Fette di zucca al forno con formaggio e verdure Non solo torte, tortelli e frittelle. La zucca è buonissima anche al naturale. Si può cuocere in modi diversi. Ma per averla della giusta [...]
I risoni alla salsiccia di Antonella Clerici sono il modo giusto cominciare una nuova settimana: tanto gusto e semplicità. Per iniziare la settimana con il piede giusto oggi facciamo una [...]
La ricetta dei risoni cremosi sta spopolando sui social: migliaia di utenti l’hanno salvata e replicata in poche ore. Il motivo? Si prepara con pochi e semplici ingredienti che probabilmente [...]
Il risotto più buono che tu possa mai assaggiare è proprio questo, è il risotto al pesto con pomodorini caramellati e scaglie di parmigiano. Squisito come nient’altro al mondo. Che ne [...]
Il ritorno all’ora solare è sempre un trauma, ancora non si capisce bene perché non si decidano una buona volta a mantenere un orario stabilito in modo da non dover rincorrere le [...]
Castrocaro Terme e Terra del Sole, prime colline di Romagna, a circa un’ora da Bologna e pochi chilometri da Forlì. Il Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula occupa il cuore storico del [...]
Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e davvero cremoso senza usare un goccio di panna: vedrai che bontà! Oggi voglio insegnarti a preparare [...]
Perché dovresti preparare la zuppa del casale? Semplice, è un piatto ricco, gustoso che ricorda i piatti di una volta, provare per credere. In vista dell’arrivo dell’inverno non [...]
Oggi cucinerai una vera e propria prelibatezza, di quelle capaci di farti ricordare il pranzo per molto tempo. Questo riso al limone con anche altri ingredienti è davvero delizioso. Hai mai [...]
Con questa ricetta pure mia mamma ha mangiato il tofu: il sugo è così buono che ha fatto anche la scarpetta. Negli ultimi anni la cucina vegetariana e vegana si sono diffuse sempre di più ed [...]
Capiamo cosa mangiare per Ognissanti e Giorno dei morti. L’arrivo di Halloween funge da preludio alle nostre tradizioni italiane di Ognissanti (1° novembre) e Giorno dei Morti (2 [...]
Mai mangiato un risotto così, è venuto fuori qualcosa di delizioso, di semplice e super saporito allo stesso tempo. E tutto grazie ad una combinazione che non hai mai assaggiato prima [...]
Questo é un piatto che mangiavo da piccola. Le costine in sugo con le patate. Io in questa ricetta ho usato le costine di vitello che sono un pó più magre. Di solito si usano [...]
Sono delle polpette di carne di pollo lessa aromatizzate da timo, rosmarino, salvia e provolone piccante. Dopo esser cotte sono ripassate in una salsina formata dal brodo di pollo, a cui e stato [...]
La zuppa di cipolle di Csaba Dalla Zorza è una vera squisitezza: perfetta da preparare sia in autunno che in inverno. Le cipolle sono un ingrediente nutriente, genuino ed economico, perfetto da [...]
It’s SOUP SEASON! La prima di questo autunno è di zucca, patate, porro e spezie; la mia preferita. È confortante, facile da preparare e spero che diventi anche la vostra preferita a [...]
Il vitello tonnato di Benedetta Parodi è davvero speciale: anche lei lo fa alla vecchia maniera, con la ricetta di sua nonna. Il vitello tonnato è uno dei piatti che preferisco fare quando ho [...]
Se dici autunno dici zuppe, il comfort food perfetto per scaldare cuore e palato. La foodblogger Anna Gentile ce ne propone una a base di zucca, funghi cardoncelli e ceci, che emana attorno a se [...]
Se non hai mai fatto la zucca in brodo è proprio il tempo di rimediare: un’idea diversa ma golosa e pratica per gustarla con tutta la famiglia! Devo ammettere che io in brodo farei [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Su Filindeu: ricetta, storia e varianti per chi ha esigenze alimentari Su Filindeu è un nome che racconta pazienza, gesti lenti e memoria che nasce a Nuoro, [...]
Gli involtini conquistano sempre, questi qui però ci riusciranno anche più facilmente grazie al loro ripieno super ed inedito. E ne chiederai ancora ed ancora. Involtini di tacchino al limone [...]
Risotto spinaci e pecorino, ipnotico sia da vedere che da assaggiare. Dopo la prima forchettata ti accorgerai che mancava un sapore del genere alle tue papille gustative. Hai mai provato il [...]
Scopri la migliore ricetta in assoluto per cucinare un passato di verdure gustosissimo e cremoso senza brodo: ecco cosa dovrai fare. Il passato di verdure è un primo piatto gustoso e salutare. [...]
L'articolo Spezzatino di vitello ai porri, il segreto per farlo tenerissimo proviene da Ricette della Nonna. Lo spezzatino di vitello ai porri è un secondo davvero gustoso, che rappresenta una [...]
In Italia, la vaccinazione antinfluenzale è accessibile a chiunque abbia compiuto i sei mesi di età. Tuttavia, è fortemente raccomandata per specifiche categorie di persone che, se [...]