INGREDIENTI 16 scampi 200 g di lenticchie 01 cipolla 01 carota 01 foglia di alloro una fetta di pancetta affumicata da 80 g olio di oliva foglie di cerfoglio sale pepe ESECUZIONE Mondate e [...]
INGREDIENTI 600 g di gamberi 300 g di cozze 01 pompelmo rosa 01 mazzetto di rucola 02 pomori perini 01 costa di sedano 04 steli di reba cipollina 01 cucchiaio di olive nere snocciolate 02 [...]
Molto spesso la cucina napoletana ha unito le prelibatezze cucinate per i sovrani e per i nobili, aragonesi, borboni o angioini poco importa, da cuochi esperti e che preparavano i loro piatti [...]
Nella mia ricerca di nuovi secondi di carne (non mi piace troppo cucinare i secondi) ho pensato di fare qualcosa con il petto di pollo (che non mi è troppo simpatico), tanto per cambiare.E’ [...]
Attenzione: parleremo di un argomento che non rientra nelle centomila corse più urgenti per salvare il pianeta. Parleremo del giusto punto di cottura del risotto alla milanese. Ecco, non che [...]
Ingrediente Principale:Un kg di costoletta di agnello - Cipolle grandi - PatateRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun kg di costoletta di agnello (anche surgelate)2 [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 800 g di funghi champignon - 4 cipolle - 2 spicchi d’aglio - 1 cucchiaio di olio d’oliva - 1 cucchiaino di farina bianca - 200 ml di panna da montare - [...]
Sono stato a mangiare dallo Zocchi a Pratolino.Siamo sulla via Bolognese, attorno tanto verde e le prime colline, più in là, molto più in là, la Futa e la Raticosa verso Bologna, la strada [...]
La gastronomia veneta offre un copioso contributo di ricette provenienti da diverse località: dai lidi fino alle Dolomiti. Pietanze di mare, pianura e montagna con espressive reminescenze di [...]
Davanti a queste bontà il Dilemma con la D maiuscola: le mangio fregandome delle conseguenze, tutti sappiamo la triste verità del detto un minuto in bocca e una vita sulle cosce, o resisto [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 300 g di riso - 30 g di burro - 5 cucchiai di olio - 2 carote - 1 cipolla - 1 costa di sedano - prezzemolo, basilico - 3 pomodori - 1 l di brodo di dado - 2 cucchiai [...]
Venticinque anni….sono passati 25 anni da quando i compiti di latino avevano gli stessi voti della schedina del totocalcio –1x2 –, da quando Luisa imparò a memoria il V canto [...]
Ho rifinito questo piatto con alcune fette di tartufo, ma in mancanza di questo o se non piace, è possibile benissimo farne a meno.Ingredienti ( per 2 persone )2 tranci di baccalà ammollato4 [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 320 g di spaghetti - 10 g di fiori di zucca - 2 zucchine - 1 avocado maturo - 1 limone - 1 bustina di zafferano - basilico, peperoncino - 4 cucchiai di olio [...]
INGREDIENTI 04 tranci di pescatrice da 250 g cadauno 04 fette di pancetta affumicata 02 cucchiai di senape dolce 250 g di patate 200 g di fagiolini verdi 01 rametto di rosmarino 60 g di burro [...]
INGREDIENTI 320 g di riso 20 fasolari 01 litro di brodo vegetale 04 cucchiai di olio di oliva 02 scalogni 01 cipollotto 01 bicchiere di vini bianco secco 01 bustina di zafferano sale pepe [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di pasta brisée - 100 g di yogurt - 2 uova intere e 1 tuorlo - 1 arancia (scorza e succo) - 300 g di peperoni verdi dolci - 2 cipollotti - 2 cucchiai di olio [...]
Il gulasch è un piatto di origini ungheresi che si è diffuso anche in Italia, in particolar modo nel Triveneto. Ho conosciuto la ricetta di questa pietanza grazie a una mia ex collega ma a [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 750 g di vitella a pezzi - 500 g di patate - 250 g di carote - 2 cipolle - 2 spicchi d’aglio - 1 bicchiere di brodo di carne - 3 cucchiai di olio - timo, [...]
Ingredienti: 600 g di albicocche, 140-150 g di zucchero, 6 cucchiai di acqua, 2 bicchierini di Maraschino. Preparazione: Lavare le albicocche ed eliminare il nocciolo. Dividerle in due e [...]
Terrina di foie gras al cavolo rosso: la terrina è un modo di presentare un piatto di carne o di verdure fredde spesso in un’unica forma, pressate e composte in strati che si alternano. [...]
Calamaretti o polpetti, comunque li chiamiate, li troverete deliziosi preparati alla maniera di questa ricetta tradizionale: alla Luciana. Chissà se il nome si deve a qualche mamma o nonna [...]
Version Française ici.Ecco un dolce facile, amato da grandi e piccini. Vi sono diverse ricette, alcune prevedono la cottura in forno, altre invece dicono di aggiungere un uovo agli [...]
La cosa più bella dell'avere un blog è a mio parere conoscere altri blog e le persone che li creano, e innamorarsi delle ricette che propongono, vuoi le foto... vuoi gli ingredienti... insomma [...]
Sabato sera in occasione di una cena organizzata con i mie, mio fratello con la ragazza e due miei zii paterni a cui sono legatissima, ho voluto provare questo arrosto che avevo addocchiato [...]