 
		
                        Ecco qui le ricette che ho creato per partecipare al contest natalizio di Francesco Saccomandi, in arte Pandispagna, il guru dei cupcakes che quest’anno ha scelto di mettersi in contatto con [...]
 
									
				 
									
				 
						                Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mentre chiunque intorno a me aspetta le feste con lo stesso contagioso entusiasmo di Ebenezer Scrooge e Mr. Grinch (cfr. Charles Dickens), i birrofili pregustano il classico winter warmer della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il menu di Natale è il momento migliore per testare la validità della cucina napoletana con ricette relativamente semplici e quindi facili da eseguire anche last minute. La tradizione vuole [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Siamo tutti qui, a Bologna, come ogni anno, da sempre, per festeggiare. Per stare insieme, per condividere il Natale. E noi lo facciamo il 24 dicembre. Lo facciamo in grande, lo facciamo nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Annito Abate Se ancora non sono pronti … beh, siete proprio in ritardo sulla tabella di marcia! Στρόγγυλος, gli “Stroggulos” (che in Greco significa “di forma [...]
 
									
				 
												                di Annito Abate Gli struffoli, uno dei “pezzi da 90” dell’arte dolciaria italiana, una storia millenaria alle spalle con “mille” varianti che si sono tramandate di generazione in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Oggi pomeriggio, mentre preparavo gli struffoli da portare domani a casa di mio figlio, ha bussato il corriere che mi ha consegnato un pacco contenente questo coccio.E' quello che ho vinto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Natale senza struffoli? Dalle parti di Napoli non è matematicamente possibile. Ecco allora una ricetta last minute per preparare in giornata il dolce tipico delle feste. Come devono essere [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Buongiorno amici, ormai ci siamo, ultimi preparativi ci accingiamo a festeggiare il Natale 2012.Oggi posto una ricetta sugli struffoli di una mia carissima amica Maria Teresa; [...]
 
									
				 
									
				 
						                Gli struffoli sono il mio dolce natalizio preferito. Dolce tipico della tradizione napoletana, si presenta sotto forma di palline semicroccanti abbracciate dal miele e rallegrate da confettini [...]
 
									
				 
									
				 
						                Albero, presepe, regali …stress, ma soprattutto tanti tanti dolci da preparare. Natale è l’occasione infatti per cucinare e consumare tanti dolci che contribuiscono a dare questa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Li avevo preparati l'anno scorso e poi non avevo avuto il tempo - e forse la voglia - di pubblicarli. Ma è di nuovo Natale, e me ne è tornata voglia. Gli struffoli sono infatti uno dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Pari merito con sfogliatelle e pastiera, gli struffoli sono i dolci napoletani per eccellenza!Mia nonna, di origine salernitana, a Natale, non mancava mai di mettersi a friggere queste dolci [...]
 
									
				 
									
				 
						                Rosario Lopa: 'Favorire la crescita del sistema dei mercatini dei prodotti tipici di Natale come organizzazione a sostegno sia dei redditi dei produttori agricoli sia dei portafogli dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                La magia del Natale è già nell’aria, luci e colori riscaldano i cuori in queste fredde sere invernali. Gli abeti da decorare, i presepi da costruire, cercare il dono giusto per le [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Napoli, weekend pre-natalizio, via Chiaia, traversata da tanta umanità comprante e non, nuova gelateria al civico 186. Ci passo davanti incurante, concentrata su tutt’altro. Butto l’occhio [...]
 
															
				 
						                Gli Struffoli di Natale sono dei dolci tipici della tradizione campana. Sono delle piccole palline di pasta frolla fritte, che vengono poi successivamente ricoperte di miele e decorate con [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le ricette dei dolci di Natale sono un toccasana per il nostro umore, perché non appena le sentiamo nominare ci vengono subito alla mente bei ricordi, soprattutto legati all’infanzia, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nelle case napoletane non è Natale se non si mangiano gli struffoli e, anche se gli ingredienti di base sono gli stessi, ogni famiglia ha la sua ricetta personale e ritiene che i [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non ho mai amato la pasticceria calabrese quando ero piccola, lo confesso: troppo pesante e mielosa, pensavo, e poco dolce. E poi ero abituata malissimo: vivendo a Salerno, avevo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco la settima ricetta a cura di Comm’è amaro stu ppane per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Per la settimana dedicata ai dolci del Natale di Apparecchiati per le feste di [...]
 
									
				 
									
				