La marinatura con spezie, l'affumicatura, la cottura con la brace o sotto cenere sono i metodi con cui Raffaele Ros, chef del ristorante San Martino, dedica la serata di venerdì 21 maggio al [...]
I libri sul vino? Carta straccia. Un post di Good Grape suona più o meno così e taccia di “dinosaurite” i vecchi e amati tomi. Scrittore e lettore non si toccano quasi mai e il [...]
Arriva dall'Alto Adige un vino fruttato per l'estate: è il nuovo Pinot Grigio "Grauer" Doc della Cantina Erste+Neue di Caldaro, una delle realtà vitivinicole più importanti del territorio, [...]
Tempo fino al 10 giugno prossimo per partecipare alla nuova edizione del concorso di Santa Margherita “Esploratori del Gusto“. Stavolta dovrete ripescare amarcord degli anni 70 e 80 [...]
L’annata duemilaetre è stata bestiale. Un caldo irreale ci ha perseguitato sin dall’inizio dell’estate. Su e giù per l’Italia ascoltavamo storie che parlavano di siccità e [...]
If you were invited to a sumptuous dinner at your friend’s boss’ house and had to bring the bubbly, would you bring a grower champagne or a better-known label? That was a question I [...]
Ingredienti: 300 gr farina 00 95 gr prosciutto cotto a dadini 55 gr pisellini lessi 1/2 cubetto lievito birra 3 cucchiai di parmigiano provola dolce 2 uova 60 gr burro fuso 150 ml latte 1/2 [...]
Angelo PerettiOh, caspita! Il contagio del vinino si diffonde, dopo la pubblicazione del Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere su quest'InternetGourmet e il convegno realizzato a [...]
L’evento SuperWhites Milano compie dieci anni e li ha festeggiati con un nutrito raduno di produttori friulani selezionati dagli esperti di Slow Food. Dribblando le fashionistas in zona [...]
Angelo PerettiNon credo che rosé sia la parola giusta. Certo, è giusta sotto il profilo regolamentare. Ma questo è un rosso con le bollicine. Se proprio volete, cerasuolo. Ma ci vuole un [...]
Santa Margherita entra quest'anno in maniera ancora più incisiva nell'affascinante mondo dell'enogastronomia, con il Premio Esploratori del Gusto rivolto agli appassionati di cibo, di vino e di [...]
La qualità di Caffo vince anche tra i distillati. Al Concours Mondial del Bruxelles Distilleria Caffo fa incetta di riconoscimenti degni di nota. Oltre all'oro assegnato all'Amaro del Capo, [...]
La qualità di Caffo vince anche tra i distillati. Al Concours Mondial del Bruxelles Distilleria Caffo fa incetta di riconoscimenti degni di nota. Oltre all'oro assegnato all'Amaro del Capo, [...]
La qualità di Caffo vince anche tra i distillati. Al Concours Mondial del Bruxelles Distilleria Caffo fa incetta di riconoscimenti degni di nota. Oltre all'oro assegnato all'Amaro del Capo, [...]
Ieri mi trovavo insieme a Philippe, chef de cave della Veuve Clicquot, e stavamo decidendo quali champagne abbinare ad alcuni piatti, per una promozione che si farà all’hotel dove [...]
Well, it's Sunday. I returned from Portland, Oregon on Wednesday, and here I am looking at my suitcase and my carry-on bag. They are exactly where I dropped them, ten steps from the front [...]
Un incontro speciale alla scoperta degli straordinari vini dell'azienda La Montina è stato oganizzato da Rousalana e Giulia dell'Osteria Cima di Conegliano, per giovedì 13 maggio dalle ore [...]
Chardonnay, Pinot nero | Sboccatura settembre 2008 | 40-50 € Se forse la prima cosa cui pensi con il bicchiere pieno è una certa austerità, è all’assaggio che Ayala ti spiazza. Sarà [...]
Il pinot nero è di certo il più celebrato vitigno di origine francese, da cui i cugini d’Oltralpe da secoli producono il loro grande champagne. In Italia il pinot nero ha due grandi [...]
Arriva dall'Alto Adige un vino fruttato per l'estate: è il nuovo Pinot Grigio "Grauer" Doc della Cantina Erste+Neue di Caldaro, una delle realtà vitivinicole più importanti del territorio, [...]
Degustazione > Pigno Azienda AgricolaVitigno: Pinot Grigio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 2010 - Bottiglie prodotte: circa 15.000 bottiglie - Prezzo sorgente: € 3,50 Alla [...]
Pinot nero, Chardonnay, Pinot meunier | Sboccatura luglio 2009 | 25-30 € La cosa più bella del pas dosé di Ayala è che sembra solo appararentemente facilmente codificabile. E’ cioè [...]
... nonostante di vino ne bevo sempre e tanto!Fra gli ultimi che ho trovato buoni/molto buoniCANTINA TERLANO - MONITGL PINOT NERO RISERVA 2005: 87COLLE DUGA - FRIULANO 2008: 86DORO PRINCIC - [...]
Da sempre considerato il fratello minore del mare, in realtà il lago ha molto da offrire a chi lo sa gestire, a dispetto dei tempi, delle pratiche poco ortodosse di pesca e cambiamenti vari. Di [...]
Vi segnalo un’iniziativa che mi sembra interessante. Venerdì 7 maggio (ore 20.30) alla Montecchia, uno dei ristoranti della famiglia Alajmo, Massimiliano presenta la sua Cucina sportiva. [...]