E’ scontro al Sud, tra Puglia e Sicilia, per la varietà di vino Primitivo. La regione pugliese rimprovera all’isola di aver autorizzato l’impianto e la produzione del vino Primitivo. [...]
Lo storico amaro Ebo Lebo, che appartiene al patrimonio enogastronomico della Valle d’Aosta, si aggiudica 2 premi a Londra come miglior amaro italiano e miglior amaro del mondo. Il World [...]
di Monica Caradonna Nella guerra sul Primitivo, che vede la Puglia agguerrita contro la Sicilia, lo stop arriva direttamente da Teresa Bellanova, Ministro delle Politiche agricole alimentari e [...]
Dalla riscoperta ed evoluzione delle fermentazioni nei ristoranti ispirati dalla New Nordic Kitchen, ai sempre più frequenti riferimenti nella cultura pop, i gastrofregni più attenti avranno [...]
Il Politecnico di Torino fa la sua parte durante l’emergenza Coronavirus e stila un documento sulla ripartenza delle scuole. In precedenza, aveva diramato anche il suo contributo per la [...]
Eccoci con l’appuntamento del sabato pomeriggio con l’idea dolce per la colazione della domenica: plumcake di albumi al profumo di mandorla con composta di mirtilli e sciroppo [...]
Starbucks ha annunciato che riaprirà entro giugno il 90% dei locali negli Stati Uniti. E non è l’unica catena, perché anche McDonald’s, Burger King e Kfc hanno dichiarato di voler [...]
Dopo i ristobond della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) e gli agribond di Coldiretti rivolti agli agriturismi, arrivano i dining bond di The Fork per salvare i ristoranti. La [...]
Oggi vi propongo un dolce molto ricco, cremoso e goloso che spero possa piacere così come è piaciuto a me: torta di frolla al cacao, confettura di fragole, mascarpone e ricotta. Non è un tipo [...]
Indice Nella cultura italiana, non esiste pranzo o cena che si rispetti senza una degna conclusione a base di liquore (o amaro, vedremo più avanti che è la stessa cosa). Infatti, in molti [...]
Ecco un nuovo risultato di pane senza impasto con tantissima farina integrale. Ho fatto questa prova per capire come la farina integrale rendeva. Non l’ho usata al cento percento ma quasi [...]
La Regione Piemonte sembra fare un passo indietro sul no al take away, ma il divieto di cibo d’asporto continuerà a valere invece per la città di Torino. Sembrerebbe essere questa la [...]
Piero Pompili gestisce da quattro anni il ristorante Al Cambio a Bologna. Nelle sue note biografiche è indicato dalla stampa come esempio “impeccabile” per il suo modo di proporsi [...]
Oggi proseguo sulla strada di ieri proponendo una ricetta facile e veloce con degli ingredienti molto comuni che probabilmente abbiamo in dispensa e in frigorifero: pasta al mascarpone, passata [...]
Durante questa emergenza sanitaria, il popolare fast – food Mc Donald’s sta dimostrando grande generosità nella lotta al Coronavirus. La divisione italiana ha donato 1 milione di euro e [...]
La regione Lombardia, nonostante sia in cima alla lista per il numero dei contagi, fa quel che può e cerca di far ripartire la propria economia. Entro 3 settimane, infatti, saranno lanciati i [...]
Le associazioni di categoria e gli esercenti si muovono contro il no del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio al servizio di asporto. Dal 4 maggio infatti, come ha detto il presidente [...]
Ho sempre apprezzato i maritozzi romani ma non li ho mai preparati a casa. Li ho comprati varie volte a Roma e anche a Milano in una pasticceria alla moda prima della “clausura”. In [...]
A Trieste il Comune presenta “Triestexpress”, il sito che riunisce i nomi di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. La piattaforma rappresenta un supporto per i cittadini in [...]
Dal 4 maggio i ristoranti potranno partire con il take away, il cibo d’asporto, ha detto il presidente Giuseppe Conte in conferenza stampa: ma non quelli del Piemonte, dice il presidente [...]
Apriamo la settimana all’insegna della creatività con una ricettina a mio modo di vedere “svuota dispensa e frigo“:asparagi con polenta e crema di formaggio. Non mi piace [...]
Nel marasma generato tra decreti, ordinanze regionali e decisioni di aziende private, rimane una certezza ossia la necessità di sostenere nel lungo periodo le famiglie che non ce la fanno ad [...]
Dopo la nuova conferenza stampa di Conte la speranza della riapertura anima, in modo piuttosto caotico, i discorsi e le riflessioni di tanti. Compresi i lavoratori del mondo del vino che sperano [...]
Fipe prevede 9 miliardi di perdite per i ristoranti in vista dell’apertura del 1 giugno. Riaprendo i battenti a inizio giugno, il settore della ristorazione rischia il fallimento, con [...]
Dovete assolutamente preparare queste deliziose tortine agli agrumi prima che la stagione finisca! In effetti siamo già un po’ tardi, ma esistono alcune varietà di arancia tardiva [...]