Une dégustation du millésime 2009 avec le Mozart du pinot, Thomas, fils de Jean-Marc BOULEY, du domaine éponyme. Même si certains vins étaient en retrait lors de cette dégustation, et [...]
Il via alla raccolta a fine settembre. Il Direttore di produzione Lamberto Frescobaldi: 'Se l'andamento climatico resterà buono, potrebbe essere un'annata memorabile come l'85 e il '97, con [...]
'Pranzo di ferragosto', Festival di Venezia 2008. Ma ambientato nella Roma trasteverina. È un pranzo speciale. In una città semivuota i romani rimasti in città e turisti che si aggirano [...]
Un'insalata molto fresca ed estiva. L'anguria è il simbolo del caldo, dell'estate, il cetriolo è molto rinfrescante e la feta si amalgama bene, dando un apporto proteico alla [...]
L’estate vuole d’obbligo una rassegna di vini bianchi adatti alla bella stagione…ma come la mettiamo quando i colori si moltiplicano? Oggi, ne parliamo appunto su Business [...]
Château Pommard, chi non ne ha mai sentito parlare? Fin dalla storia è stato un riferimento dell’enologia mondiale, con il suo suolo argillo-calcareo del primo giurassico, come lo si [...]
Tacos e tapas e poi ricciola e ribes rosso, vai Saf! (@ AqAbA) http://4sq.com/c30UH0 # Al parco con i bimbi con il best clima, ever (@ Spazio Reale) http://4sq.com/d3fXbG # Ho impostato un [...]
Un paesaggio eterogeneo e suggestivo, quello del Friuli Venezia Giulia, dove vige un’innata vocazione alla viticoltura e si producono vini d’eccellenza: qui, puoi [...]
C'era un gioco morettiano su ciò che è di destra e di sinistra, categorie ormai evaporate, come la nostra storia politica recente dimostra.Applicando a questo viaggio le vecchie categorie [...]
'Margherita de Cles' partecipa alla XVIII edizione 'A tavola sulla spiaggia' a Forte dei Marmi 24 e 25 agosto 2010. Scopo del concorso è la riscoperta della cucina di casa.Quando in Versilia ai [...]
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Ottimo il perlage. Profumi immediati, freschi, di erbe aromatiche e fiori di glicine cui unisce una leggera sensazione di lieviti. Sentori di [...]
Non capita spesso, in occasione di manifestazioni promosse da consorzi di tutela o aziende vitivinicole, di potersi cimentare in prove di abbinamento tra cibo e vino. Al Consorzio di Tutela [...]
E’ una domanda che da un anno si pongono molti fiorentini e anche molti turisti che passano per Firenze e vogliono provare questa (ormai relativa) novità, inserita anche [...]
Sabato sono andata a La Teiera Eclettica, il negozio dove compro tutti i tè che bevo e presento sul blog.Tra un tè e l'altro il mio sguardo è stato calamitato dalle zuppierine che vedete [...]
Tre giorni fantastici passati al salone del lusso a Montecarlo in occasione del salone Luxuria con il bicchiere in mano a parlare di vini francesi ad un pubblico francese: incredibile!!! Ecco [...]
Magari un tempo sarebbe stata una fumeria d’oppio per la bella borghesia.Viene in mente questo quando si scendono le scale che portano nell’interrato dove si trova Spice Temple, locale di [...]
Ero partito per il mio ennesimo viaggio di piacere per l’Alto Adige consapevole che, almeno in valle, avrei sofferto ugualmente il caldo torrido che nelle prime settimane di luglio ha [...]
Ma cos'è arrivato a casa di Babs?Insomma, ve lo devo raccontare perchè la cosa mi ha divertito e incuriosito. Tempo fa mi arrivò un invito a partecipare ad un "testing panel" per una nuova [...]
Mi sono ispirata ad una ricetta dell'amico Patrick di Marsiglia,vi assicuro che è freschissima e leggera....Ingredienti per 1 persona :100 gr. di pasta formato TROCCOLI LUCANI [...]
Trento Brut Metodo Classico 2005 Da uve Chardonnay e Pinot Nero in percentuali variabili Da 15 a 17 euro Ottimo l’equilibrio che gioca su una piacevole complessità minerale con intrecci di [...]
Uva: bombino e pinot nero Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: metodo classico Quando il vino è buono accade così: non hai idea di cosa sia, te lo versano nel [...]
La domanda è lecita: come fare a bere un bicchiere di vino senza essere necessariamente costretti ad aprire una bottiglia? Ed ancora: come fare, almeno idealmente, a portare quel bicchiere di [...]
Per la campagna 2010/11 si stima una crescita contenuta nei limiti del +5%, che potrebbe riportare i volumi a superare 46 milioni di ettolitri. Sarà comunque da valutare, a fini quantitativi, [...]
Trento Brut Metodo Classico Cuvée 28 Rotari Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%) Buono il perlage. Profumi delicati, intensità e persistenza nei valori medi. Timbrica minerale, [...]
Ecco allora un resoconto e qualche fotografia di questa tre giorni in Alto Adige. La mia prima volta e di certo non l'ultima.Grazie ai tanti suggerimenti degli amici di CI, la lista delle [...]