Allora: non ci sono dubbi sul fatto che sia molto più pratico comprarlo già pronto, no? Un bel cono da passeggio mangiato in centro o una bella vaschetta di gelato preparata dal vostro [...]
Le origini di questa uva, sono state per lungo tempo nebulose ed incerte. Certa è la notizia che il Cabernet Sauvignon abbia origini dal Bordeaux, coltivato d’elezione nella zona del [...]
Metti che mentre sei in ufficio ti squilla il cellulare, e non conosci il numero.... che fai, non rispondi???????????Certo che si, e dall'altro lato, una voce conosciuta...."Milady?????" "Nonna [...]
È in positivo la somma delle esportazioni vinicole di tutti i paesi del mercato mondiale: raggiunge nel 2010 un +6,7% rispetto al 2009. I paesi esportatori hanno affrontato la crisi in due [...]
Prima di parlare della produzione vinicola dell’anno passato, è necessario fare una premessa per quanto riguarda un importante provvedimento nel mondo del vino. Il nuovo regolamento [...]
Abbiamo da poco parlato del consumo di vino delle famiglie italiane riportando la registrazione di un primo calo rispetto agli anni precedenti, segmentato per fasce differenti. Dati che però [...]
Giornate storiche per i consumatori. Due le decisioni assunte in pochi giorni in materia di etichettatura. Largo all’indicazione della presenza di Ogm su tutti i prodotti mondiali e [...]
Anna Zorloni Il Syrah è un antico vitigno coltivato in America (California, Cile, Argentina), Australia, Sud Africa e, nelle aree mediterranee, in Italia e nella fascia meridionale della [...]
Gli amici del Bistrot dell'ulivo e l'agricoltura in valle. Sabato 9 luglio, momento di riflessione a Badalucco organizzato da Olio Roi.Ci saranno personalità di rilievo, imprenditori e [...]
Assago MI 21° edizione Latinoamericando Picanha Grigliata argentinaricetta di Serial344 La Picanha è il nome del Codone di Manzo o Copertina dello Scamone. Nei paesi latini, dove [...]
Italia migliore destinazione enoturistica al mondo per la stampa estera. Ricerca Piepoli per Frescobaldi, in occasione della presentazione della nuova cantina 'L'Ammiraglia' progettata da [...]
Domanda di Clara: Spesso nomini gli Omega 3, ma dove gli possiamo trovare nell'alimentazione? Quale è il modo più facile per assumerli?Si, hai ragione in genere fornisco [...]
Ci faccia piacere o no, la nostra legislazione è in qualche modo responsabile della sempre maggiore presenza sul mercato di falsi prodotti “Made in Italy”. Sappiamo tutti che le [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi, nel corso del 'G120' degli agricoltori a Parigi, invita il governo italiano ad appoggiare il progetto di Parigi al prossimo 'G20' dei ministri agricoli. [...]
L'aumento è del 49 per cento negli Stati Uniti e addirittura del 420 per cento in Cina. Volano all'estero le esportazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano che fanno segnare in valore un [...]
Si chiama Rosita Isa ed è una vitellina molto speciale: è il primo esemplare clonato con geni umani per produrre latte simile a quello materno umano. La piccola Frankestein, nata il 6 aprile [...]
Quasi 3 italiani su 4 non metterebbero mai il latte 'materno' ottenuto da mucche clonate nel biberon.E' quanto afferma la Coldiretti sulla base dell'indagine Eurobarometro nel commentare [...]
Laura Ravaioli, la vestizione -231 Laura Ravaioli, segno zodiacale cancro (compleanno il 22 giugno), è uno dei volti più noti della cucina in TV. Dal 1999, anno di nascita [...]
Il vino italiano continua a godere del suo momento magico nelle esportazioni verso gli Stati Uniti facendo registrare - secondo quanto appena reso noto dall'Italian Wine & Food Institute - dati [...]
Si dice che le fattucchiere facessero cadere in un sonno profondo i fornai diffondendo nell’aria un tale fetore per cui i malcapitati di lì a poco svenivano. A quel punto, fulminee ma al [...]
C'era anche Pandolea - rappresentata da Luciana Squadrilli, giornalista gastronomica che da anni dedica grande attenzione al mondo dell'olio extravergine - alla manifestazione internazionale [...]
Giu' del 70% pesche Sudafrica, del 47% mirtilli argentini e del 15% ciliegie dal Cile. Crollano del 74 per cento le importazioni di cocomeri dal Brasile, del 70 per cento gli arrivi di pesche [...]
Si tratta di una delle più importanti manifestazioni sul trasferimento di tecnologie nel comparto ortofrutticolo - Le prime edizioni si erano tenute in Francia.Parma, 23 maggio 2011 - La terza [...]
Confagricoltura ha fatto il punto sul negoziato bilaterale tra Unione Europea e Mercosur, di cui fanno parte Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay.Concluso da pochi giorni il quinto round, [...]
-239 Ravanelli (s.m.) Anche detti rapanelli, popolari in Italia, popolarissimi in Germania, tanto che andando in un mercato come il Viktualienmarkt a Monaco di Baviera è facile scattare una [...]