Mario PlazioGrande vignaiolo il nostro Franz. E il suo pinot bianco è un classico tra i vini dell’Alto Adige. Quasi didattico, nel senso migliore del termine. Stupisce la delicatezza con la [...]
Accadde 100 anni fa: Carlo Mainini inaugurò nel giugno 1911 il Jamaica nel cuore di Milano a pochi passi dall'Accademia di Brera. Il locale divenne ben presto un punto di riferimento della [...]
Tra i mari verdi delle vigne attorno a Baune è quasi impossibile morire di fame: almeno quanto rimanere senza qualcosa da bere. L’offerta è talmente ampia da rischiare l’imbarazzo della [...]
Vien l’estate, vie di fretta, e quando ti trovi con il termometro a trenta vien voglia di rifugiarsi in preparazioni agili e sbarazzine. Se vuoi emendarti dalla solita faccia da [...]
Enzo Zappalà Pane&Vino presenta I PINOT NERO DELL’APPENNINO TOSCANO Degustazione in OltrArno in collegamento live OltreOceano con “Wine Word” di New York Firenze [...]
God Save The wine compie un anno su Firenze Spettacolo di Giugno (in edicola, ma anche su iPad e iPhone)! Ancora non ci crediamo che sia passato in fretta e allo stesso tempo pare un secolo fa [...]
Il vino italiano continua a godere del suo momento magico nelle esportazioni verso gli Stati Uniti facendo registrare - secondo quanto appena reso noto dall'Italian Wine & Food Institute - dati [...]
Continua il viaggio nell'affascinante mondo della cultura eno-gastronomica italiana con Esploratori del Gusto: al via i due premi.In questi ultimi anni Santa Margherita ha instaurato con il suo [...]
In occasione di Cantine Aperte, il castello di Collelungo, imponente costruzione del XIII secolo, ha ospitato un originale connubio tra arte, vino e sapori.Un castello del XIII secolo dove si [...]
Ecco la seconda puntata del confronto tra vini tradizionali e convenzionali, altre quattro coppie di opposti e le sorprese non mancano nemmeno questa volta. La degustazione è stata molto [...]
Conclusi ieri sera i ballottaggi, ecco i risultati definitivi dell’esperimento #sociaList per la creazione di una carta dei vini interamente web based, pensata voluta e votata dagli utenti [...]
A leggere buona parte della comunicazione sul vino che si fa in Italia c’è da farsi cadere le braccia. Mentre il mondo discute sui nuovi mercati (ad Hong Komg la Francia batte l’Italia per [...]
Birra d’abbazia da parte di questa importante Brasserie , birra impegnativa con cicoria, coriandolo, scorza d’arancio dolce. Merita attenzione già dal cappello imponente di [...]
Prevale la caratteristica finezza scarlatto rosata del Pinot Noir, leggera e tirata come lampi rubino. Leggera anche la materia, gentile e quasi leggiadra a ritirarsi sul vetro per questo [...]
La Cantina Todeschini-Vigne di Val Zaccona (area DOC Breganze, Vicenza) si è presentata stappando la prima bottiglia di Metodo Classico prodotto con uva Vespaiola.È stata una sciabolata [...]
Palmento, Etna, Azienda BiondiDall'inizio di quest'anno ho deciso di concentrarmi sui vini dell'Etna per cercare di capirne qualcosina in più. Da qualche tempo, ormai, si parla sempre più [...]
Ancora aperta la disputa sul Buontalenti… (@ Gelateria Roberto) [pic]: http://4sq.com/iBzqNs # Per dire, il Cenacolo del Pescatore di Firenze, oggi, domenica, è aperto: “Nomen omen”, [...]
Giovedì 16 giugno 2011, presso lo Spazio Eventi Sarfati a Milano 'Aperitivo à la volée, con lo Champagne André et Jacques Beaufort', sboccatura in diretta e servizio al momento.Non accade [...]
L'azienda vitivinicola di Timoline di Corte Franca (Brescia) presenta le sue pregiate etichette ispirate dall'arte e dalla musica, un caso unico in tutta la Franciacorta. In programma lunedì 30 [...]
Dice che le donne amano ancora vini aromaticamente intensi nei profumi. Gewurztraminer in testa. Devo dedurre che siano, in larga parte, scarse lettrici del vino ai tempi d’internet.Se la [...]
Bolzano 2 - 5 giugno 2011: Occasione davvero unica per conoscere il vino altoatesino, dai seducenti profumi del Gewürztraminer in degustazione al Simposio alla schiera di etichette presentate [...]
Ci sono terre che non finisci mai di scoprire, il Mugello dietro casa mia per esempio. A pochi km dalla pista dove sfreccia Valentino Rossi viene prodotto uno dei più sorprendenti pinot nero [...]
Spesso funziona così: si inizia apprezzando vini impattanti, imponenti, si cresce scoprendo vini strani, particolari, il fascino dell’imperfezione, e si matura cercando eleganza e [...]
Quante volte ci siamo lamentati perchè la carta dei vini di un locale pare fatta con le guide sotto mano e sempre meno con il cuore e la passione vera per un territorio o un’idea di vino [...]
Il recente post di Black Mamba su Borgogna e vero amore ha suscitato enorme interesse, tant’è che a più di due settimane dall’uscita continua a far discutere qui su Scatti e non solo. [...]