Mentre la Puglia contagia il resto d’Italia esportando la tradizione dei Fornelli, macellerie con tavoli dove comprare tagli pregiati, costate, arrosti e fermarsi a mangiarli cotti alla [...]
Anche se non si direbbe, considerato che ultimamente non la preparo molto spesso, la pasta fatta in casa, mi piace molto, sia in termini di preparazione, ovvero mettere le mani in pasta, che [...]
Se prima della crisi sposarsi era “il sogno di convolare” oggi convolare è decisamente un sogno. E il rinfresco, visto che siamo su Dissapore, incide almeno per il 40%. Diciamo che [...]
da sinistra lo chef italiano Luca Ogliotti e lo chef canadese Cesare SantaguidaLa scorsa settimana a Roma, la Città del Gusto del Gambero Rosso ha organizzato una serata in collaborazione con [...]
Ingredienti: 400 G – Pasta Tipo Vermicelli 100 G – Pancetta Affumicata 5 Cucchiai – Formaggio Parmigiano 4 – Uova Prezzemolo 30 G – Burro 2 Cucchiai – Olio [...]
(English version below)Un piatto che lascia assoluta libertà di scelta, di quelli che piacciono a me. Perché, se servito in porzioni relativamente parsimoniose, funge ottimamente da antipasto, [...]
(English version below) Un piatto che lascia assoluta libertà di scelta, di quelli che piacciono a me. Perché, se servito in porzioni relativamente parsimoniose, funge ottimamente da [...]
Nel frattempo,mettere la pancetta e un po' d'olio in una padella a fuoco lento e fare soffriggere, quindiaggiungere il timo e la cipolla tritata e lasciare cuocere per altri 3-4 minuti.Versare [...]
Il controllo del sodio può essere realizzato nella vita di tutti i giorni senza eccessiva difficoltà, seguendo i consigli che seguono:Avere pazienza: al principio la variazione di gusto, [...]
Diverse volte ho preparato il risotto ai carciofi, ma mai avevo aggiunto la pancetta. Questa volta ho voluto osare, probabilmente la pancetta non sarà un ingrediente consono ad un piatto [...]
Pasta con peperoni e pancetta è un primo piatto saporito,molto colorato e profumatissimo. Pochissimi ingredienti per un ottimo risultato… INGREDIENTI PER 4 PERSONE: PASTA CON [...]
Davvero un sacco di tempo che non scrivo e non pubblico nulla, ma le ultime settimane sono state davvero piene e il tempo per bloggheggiare in tranquillità, per cucinare qualcosa che sia [...]
La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti [...]
ASPARAGI AL CARTOCCIO INGREDIENTI500 gr. di asparagiolio d'olivapancetta o lardoPREPARAZIONE: Tagliare un pezzo di carta di alluminio. Pulire gli asparagi eliminando la parte dura. [...]
(English version below) Una cartolina dal mio orto. Primavera, giorni di grandi manovre in giardino. Questi ultimi due sono stati dedicati all’orto: tante nuove piantine pronte [...]
(English version below)Una cartolina dal mio orto.Primavera, giorni di grandi manovre in giardino. Questi ultimi due sono stati dedicati all'orto: tante nuove piantine pronte per dare i loro [...]
metterlo in una padella con 4 cucchiai d'olio, aggiungere lo spicchio intero schiacciato e soffriggere tutto.Aggiungere i funghi e il prezzemolo tritato finemente, condire con sale e pepe, [...]
INGREDIENTI2 dischi di pasta sfoglia pronta500 g di funghi champignon200 g di pancetta affettata200 g di fontina 2 spicchi d'aglio1 ciuffo di prezzemoloolio d'olivasalepepe PreparazionePulire i [...]
Tortelli di astice canadese e carciofi alla romana di Luca Ogliotti Sono stata in Canada nel 1994... ormai moltissimi anni fa. [...]
Avete pensato a un menù per il pranzo di questa prima domenica di primavera? Senza dubbio avrete mille idee squisite! Se volete condividerle con noi potete farlo sulla nostra pagina [...]
La cena l'avevamo costruita attorno a due bottiglie di vino, una doppia magnum di Pergole Torte 1990 e una magnum di Monfortino 1970.Protagoniste due anatre mute del Podere Lo Spicchio in Val [...]
Quindici giorni fa avevo intervistato Enrico per JallaJalla su radioPopolare proprio sull’ampalaya, amarissimo vegetale di cui scrissi sul blog un sacco di tempo fa. Ora ecco un suo testo [...]
Sapete sono romagnola e la tagliatella è sempre stata la pasta di riferimento in casa mia, mia mamma era eccezionale in cucina ( dico era ..... adesso non ne ha più [...]
Mescolare la farina con il lievito.Sgusciare l'uovo in una terrina, aggiungere il latte e il burro, condire con sale e pepe, mescolare poi versarvi al farina a pioggia continuando a mescolare [...]
INGREDIENTI 250 g farina 001/2 bustina lievito per torte salate250 ml latte1 uovo 75 g burrosalepepePer la guarnizioneprovola affumicatapancetta a fettine PreparazioneSciogliere in un pentolino [...]