 18 aprile 2010, Hotel San Francesco al Monte Convento. Napoli chiama Parigi. La collina di San Martino incontra la [...]
Redazione di TigullioVino.it Rivoluzionata la formula del Concorso che il 6 e 7 Aprile decreterà il miglior Pinot Nero d’Italia e record di vini in degustazione alle Giornate aperte [...]
Poveri responsabili della comunicazione delle aziende del vino, cosa non tocca loro inventarsi per attirare l'attenzione. In questi giorni di pre-Vinitaly, nelle caselle di posta elettronica [...]
Con l’arrivo della Primavera ricominciano gli appuntamentiDell’Enolaboratorio®Il progetto ideato da Fabio Cimmino, Mauro Erro e Tommaso LuongoPresentaI primi quattro incontri della stagione [...]
Classico Champagne d’apertura ma non per questo facile o banale. Assemblaggio classico con 35% Chardonnay 35% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier. Naso molto floreale e seducente con accenni di [...]