Ieri Gravner mi ha segnalato sulle pagine di Facebook l’intervista che ha rilasciato al settimanale sloveno Dobro Jutro. Appena finito di leggerla, gli ho chiesto di pubblicarla su [...]
Mazzolada, azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, propone per le feste la prima cuvée Metodo Classico, frutto del sapiente affinamento delle migliori uve provenienti dai [...]
Il Natale è una cosa seria, soprattutto nei paesi dove la tradizione tedesca di questa festa è molto sentita. In Alto Adige si pensa subito ai grandi profumi e gli struggenti paesaggi [...]
Natale 2010: Bollicine sotto l'albero. Un esclusivo cestello da ghiaccio in Edizione Limitata firmato dal famoso designer spagnolo per gustare lo champagne Piper-Heidsieck sempre alla [...]
Dal cappello a cilindro esce una bottiglia come questa e il tempo si ferma. C’è poco da aggiungere: un Domaine leggendario, un grand cru famoso, un’annata matura e un amico [...]
La cuvèe perpetua, il mito del metodo Soleras applicato allo Champagne. Istituita dal 1997 (come riporta in numero romano il XCVII in etichetta), un compendio di 9 annate nei vigneti di [...]
Mario PlazioUna maison che non conoscevo con sede a Mareuil, nei pressi di Epernay.Questa cuvée è ottenuta da una maggioranza di chardonnay con un 40% di pinot meunier e pinot nero.È un [...]
Le bollicine sono la mia passione, trovo che mettano allegria ed amo sorseggiarle a tutto pasto. Quando mi capita tra le mani una nuova etichetta, mi ci fiondo sempre con grande curiosità. [...]
Ingredienti per 4 persone :- 4 tazzine di riso carnaroli- 4 capesante medie fresche- 1 mela Granny Smith grande- 2 fettine di lardo toscano affumicato in conca di marmo- 1 spicchio d’aglio- [...]
Quando guardo il calendario e leggo 2010 faccio la conta delle meraviglie che ho attorno e che rendono questo tempo così diverso e migliore rispetto al millennio scorso. Internet avrebbe [...]
LUOGHI COMUNI 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano [...]
Il primo 'tempio' della Maison Philipponnat in Italia apre all'Hotel Milano. All'interno del Lounge Bar dell'Hotel Milano di Bratto della Presolana apre la Champagnerie 'Clos de Goisses'.Il [...]
Visitare cantine è un’esperienza di vita e io ho visto cose che voi umani vi sognate. Giudicare vini con serenità sotto lo sguardo vigile di una bestia imbalsamata non è roba da tutti [...]
Il 22 ottobre a Pechino, nel nuovissimo quartiere District 789 Art Zone (nella foto), l'italianità e la qualità di Santa Margherita Gruppo Vinicolo hanno accompagnato la presentazione del film [...]
La Settimana scorsa noi del master abbiamo partecipato alla conferenza stampa e cena al Teatro della Cucina per la presentazione del progetto lanciato da WWF e Legacoop “Terre [...]
Coltivatori da centinaia di anni ma RM solo dal 1930, ecco un esempio mirabile di come la biodinamica e l’amore per la terra sappia rendere piena giustizia ai grand cru. 80% di pinot nero [...]
Gli auguri della Firenze del vino quest’anno arrivano il 15 dicembre prima delle ultime corse, una serata per ritrovarsi per God Save The Wine, il festival del vino di Firenze Spettacolo [...]
Bisol è un nome che suona forte: in Veneto e non solo. Questa è l’etichetta di vertice della produzione della grande Casa di Santo Stefano. Palesa una vinificazione dalle attenzioni [...]
La tradizionale Festa del Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto vedrà per la prima volta protagonisti i vini Breganze DOC della Cantina Beato Bartolomeo.Dal 16 al 19 dicembre torna a [...]
Degustazione > Le Crete Azienda AgrariaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 0310 - Prezzo sorgente: € 11,90 Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo [...]
Degustazione > Le Crete Azienda AgrariaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 0310 - Prezzo sorgente: € 5,40 Alla vista è limpido, di colore cerasuolo. Al [...]
Questo natale abbiamo deciso di darvi la possibilità di regalare un cesto natalizio che sia a filiera corta, che rispetti l’agricoltore e sia segno di sensibilità verso l’ambiente [...]
Il convegno 'Colli Berici tra presente e futuro: dallo studio di zonazione alla sfida della Dop' ha offerto nuovi spunti per la promozione delle produzioni vicentine.Dalla consapevolezza delle [...]
Giorgio GraiFin da bambino quando stavo alle elementari tutti mi facevano i complimenti per la mia incredibile memoria. Durante tutto il corso dei miei studi, fino alla laurea, sulla mia memoria [...]
Angelo PerettiIl decalogo di Robert Parker sul futuro del vino l'hanno potuto ascoltare i partecipanti al Boroli Wine Forum 2010 svoltosi nei giorni scorsi a Castiglione Falletto presso la [...]