El Celler de Can Roca è un ristorante di Girona, in Spagna, fondato nel 1986 e specializzato in cucina tradizionale catalana. È ritenuto il miglior ristorante del mondo e ha tre stelle [...]
Gli antipasti a base di bottarga possono essere un ottimo piatto da portare sulle nostre tavole per stupire i nostri commensali con semplicità, ma anche con gusto. Ecco le nostre proposte. Se [...]
La zuppa di cipolle rosse è un classico primo piatto della tradizione contadina italiana che possiamo portare sulle nostre tavole ogni volta che abbiamo voglia di un sapore unico, genuino e di [...]
Il broccolo romano fa parte della famiglia delle crocifere, (il nome deriva dalle quattro foglie a forma di croce) la sua forma è la più alta espressione della perfezione, non a caso [...]
Qualche settimana fa sono stata invitata dalla Feder Dop Olio, a partecipare ad un corso sull'olio extravergine d'oliva DOP, a Roma. Non potete immaginare quanto mi abbia fatto piacere, infatti [...]
La vastissima area del bacino del Mediterraneo che si estende dall’Iraq al Nordafrica, genericamente indicata come “mondo arabo”, si divide in due grandi insiemi di regioni tra i quali [...]
Avete mai assaggiato la zuppa di pane nero? Ecco a voi come si prepara con la ricetta facile e veloce che possiamo preparare ai nostri ospiti per stupirli con un primo piatto davvero molto [...]
Gli antipasti rappresentano senza dubbio una parte fondamentale per quanto riguarda i pranzi festivi. Anche Pasqua non fa eccezione. A questo proposito, per non arrivare impreparati al 20 [...]
Se dovete preparare un antipasto fresco per i vostri ospiti a cena o se avete voglia di un aperitivo un po’ originale e insolito, che ne dite degli spiedini di ananas e formaggio? Ecco [...]
La lingua salmistrata è una classica ricetta della nostra tradizione gastronomica: se non abbiamo molto tempo a nostra disposizione per realizzarla, che ne dite di utilizzare la pentola a [...]
La ricetta della zuppa di farro, da preparare velocemente e con estrema semplicità con il nostro Bimby, è perfetta per poter portare in tavola una ricetta della tradizione, ricca di gusto e di [...]
I Dorayaki sono dei dolcetti Giapponesi (che tutti i bambini conoscono sopratutto grazie al cartone animato "Doraemon" :D). Teoricamente dovrebbero essere farciti con una crema di fagioli azuki, [...]
A un primo sguardo sono molto simili. Stesso colore, stessa consistenza granulosa. La pasta è semidura e l’ingrediente principe è sempre il latte. Insomma, fra Parmigiano Reggiano e Grana [...]
La ricetta dell’insalata di verza cruda è perfetta per chi vuole un contorno alternativo da proporre ai propri commensali: è molto gustosa, semplicissima da preparare e fa anche molto [...]
Dei dolcetti che probabilmente non appartengono alla nostra tradizione anche se ormai hanno preso piede anche quì sono i cupcake. Io li trovo così versatili perchè adatti a qualsiasi [...]
Foto di Alessandro ArnaboldiFilastrocca di primavera,come tarda a venire la sera.L’hanno vista ferma in un pratodove il verde è rispuntato,un profumo di viole in fiorel’ha trattenuta un [...]
Conoscerete tutti la torta pasqualina, preparazione tipica ligure, genovese in particolare, solitamente salata anche se ne esiste una versione dolce, con un ripieno, nella sua ricetta [...]
La pasta sablè può essere dolce, come nella video ricetta che vi proponiamo nel filmato qui sotto, ma può anche essere salata, per preparazioni alternative ricche di gusto. Ecco, allora, come [...]
La pasta con gli asparagi è un classico che possiamo portare sulle nostre tavole quando questo frutto della terra è di stagione: è una ricetta light facile e veloce da preparare in ogni [...]
Non spaventatevi, si tratta di una ricetta americana ma sperimentata più volte con grande successo tra gli ospiti. In fondo, il sapore dolce compare in molte ricette a base di carne oppure nei [...]
Tra le preparazioni pasquali appartenenti alla tradizione c’è anche l’agnello pasquale. Si tratta di un dolce pugliese, preparato a partire da una base di pasta di mandorle, [...]
Siamo giunti anche quest’anno alla primavera, stagione che mette di buon umore tutti. Del resto, così la descriveva Lev Tolstoj: la primavera era primavera anche in città. Il sole scaldava, [...]
La fortuna di ricevere la cassetta da Bioexpress tutte le settimane è di imbattersi in frutti e verdure dimenticati e di cui prima ignoravo l’esistenza. Mi capita, a volte, di ricevere [...]
Si può girarlo in tutti i modi, appoggiarlo su tanti piatti, spolverizzarlo con un sacco di spezie ma rimarrà sempre un po' bruttino a vedersi: lo strudel. Tuttavia è molto buono e [...]
Quello che precede la Pasqua, ovvero il periodo quaresimale, è un momento caratterizzato da diverse rinunce in tavola, ma non per questo, a mio parere, ci si deve privare di pietanze gustose, [...]