Dal 21 al 28 ottobre: sette giorni di appuntamenti musicali, gastronomici, letterari e teatrali celebreranno mezzo secolo di storia de Il Geografico, azienda con sede a Gaiole in Chianti [...]
Quando ordini da bere stai comunicando qualcosa di te stesso. Consciamente o meno, prerogative del tuo carattere investono il vino ordinato. Sicuramente le generalizzazioni sono sempre rischiose [...]
Nel nostro peregrinare assorto di una domenica escogitando di tutto per proseguire il boicottaggio del calcio ci decidiamo finalmente di dedicare qualche ora ad un tema che riempie pagine su [...]
Da Castellina in Chianti, il luogo dove si incontrarono i due cavalieri partiti l’uno da Siena e l’altro da Firenze per dividere il Chianti Classico tra le due duellanti storiche, ecco una [...]
Chi ha un blog ha anche un sistema di statistiche e controlli sugli accessi che lo tengono monitorato in tempo reale (ad esempio Ip remoto, geolocalizzaizione, pagine visitate, chiavi di accesso [...]
Angelo PerettiEcco, a volte ti capita di scendere in cantina e trovarci bottiglie che non ti ricordavi proprio d'avere. A me è successo con un Chianti dei Colli Semesi del Castello di [...]
Wine news of the world: Settimana e mese archiviati. Per chi è ai monti e chi al mare, ecco… http://goo.gl/fb/vxDYc # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni. (1) [...]
L'ente nazionale vini da luglio fino a dicembre ha avviato a Shangai un progetto di formazione - promozione per le etichette italiane. A Yishang corsi formazione e informazione rivolti a [...]
Una delle principali novità di una iniziativa culturale come Vino & Contrade (ovvero grandi produttori a presentare i propri vini nelle tradizionali cene contradaiole estive a Siena) era [...]
Fiorentine e "costoliccio" sulla griglia del Bruco di Stefania Pianigiani SIENA - Via del Comune, sia che si guardi all’insù da Porta Ovile, che all’ingiù dalla fine di Via dei [...]
Federica e Gabriele visitano personalmente le strutture agrituristiche selezionate, ne testano l'accoglienza e la vera realtà agricola e la raccontano per filo e per segno su [...]
Martedì 7 giugno presso l'Enoteca Italiana, dalle 19 alle 24, è di scena un Happy Wine speciale dedicato alle migliori etichette trentine.Dalle 19 alle 20, curata dall'Enoteca Provinciale [...]
Il Consorzio Vino Chianti si prepara, per la prima volta, a partecipare alla 16^ edizione di Vinexpo (la fiera che si svolge ogni due anni in alternanza con Vinexpo Hong Kong) e che si terrà a [...]
Sabato 28 torna un poco di fresco e pare la giornata ideale per una scampagnata con i fiocchi in attesa di Cantine Aperte…ideale prodromo alla manifestazione questo storico ritrovo dei [...]
Sabato 11 giugno 2011, alle ore 16.30, presso Enoteca Italiana (Fortezza Medicea, Bastione San Filippo), Piazza Libertà, 1 - Siena.Milano, 24 maggio 2011 - L'Accademia Italiana della Vite e [...]
Per molti, pensare al sagrantino fuori dall’Umbria è una bestemmia. Immaginate però di essere Cenerentola e di passare tutta la vita all’ombra di due sorellastre come il Vivo [...]
Trequanda, primi mesi del 2011, morti 36 ovini a causa dei lupi. Fausto Ligas, presidente di Coldiretti Siena: 'Chiediamo alla Provincia di Siena interventi urgenti per arginare una situazione [...]
Week end all'insegna della tradizione e dei sapori del territorio senese. Pranzi e cene a base di prodotti tipici del territorio, accompagnati da degustazioni dei vini prodotti nella cantina di [...]
Sull’Etna stavolta non ci sono potuto andare. Sai com’è, non tutto si incastra, e l’ubiquità è ancora un obiettivo lontano. Così, niente anteprima dei vini del vulcano a [...]
Per Fuori di Taste da Burde Marco Toti con questo vino proveniente dalla Berardenga e dai possedimenti di una delle famiglie più antiche senesi un Chianti Classico molto tipico, austero sulle [...]
Ho accolto con gioia, l’invito di Riccardo, Valentina e Lory, di Cucinandoweb, che ci proponevano la realizzazione di una ricetta tipica della nostra regione, in onore dell’ Unità [...]
Domenica 27 marzo 2011, avrà luogo la seconda edizione di TERRANOSTRA Day, organizzato da Terranostra Siena in collaborazione con la Coldiretti provinciale, un viaggio alla scoperta della [...]
Si sono conclusi gli interventi dei bastioni San Francesco e San Filippo. Questo è stato possibile grazie a un contributo erogato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Claudio Galletti [...]
150 anni dell'Unità d'Italia alla Fattoria del Colle. Un fitto week end per festeggiare l'importante 'compleanno' a base di Brunello e prodotti tipici toscani, da scoprire con un itinerario [...]
A dieci anni esatti dalle misure straordinarie che impedivano la macellazione di animali adulti, e tagli bovini come la 'Bistecca Fiorentina', Coldiretti presenta a Roma, in occasione [...]