Capita così di rado ormai, nonostante si tratti di una Doc con ben trentacinque anni di storia, istituita come fu con un D.P.R. del 11 settembre 1974, imbattersi nel più antico e nobile dei [...]
Inaugura sabato 12 dicembre alle ore 18 la grande mostra archeologica che rimarrà alla Rocca dei Bentivoglio, a Bazzano (BO) fino al 5 aprile 2010.Bucefalo e Alessandro Magno, Incitatus e [...]
Belle notizie in arrivo dalla Puglia, da una terra che più la frequento e più mi entra nel cuore. Il nostro “educational tour”, già annunciato qui, organizzato dall’Associazione Pro [...]
1 – Scambiare figurine da bambini era emozionante, farlo da grandi con bottiglie di vino lo è stato di più: il Baratto Wine Day avrà un seguito, ne siamo certi. 2 – Dici [...]
Da qui a cent’anni io ci voglio sopra la foto di una bottiglia di Nero di Troia. E voi, cosa fareste mettere? Da qui a cent’anni, s’intende…
GRAVINA IN PUGLIA (BARI, MIDDLE OF APULIA, SOUTH OF ITALY ), CANTINA BOTROMAGNO - Gravina in Puglia terra di Bianchi...
Afflitti dall’annoso dilemma “abbinamento” vino-cibo? Tranquilli, la tecnologia è sempre in agguato, pronta a fornirci soluzioni per rendere un minimo decenti le nostre vite. [...]
Uvaggio: Montepulciano, Nero di Troia | Prezzo: <10 € Si, ci sono rosati gustosissimi. E certo, possono costare poco. Chiedere de Il Melograno. Lucera, Foggia. Un rosato puntuale, a meno di [...]
ALBERTO LONGO Uva: nero di Troia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Alberto con i genitori Siamo ad un tiro di schioppo da Troia, nella bella [...]
Miti e leggende attorniano la storia di questo prodigo vitigno autoctono pugliese, rendendo il vino prodotto prospero di interesse. Dal punto di vista geografico la Puglia è paragonabile ad [...]
Ma guardatela questa terra, guardatelo quel vigneto fitto (anche diecimila piante ettaro) sino all’inverosimile e all’assurdo, quella luce e quel paesaggio unico, che ho cercato di fissare [...]
E’ confermato: nessuno è perfetto e tutti, anche quelli che sembrerebbero teoricamente a prova di difetto (o abili a nasconderli…), hanno dei limiti. Così, nonostante sia un milanista [...]
Problema: c’è da scegliere il nome per una nuova DOC: voi a cosa dareste la precedenza, al territorio o al vitigno? Non affrettatevi a dire “territorio” se siete quelli che [...]
Ci sono giorni in cui ci si vorrebbe moltiplicare e avere il potere magico di essere in un posto, ma poi anche in un altro, distante centinaia di chilometri. Uno di questi giorni è sicuramente [...]
La Puglia, calda, assolata e rilassante regione del Sud Italia, oltre 300 chilometri di ulivi secolari, vigneti, grano, masserie, case coloniche e mare, tutto corroborato da un profumo di terra [...]
Pochi giorni fa Cosimo ha fatto un articolo sull’Uva di Troia, spendido vitigno pugliese, abbinandolo a una serie di ricette molto …succulente. Tra le quali la faraona ripiena. [...]
Vitigno autoctono a bacca rossa della Puglia che negli ultimi anni sta recuperando il terreno perso nei confronti di altri vitigni della regione più conosciuti come il Primitivo e il [...]
La “sindrome di Montalcino”, in altre parole la coda di paglia di chi temendo di non essere completamente in linea con le regole (il dettato del disciplinare) di una denominazione si [...]
Scusate se sarò molto sintetico e mi limiterò a pubblicare i risultati ed una serie di foto scherzose, lasciando le analisi e le valutazioni sulla qualità dei vini degustati e sulle [...]
Excellentia a Perugia, Lambrusco a Carpi, Terroir Vino a Genova, Vini di Radici a Monopoli Amici del vino cosa fare e soprattutto dove andare in questo fine settimana? Direi che c’è solo [...]
Ugo Baldassarre Quando si parla del binomio vino-Puglia la mente va subito ai grandi numeri della produzione ed ai vitigni più conosciuti, tutti a bacca nera, come il Negroamaro, il Nero [...]
CANOSA (NORTH OF BARI - SOUTH OF ITALY) - Promettono di segnare un legame forte tra poesia e vino, ma...
Degustazione > Masseria ParisiAlcol: 12,5% - Bottiglia: 0,75 l - Vitigni: Uva di troia - Lotto: 0 106 - Prezzo sorgente: 12,50 euro La veste è di colore rosso rubino scarico di media [...]