Dalle ciliegie vendute a 30 euro al chilo alle albicocche che arrivano a 20 euro al chilo fino alle pesche offerte a 15 euro al chilo è lunga la lista dei prodotti con i prezzi schizzati alle [...]
Il benessere è il tema del nuovo menu internazionale di TAM Airlines. L'esclusivo menu 'Sabor que faz Bem' preparato dallo chef Bel Coelho, combina ingredienti funzionali, sani e naturali in [...]
è tempo di valigie. Si preparano liste, si riempiono borse, borsoni, e borsette e tra partenze e pure già qualche arrivo la cucina langue. Poi per fortuna, visto che di smettere di mangiare [...]
Clienti con gusti sempre più internazionali. E i ristoranti italiani adeguano le carte dei vini... ma non tutti. I vini stranieri sono ormai di casa nelle cantine dei ristoranti italiani. [...]
di Cosimo Torlo Gli antenati di Aldo Conterno, come molti piemontesi dell’epoca, nell’ottocento emigrarono in Argentina e dopo alcuni anni, a causa di vicissitudini famigliari, [...]
Dopo la Denominazione d’Origine ottenuta nel 2010, dal 1° dicembre 2011 per il Valpolicella Ripasso diventa obbligatorio il sigillo con la fascetta di Stato. Nell’ottica di tutela dei [...]
E' record per il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e pasta per Natale che [...]
-38 Paperi (s.m.). Recita un antico proverbio: Dar la lattuga in guardia a' paperi , ovvero: affidare per la cura qualcosa a una persona da cui, invece, bisognerebbe guardarla). Con [...]
Inutile presentarvi Antonhy Bourdain, la pietra filosofale della gastronomia internazionale che agli albori del millennio ha pubblicato Kitchen Confidential. Il passaporto per No Reservation e [...]
Una cantina tutta italiana nel cuore della Valle de Uco a Mendoza mette in vendita porzioni di vigneto dove produce Malbec e Torrontes. Promette vini favolosi, natura selvaggia, prezzi popolari [...]
Stefano Strini, genero di Calisto Tanzi (quello della Parmalat e del gigantesco crac con cui solo il default dell’Argentina può competere), si è messo a vendere kebab a Parma. [...]
Al Valdobbiadene D.O.C.G. Prosecco Superiore EXTRA DRY dell'azienda di Valdobbiadene la Medaglia d'Oro del concorso internazionale 'Effervescents du Monde'.Un risultato prestigioso, quello [...]
THE DRINK BUSINESS. Yao Ming, star cinese del basket NBA, si è appena ritirato dall’attività sportiva ed è diventato ufficialmente un produttore e esportatore di vini californiani in Cina. [...]
Dal 4 al 10 dicembre 2011 si concluderà in Calabria la quarta edizione del Premio Internazionale BiolMiel, il concorso internazionale per mieli biologici promosso dall'Associazione Biol Italia [...]
In fondo siamo persone dalla quotidianità normale. Un po’ meno, riconosciamolo, se mangiamo fuori. In questo caso diventiamo ipereattivi, senza eccezioni, neanche per gli indirizzi low [...]
PRESENTAZIONE A ROMA LUNEDI’ 28 NOVEMBRE PRESSO PALAZZO ROSPIGLIOSI ARRIVA FLOS OLEI 2012, L’UNICA GUIDA MONDIALE SULL’EXTRAVERGINE E’ UMBRA L’AZIENDA DELL’ANNO. SICILIANO IL [...]
La CotognataLa cotognata (dulce de membrillo o carne de membrillo in spagnolo, marmelada in portoghese) è un dolce fatto con la mela cotogna.È una pasta gelatinosa, soda, dolce e rossiccia [...]
Ingredientes:(para 4 personas)12 gambas argentinas.6 Ramitas de azafrán.1 cebolla mediana.1 zanahoria.40gr.de mantequilla.40gr.de harina.300 ml.de leche entera.1 paquete de lasaña [...]
Presentazione a Roma lunedì 28 novembre presso Palazzo Rospigliosi. E' Umbra l'azienda dell'anno. Siciliano il miglior extravergine. Nella top 20 anche realtà dall'Argentina, Croazia, Francia, [...]
Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
La salsa "tradizionale" per l'ormai noto asado argentino, sopratutto quando si fa alla griglia oppure con il tipico "asador" (due ferri in croce, uno piantato sulla terra con delle dimensioni [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Nel 2011 si è bevuto piu' vino italiano all'estero che in Italia per effetto di un aumento del 16 per cento delle esportazioni e di una sostanziale stabilità degli acquisti familiari (-1 per [...]
Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè. Si concludono in questo weekend gli appuntamenti della 30esima [...]
C’è chi il giorno palindromo lo sceglie per sposarsi (sono centinaia di migliaia in Cina), chi invece alle 11 dell’11 novembre del 2011 decide di scacciare il maligno riunendosi [...]