Novembre ormai è alle porte, qualche giorno ed entriamo nel mese più triste dell'anno, a parte la commemorazione dei nostri defunti, è il mese buio per eccellenza, le giornate si accorciano, [...]
La crapiata di Matera è una zuppa antica. Una ricetta secolare, che porta con se il racconto di un modo di vivere passato, del legame con la terra, del legame tra il vicinato. Un piatto povero [...]
Quando la terra comincia a dormire sotto una coperta di foglie leggere, quando gli uccelli non cantano niente. Quando di ombrelli fiorisce la gente, quando si sente tossire qualcuno, quando un [...]
Buonasera a tutti , vi presento il primo piatto che oggi ho realizzato per pranzo, un primo piatto dal tema autunnale . Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di fusilli di legumi ( [...]
Ho trovato per caso questa ricetta tra le mie bozze, già preparata però non condivisa e non potevo non metterla alla luce anche se ultimamente non ho più usato il lievito madre. Non si sa mai [...]
Dorati, croccanti e deliziosi. I falafel hanno tutto il profumo di una passeggiata al tramonto in un mercato mediorientale, dove le voci si mescolano ai sapori caldi di spezie e nuovi [...]
Ho il sangue di gruppo O Rh- e mi hanno detto che devo mangiare bistecche come se non ci fosse un domani. Però devo evitare l’oca e mi devo scordare i bucatini all'amatriciana. Ma sarà [...]
Questa volta mi avvantaggio e mi preparo alla presenza massiccia delle castagne sul mercato. Questo frutto (in realtàè un seme) così tanto amato nelle fredde sere autunnali, lessato o [...]
per festeggiare degnamente un compleanno, ci vuole una merenda-aperitivo!Cosa di meglio se non sfruttare i primi cali del solleone per riaccendere il forno e ricominciare a comporre qualche [...]
Piccola idea per riciclare una quantità enorme di impasto per le streghette(qui la ricetta con dosi minimal)Dopo aver riempito ben 4 scatole grandi, di latta, ho deciso che mi sbizzarrivo [...]
La zucca è un ortaggio magnifico per la sua forma, per il suo sapore e per l’intenso colore. In più è ricca di proprietà utile al nostro organismo, ha pochissime calorie e si presta con [...]
Oggi vi propongo una ricetta di per se non molto calorica, leggera e sana che potrebbe essere una alternativa facile e veloce per il pranzo o per un antipasto light: hummus di pomodori confit. [...]
La bellezza austera di Santo Stefano di Sessanio, le tradizioni casearie di Castel del Monte, le vastità e i profumi dell’altopiano di Campo Imperatore, la sapienza artigiana dei [...]
L'insalata di patate e tonno, ricetta semplice ma estremamente sfiziosa, è molto più che un comune contorno. I carboidrati non mancano, così come le proteine del pesce: non dovete fare [...]
A ormai 7 anni dal riconoscimento della stella Michelin, L’Ora d’Aria continua a occupare un meritato posto nella rosa di ristoranti che guidano la scena gastronomica fiorentina. Lo chef e [...]
L’ho scritto più e più volte, per me la valenza simbolica del cibo è molto forte. Molte, moltissime pietanze sono legate a ricordi, idee, sensazioni.Dici cioccolata calda e penso [...]
Quando invito qualche ospite che non può mangiare uova cerco sempre alternative possibili. In cucina le uova si usano spesso come ingrediente addensante: permettono di amalgamare gli altri [...]
Da bambina odiavo minestre e minestroni. Poi sono cresciuta e ho scoperto che semplicemente mi piace farli a gusto mio.Come questo piatto della cucina povera che contiene tutti i nutrienti [...]
Indice La tradizione culinaria si è sempre fondata su quello che la terra donava e sull’economia della società in cui si viveva, attraverso il recupero degli ingredienti principali e [...]
Zucchine? Fatte! Pomodori? Fatti! Oggi per la nostra ricetta del lunedì. passiamo dunque ai peperoni, altro tipico ortaggio estivo che ancora in queste settimane esprime il suo sapore. [...]
Le ricette dei primi piatti autunnali sono tra le più amate di sempre, ci danno conforto e ci coccolano durante il cambio di stagione, quando iniziano i primi freddi e anche i primi [...]
Se preparare dei biscotti con farina di legumi può sembrarvi strano, vi stupirete di quanto siano buoni già al primo morso. Fragranti e deliziosi esattamente come i tradizionali, in [...]
Fagioli in umido abbinati a pane integrale per un piatto ricco e goloso Quando ho deciso di diventare vegetariana, la cosa che più “temevo” non era sentire la mancanza della carne, nemmeno [...]
Giada M, Cesena: Si è sempre detto favorevole all'inserimento dell'indice glicemico degli alimenti, come mai?A essere del tutto sincero non mi ricordo, d'averlo scritto o detto, ma è [...]