Finalmente è giunta la primavera! E con essa tutti i frutti e gli ortaggi che ne sono figli. Primavera è per me sinonimo di fave fresche, da sgusciare e mangiucchiare crude, come passatempo, [...]
Pensi ad hamburger, nel senso di panino, e subito viene in mente il fast food. Ma chi l’ha detto che non si possa preparare un buon panino a base di hamburger anche in casa propria, con [...]
Trieste – città inserita nel lembo più a est del territorio nazionale – offre al turista la sensazione di una realtà veloce, vibrante. In verità queste sono prerogative rincontrabili [...]
In una padella aggiungere olio d'oliva,fettine di bacon,olive e far soffriggere a fiamma media per 5 minuti.Aggiustare di sale,scolare le penne e farle insaporire in [...]
Milanesi fortunati, al via le degustazioni al Cucchiaio di legno: giovedì 24 è di scena la serata Zibello. Un appuntamento gourmet per quanti hanno deciso di deliziare il proprio palato con [...]
Ce lo ricordiamo tutti il giochino che abbiamo fatto e rifatto da piccoli del se fossi…? Io sì. Però la variante se fossi … una ricetta non l’avevo mai pensata! Meno male che Juls lo ha [...]
Chi non conosce la quiche lorraine? è una torta salata tipica della cucina francese preparata con una base di pasta brisée e farcita con uova sbattute con panna (a volte sostituita col latte), [...]
Timballo di pasta alla carbonara Ingredienti:400 g di farina 200 g di burro 3 uova intere e un tuorlo 400 g di mezze penne 100 g di grana padano grattugiato 50 ml di panna da cucina una cipolla [...]
Questo come tutti gli altri risotti può essere preparato in pentola a pressione e diventare un piatto velocissimo (e che nulla ha da invidiare al risotto con cottura tradizionale).Sarà [...]
Ingredienti per 4 persone:- 240 mini penne rigate con zucchine e spinaci Barilla- 400 gr. di canellini lessati- 10 pomodorini a ciliegia- 1 spicchio di aglio- 2 fettine di pancetta fresca- [...]
E pensando alle fave mi viene subito in mente la primavera e per associazione le feste pasquali. Quale contorno migliore da servire a Pasqua che una bella insalata di fave con scaglie di [...]
BIBBIENA - Scoprire un neologismo è come scoprire un piatto nuovo o un vino sconosciuto ai più o un paese mai visto prima o un passo non ancora letto o un sorriso, un seno, un amore mai [...]
Non vi preoccupate , non ho intenzione di ricopiare qui tutta la storia del peperoncino…però..la paprika è una delle ingredienti fondamentali della cucina ungherese, possiamo dichiarare [...]
Vi piace l’alloro? E’ una delle piante aromatiche più tipiche del mediterraneo, le cui foglie sono molto usate per le marinate e nei mazzetti guarniti. A parte l’aroma e le [...]
Eccolo, eccolo, eccolo....ci siamo!!!! Il primo raggio di sole è arrivatooooo!!!La primavera è arrivataaaaa: primule e violette invadono i nostri prati, i cinguettii iniziano a farsi sentire e [...]
Good evening! I would like to thank all of you, for your kind messages and thoughts about my husband. Today I'd like to introduce a dish which I particularly like. It is a puree of sweet [...]
Penne ubriache alla Mario x 4 400 gr. di penne 400 gr. di pancetta affumicata a dadini oppure 200 gr. di pancetta e 200 gr. di speck 300 gr. di pomodorini pachino e qualche pomodorino [...]
Ingredienti: 1 cipolla rossa, mezza zucca gialla piccola 1 confezione di pancetta affumicata a dadini 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 rametto di rosmarino 4 uova 1 misurino di dado [...]
Patate al forno con la pancetta Le patate al forno con pancetta e rosmarino, sono un ottimo contorno da abbinare a della carne in umido o arrosti di carne o di pesce, oppure a delle bistecche [...]
VI diamo la ricetta della torta salata Caterina, una superlativa combinazione di broccoli, crescenza e pancetta affumicata racchiusa in un croccante guscio di pasta sfoglia. Questa ricetta [...]
Oggi parliamo di un primo piatto molto, molto gustoso e anche semplice da eseguire..le tagliatelle fatte a mano con la zucca, vi spiego la ricetta? Venite con me...Per le tagliatelle:400 gr. di [...]
La foto è un invito alla primavera, noi l'aspettiamo con impazienza...Ci aveva illuso giorni fa e adesso , pur non facendo freddo, siamo costretti a guardare cieli [...]
Un gustosissimo antipasto, tipicamente toscano, tipicamente festivo, che prepara a piatti molto forti, e a vini ricchi di personalità: ma tant'è, da queste parti siamo abituati così, e [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 fette di pane casereccio. Per la farcia: 100 g di stracchino, 100 g di robiola, 100 g di pancetta affumicata, 1oo g di prosciutto di Praga, 1 peperone sott’aceto. [...]
Ve lo immaginate un panino nomade? Magari che giri per l’Italia in cerca, in ogni luogo in cui passa, di un ingrediente per completarsi? Probabilmente ledzeppelin@, l’autrice della ricetta [...]