Per indicare qualcuno che è negato in cucina si dice «non sa cucinare neppure un uovo», in realtà le uova non sono affatto facili da cucinare a regola d'arte. Le uova alla coque, per [...]
Tutto pronto per la XVI edizione, cha vanta il record di partecipanti: oltre 380 extravergini bio da 19 Paesi. Apertura alle 13 a Oliveti d'Italia. Fino al 28 aprile, in parallelo al concorso, [...]
Tutto pronto ad Andria per il varo del XVI Premio Biol, che dal 26 al 28 aprile porrà a confronto i migliori oli extravergini biologici del mondo, in una kermesse che darà anche spazio a [...]
Ormai è una costante: sempre più produttori vogliono partecipare al Premio Biol, e ogni edizione segna il record di partecipanti.Tradizione confermata anche quest'anno: dopo la scrematura [...]
A metà maggio a Gerusalemme (Israele) prenderà il via la II^ edizione di TerraOlivo, concorso oleario internazionale che pone a confronto i migliori oli extravergine al mondo.Torna il [...]
Primarone, AmarOne, sono solo un paio dei tentativi di imitazione della Doc Valpolicella, la più imitata tra i vini veronesi. La Camera di Commercio di Verona ha registrato i marchi collettivi [...]
In programma dal 7 all'11 aprile 2011 con Vinitaly, Agrifood Club ed Enolitech. In programma focus, percorsi sensoriali e degustativi, laboratori di cucina per un viaggio goloso che attraversa [...]
Una bruna bellezza mediterranea, un piatto di polenta fumante, funghi e mozzarella, pomodori, olio e vino … Una giovane assorta, una grande vetrata sulla Senna, fragole e champagne, [...]
Qualche giorno fa mi serviva un ricetta che profumava d’Argentina per la puntata di Appetizer, fu così che mi sono imbattuta nelle empanadas e ho deciso seduta stante che quella sarebbe stata [...]
‘Frankenfoods’ in arrivo sulle nostre tavole dopo il fallimento delle trattative tra il Parlamento Europeo e il Consiglio sul Regolamento in materia di nuovi alimenti (novel foods). [...]
Quasi 30 milioni di chili di carne importati da Brasile e Argentina dove si pratica la clonazione. A causa della mancanza di accordo a livello comunitario non esistono ora norme sulle [...]
Si tratta di una marmellata di latte tipicamente argentina, una vera golosità, da spalmare un po' ovunque o da mangiare direttamente dal barattolo. Di solito, per farlo in casa, si fa [...]
Il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani è aumentato del 13 per cento rispetto all'anno precedente e ha raggiunto il massimo di sempre a 27,7 miliardi di euro nel [...]
Da Antonio Venneri, che abitualmente aggiungere alla sua firma la qualifica, 'contadino' ho ricevuto la seguente e mail...Ciao Antonio, A Taviano hai divulgato dei dati sulla vitivivinicoltura [...]
Dal 27 al 29 Marzo 2011, a Düsseldorf in Germania, avrà luogo uno dei principali eventi a livello internazionale del settore dei vini e dei suoi distillati: ProWein 2011.Sono attesi oltre [...]
Adesso che la ragazza si è messa abbastanza a ‘lavorare’, è arrivato secondo me il momento di segnalarla alla gente di Scatti. Vedi mai, la cosa dovesse contribuire a rinfocolare [...]
Un'altra buona notizia, ed un altro brindisi. Ed una cena di pesce, visto che ci siamo.Il menù:Bocconcini di aringa affumicata al formaggio (dai Sette assaggi (più uno) al settimo piano, con [...]
Dopo l'aumento nel corso del 2010 delle esportazioni di Grana Padano e Parmigiano Reggiano del 162 per cento in Cina, nonostante la tradizionale opposizione al consumo di prodotti lattiero [...]
Ingredients: 200 ml water, 35 gr. sugar, 2 gr. salt, 30 ml vegetable oil, 200 gr flour oil for frying, 100 gr sugar, 5 gr ground cinnamon Instructions: In a small saucepan over medium heat, [...]
Divenute un piatto cult in Argentina le empandas, piatto latino di naturale derivazione araba, sono diffuse un po’ ovunque e ovunque rappresentano il piatto della festa.Chiamatele [...]
Il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani è aumentato del 13 per cento ed ha raggiunto il massimo di sempre a 27,7 miliardi di euro, nel 2010, frutto di esportazioni [...]
Classifiche: potete odiarle ma non ignorarle, specie quando sono intriganti come quelle pubblicate da Vinexpo, la grande fiera del vino francese. Le cifre sono attendibili quasi su tutto e il [...]
Complice un (piccolissimo) aumento di stipendio da festeggiare, Tyler ed io ci decidiamo finalmente a sperimentare il ristorante argentino che ha aperto qualche mese praticamente sotto casa, e [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Salone internazionale dell'olio extravergine di oliva di qualità è il principale evento commerciale e promozionale a livello mondiale per i [...]
Continuiamo a pubblicare gli interventi sul Corriere Vinicolo. Questa volta si parla di esportazioni dei 4 paesi a sud del mondo (a proposito, grazie a Carlo Flamini per i titoli sempre [...]