Coq au vin: è un classico della cucina campagnard francese. Recentemente ripreso dal film Julia&Julie di Nora Ephron con Meryl Streep che introduce ai segreti della cucina francese gli [...]
Il primo maggio? Un irrinuciabile must per noi che siamo cresciuti nella campagna romana. Una giornata, dal fascino inequivocabilmente naif , che non riusciamo – nostro malgrado – [...]
La famiglia Biondi possiede i vigneti sull’Etna dal 1635, l’esordio produttivo dell’Azienda Vinicola Biondi risale all’inizio del 1800, raggiunge il massimo livello di espansione a [...]
Michela Carlotto, classe 1982, produttrice ed enologo, con Peter Dipoli, produttore altoatesino hanno scritto un meraviglioso libro di cui vi consiglio l’acquisto: Mazzon e il suo Pinot nero. [...]
Il cocktailista più fenomenale di tutti gli otto mondi alterei fu King Misclot; ecco la ricetta di un suo cocktail: gin, angostura, grappa di pera, merlot, pinot, sbargiullo, pallini da [...]
Pochi giorni fa sono stato a Stoccarda per una degustazione ufficiale di vini del Baden-Württemberg, durante la manifestazione ArtVinum. Ero in una condizione di vera tabula rasa: non conosco [...]
Degustazione > Vitigno: Pinot Neron - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 171-08 - Fascetta Doc AO 11845899 - Vendemmia 2005 - Prezzo sorgente: € 8,80 Alla vista è [...]
Sono stato Lunedi’ a Real Wine a Londra. Ero l’unico produttore di vino italiano presente, ma senza i vini. Dovevano esserci almeno una sessantina tra francesi e italiani, ma a [...]
Una nuova esclusiva etichetta, che la prestigiosa Maison dedica all'Italia. L'imperativo per i Mondiali di Calcio 2010 è: mai guardare una partita della nazionale italiana senza avere a [...]
Pinot nero | 10-15 € Scuro, a guardarlo, il pinot nero valdostano. Ed anche i sentori che sprigiona sono vagamente austeri, ciliegia in primo piano, un terziario fatto di cacao ed una nota [...]
Certi comportamenti, certe parole, provocano vergogna. O almeno dovrebbero. Ad esempio, se un giorno dirò “Mafia famosa grazie a Gomorra“, per favore picchiatemi forte, ma forte. [...]
Ora che il Vinitaly è distante possiamo dirlo con tranquillità; le sirene del marketing hanno strillato forte prima e durante la fiera, ma gli impavidi blogger hanno resistito ai loro [...]
E' partito il sito www.qualityfromitaly.com, sul quale è possibile trovare le eccellenze dell'enogastronomia italiana e, naturalmente, i vini di terrecolte.alcuni esempi:PINOT GRIGIO 2004Vino [...]
L'antefatto e i presupposti sono questi ben descritti dal promotore dell' iniziativa, il giornalista Angelo Peretti. Il fatto che n'è derivato è il Convegno- non convegno, la [...]
Vittorio Martini 1866 & Russiz Superiore: se l'oggetto per l'ufficio veste la bottiglia. Nasce Wineline, originale collezione di oggettistica da lavoro rivisitata per il mondo del vino.In [...]
Tony Soter shed some unnecessary weight from one year to the next–in his bottles. The Oregon vintner shipped his 2007 Pinot Noirs in bottles weighing 900g, more than the 750g of wine in [...]
ENOLABORATORIO ® 2009/2010 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli presentano Giovedì 15 Aprile Luoghi Comuni: Un Tuffo tra i filari del Mazzon Cantina Nals Margreid / Alto Adige Mazzon Pinot [...]
E’ una rivelazione. Mettere il naso nei vini di Primož è come viaggiare veloci nello spazio e nel tempo. Avvicini il bicchiere e ti trovi nella sua terra, ne vedi il colore, senti la Bora [...]
Si torna dalla Fiera di Verona un po' come il mercante che ha caricato le spezie sui cavalli nel lontano oriente (modestamente). I clientes chiedono: che mi hai portato? Due-tre robine niente [...]
Angelo PerettiA volte ti si concretizzano quasi per caso idee che hai - come dire - annusato qui e là. Magari si tratta appena d'attimi, flash, parole ascoltate o percepite chissà quando e [...]
What a crazy week in wine news! You’d think it was April Fool’s week. Spot which one of these stories did NOT happen this week: A) The French government has proposed making wine [...]
Un riconoscimento dedicato ai "Campioni" del vino italiano negli Stati Uniti. Un premio a chi ha portato il vino italiano al successo negli Stati Uniti con passione e impegno, contribuendo non [...]
Visto che lo scorso febbraio la famiglia Alajmo ha trasformato Le Calandre, una mossa coraggiosa per un locale da anni al vertice della scena italiana, volevamo maneggiare il ristorante veneto [...]
Incontro a Vinitaly tra produttori, distributori ed analisti - Spagna, Germania, Inghilterra e Stati Uniti i mercati più promettenti - Iri Infoscan: il peso della crisi è dimostrato dalla [...]
Angelo PerettiQuando si parla di Champagne, occorre tener conto che ci sono le scuole di pensiero e che, a parte il solito dualismo fra chi ama una prevalenza di chardonnay e chi vorrebbe solo [...]