Dice Saverio Di Giacomo, il direttore (la famiglia Terraneo, un nome in temissima, è quella proprietaria): “Siamo sul Carso, dunque siamo abituati a stare in trincea… Questo è un [...]
Il Vinitaly comincia oggi? Sbagliato. Per un certo numero di critici e operatori è iniziato ieri. Il taglio al nastro lo ha dato la friulana Annalisa Zorzettig (attenzione, pronunciare la [...]
Realtà di eccellenza nel panorama economico italiano e tra i protagonisti del mercato vinicolo internazionale, Santa Margherita si aggiudica il prestigioso riconoscimento di Veronafiere, [...]
Due nuovi gioielli di San Michele all'Adige completano la linea Monastero. A Vinitaly le due novità Monastero Trentino Pinot Nero e Monastero Trentino Lagrein.A Vinitaly 2011, il Salone [...]
Per l'Italia riconoscimento a Guido Berlucchi e Santa Margherita. Per l'estero all'Institute Master of Wines. Istituito nel 1996, il prestigioso riconoscimento premia quest'anno due realtà [...]
Serata di gala per i 150 anni dell'Unità d'Italia. A Berlucchi, Santa Margherita e Institute Master of Wine il Premio Internazionale Vinitaly.L'evento organizzato per la presentazione di [...]
Il Gran Teatro La Fenice di Venezia sposa il mondo del vino e dà la sua immagine ad un insieme di vini del Veneto ispirati alla qualità, all'esclusività, alla storia e all'eleganza propri di [...]
Le abbiamo lasciate all'ultimo Vinitaly nelle romantiche vesti di Roselline. Ammiccanti in un abito di petali di rosa come la bionda protagonista del film American Beauty. Sono Anete e Grazia, [...]
foto di repertorio (tratta dal sito aziendale)Chissà se lo aspettavano gli abitanti di Chardonnay, comune del Macon in Borgogna, 160 abitanti, 25 per chilometro quadrato, che sarebbero stati [...]
Vinitaly 2001 sta per iniziare. Questa sarà la mia decima edizione ( e la quinta di Soavemente Wine Blog, che nacque nel 2007, proprionei giorni del Vinitaly). Qualche segnalazione [...]
Angelo PerettiIl 1961 fu un anno eccezionale per il vino del "vecchio mondo". A Bordeaux l'annata venne valutata come grandiosa, come il 1945, e i vini di quella vendemmia continuano ad essere [...]
FIRENZUOLA (FIRENZE) - Lo sapevate che a Firenze il prosciutto Joselito gran riserva, lo jamon iberico allevato a ghiande, il prosciutto migliore del mondo non si trova in alcuna [...]
Intenso programma di eventi nello stand della Cantina Beato Bartolomeo (Pad 4 - stand F7). Sabato 16 aprile presentazione al pubblico nei tre punti vendita diretti.Sarà "La Dolce Vita" il [...]
Il Ministero ha riconosciuto sette cloni di varietà di vite di interesse sia nazionale che locale. Da oggi i vitigni Pinot grigio, Teroldego, Goldtraminer e Rebo hanno una 'marcia' in più, [...]
Prenderà il via domani, venerdì 1 aprile, la settima edizione del Concorso Europeo Ambasciatori dello Champagne, indetto dal Comité Champagne e rivolto a tutti coloro che operano nel mondo [...]
In sei edizioni due terzi posti e una vittoria per l'Italia. L'Italia vuole confermarsi al vertice nella formazione sullo Champagne.La nuova sfida prenderà il via venerdì 1 aprile [...]
Procedete al lavaggio dell'Orata e poi preparate la marinatura in un piatto lungo. Versate due fili di olio appoggiate l'orata e giratela, poi spruzzate il limone, aggiungete rosmarino, timo, [...]
Piega, Otello Ceci e Desdemona disponibili a breve nei Ducati Caffè, nei canali ho.re.ca di bar, ristoranti e nella grande distribuzione. Cantine Ceci e i vini di Ducati Caffè saranno a [...]
Con operatori e giornalisti appuntamento anche al nuovo spazio Sparkling Italy. 2011: il Franciacorta compie 50 anni. La storia inizia nel 1961, anno in cui fu prodotta la prima bottiglia di [...]
Ascoltare liste infinite di bevande sgargarozzate è l’esercizio onanistico più noioso dell’enomondo, roba che al terzo vino accenderei il disco “ma che due palle”. [...]
Un nuovo calice per rossi importanti, morbidi e fruttati, stile 'Nuovo mondo' ma non solo. Nella linea Vinum XL, ecco il modello Syrah, firmato dalla Riedel (la cristalleria austriaca famosa nel [...]
Personalmente, non sono affatto sorpreso. Sono anni (parecchi anni) che bazzico le Marche da vino, con lo specifico compito di curatore per la Vinibuoni d’Italia negli ultimi cinque e con [...]
La prestigiosa rivista americana 'Wine Spectator', punto di riferimento a livello internazionale per tutti gli appassionati del vino, ha assegnato l'ottima valutazione di 89 punti su 100 a due [...]
Angelo PerettiLeggo che il 59% degli americani che consumano abitualmente vino in casa lo bevono da solo, magari mentre preparano la cena, o al massimo con uno snack. Ad affermarlo è un [...]
In occasione dei 50 anni del Pinot Grigio Santa Margherita, l'Azienda organizzerà - in collaborazione con VeronaFiere - due appuntamenti di approfondimento sulla situazione e le prospettive di [...]