E così, ancora una volta, da un’assemblea tanto cercata da alcuni, al punto da ritenerla irrimandabile nonostante la necessità di vendemmiare di numerosi produttori, la proposta di [...]
Laherte Frères è una maison bifronte. 70.000 bottiglie prodotte, un’unica mission qualitativa ma due diverse volontà produttive. Da un lato, i “senior” della famiglia [...]
Ancora premi per il Podere Provinciale Cantina Laimburg alla 44° Mostra vini della Bassa Atesina, tenutasi a Ora in agosto. Un risultato eccellente che si conferma dopo numerosi riconoscimenti [...]
Qualcuno era modernista perché da piccolo era ghiotto di cioccolata e crema alla vaniglia, e non è più cresciuto. Qualcuno era modernista perché vedeva Bordeaux come una promessa, la [...]
Top Chef, su Cielo.tv: una concorrente legge il titolo della ricetta sul ricettario: “Tuna Tartare” ecc. Si sente la voce doppiata: “Devo preparare un tonno tartaro, mi piace [...]
Ehm...credo di sapere cosa state pensando.... Lo scorso post vi ho parlato della fine delle vacanze e delle prossime e lunghe serate che passeremo davanti al caminetto ed oggi vi parlo di [...]
Per quanto il caldo di questo scorcio di fine estate sia estenuante, non è per voler sovvertire le temperature stagionali che ho preparato una ricetta con il panettone, ma per partecipare ad un [...]
[...] Loison al Pinot Grigio e una bottiglia di Pinot Grigio Impronta del Fondatore Santa Margherita. Obbiettivo?: creare una ricetta con Panettone da abbinare a questo vino che forse finirà [...]
Non mi capita spesso di partecipare in contest, raccolte, ecc. Le intenzioni sono sempre buone però il tempo poco e la mia capacità per organizzarmi per bene peggiora sempre di più quindi [...]
Cucina d'autore abbinata all'eccellenza della produzione enoica regionale. Successo di pubblico alla 68 Mostra del Cinema di Venezia per l'Enoteca Veneta.Un percorso enogastronomico dedicato ai [...]
E’ nato il primo vigneto di montagna d’Abruzzo. Il progetto è firmato da Niko Romito, patron del Reale, che lo ha realizzato in collaborazione con Feudo Antico e con [...]
L'Esposizione Internazionale Open 14 a Venezia svela al pubblico un'interessante interpretazione di vino & arte: tra le novità più originali di quest'anno un'opera dell'artista cinese He Gong, [...]
Castel di Sangro (Aq): è nato CasaDonna, centro polivalente con ristorante, albergo, laboratorio e un vigneto di montagna gestito dalla cantina Feudo Antico di Tollo.Feudo Antico è una [...]
Vini Santa Margherita, e Loison Pasticceri hanno lanciato un contest per creare un piccolo libro di ricette che abbiano come protagonista il panettone e siano abbinabili al Pinot Grigio [...]
Senza panna anche stavolta!Ormai la sto eliminando tutte le volte che posso e ho notato con piacere che il sapore non ne risente, anzi!Stavolta ho fatto un tortino di pasta brisèe con i porri, [...]
Gionni Bonistalli è sommelier Fisar, toscanaccio, sangiovese-dipendente che tifa nebbiolo e sopporta appena le bollicine. Ha trascorso le ferie in Alsazia e noi lo abbiamo placcato al confine. [...]
Su segnalazione di Franco Ziliani traduciamo e molto volentieri pubblichiamo dedicandolo a chi vuole introdurre vitigni internazionali nei disciplinari tradizionali di Nicole Whittington Per [...]
È un vino, molto presente in tutta Italia, nasce al nord e la sua diffusione è di livello mondiale. Ha le bollicine ed è bianco. Di cosa si tratta? Di prosecco naturalmente. Il [...]
L’enologo Flavio Polenghi dell’Azienda Agricola il Mosnel ci illustra la prima vendemmia del nuovo impianto Travaino di Pinot Nero, ormai al terzo anno di vita. L’abbiamo [...]
L’enologo Flavio Polenghi dell’Azienda Agricola il Mosnel ci illustra la prima vendemmia del nuovo impianto Travaino di Pinot Nero, ormai al terzo anno di vita. L’abbiamo [...]
Il Pinot Noir è uno dei vitigni più intriganti e camaleontici del mondo enologico. Come tutti sappiamo la sua patria d’origine è la Borgogna , dove i mitici Grand Crus non hanno rivali [...]
Si è tenuto all'Istituto Tecnico Agrario di Ora (Bz) il convegno organizzato dal Centro di Sperimentazione Laimburg sulla maturazione dell'uva che precede il periodo della vendemmia. Tra i [...]
Dopo ogni pausa estiva possibile, ripartono i grandi momenti del vino a Firenze e God Save The Wine non poteva mancare. In occasione della grande manifestazione del vino a Firenze, Wine Town, [...]
Mentre il caldo dovrebbe mollare la presa, nei prossimi giorni si chiuderà la vendemmia delle bollicine in Franciacorta.Fra sabato e lunedì - spiega la Coldiretti Lombardia - verranno [...]
Sono andato a dare un’occhiata a Tallinn, capitale della Repubblica estone, per vedere l’effetto che fa. Ma soprattutto, per vedere che sse magna e sse beve. Dopo qualche chiosco di [...]