Oggi vi propongo una ricetta vegetariana molto sfiziosa, facile e veloce da preparare che ho creato utilizzando i Legumissimi Findus, fagioli rossi, fagioli neri e ceci: couscous con i [...]
Farinella: se non l'avete mai sentita nominare, probabilmente è perché si tratta di un prodotto che non è possibile trovare ovunque. Nello specifico, è una farina di ceci e orzo [...]
Una sola insegna, tante anime: a Bergamo, nella Città Bassa, il Carroponte è al contempo bistrò, enoteca e ristorante gourmet; il posto giusto ove sostare nei diversi momenti della giornata, [...]
Le verdure arrostite in forno sono un contorno semplice e delizioso che potete accompagnare a ogni secondo piatto, ma anche a uova a formaggi, è una ricetta abbastanza libera perché [...]
Una lunga storia, quella della lasagna, che si intreccia tra le tipicità e le tradizioni culinarie di tutta Italia. Difficile stabilirne una precisa collocazione temporale: di certo rappresenta [...]
Intorno a un tavolo. Mi trovo intorno a un tavolo in ottima compagnia. Davanti a me una grande vetrata guarda Montuè, la minuscola frazione di Canneto Pavese abitata da meno di 50 anime. Una di [...]
In uno dei suoi romanzi più noti, lo scrittore francese Stendhal, al secolo Henri Beyle, celebrò quella di Parma, lavorando di fantasia per definirne ogni dettaglio, trattandosi di un edificio [...]
Tipiche della provincia di Enna, le cassatelle di Agira costituiscono uno dei dolci siciliani tipici più golosi. La ricetta della cassatelle [...]
Zuppa di legumi e cereali con patate Una zuppa di legumi e cereali con patate si può preparare con tutti i tipi di legumi e cereali che vogliamo. Possiamo acquistare un misto già preparato [...]
Post in collaborazione con Biogen Torniamo a raccontarvi di un progetto che ci ha coinvolto non solo a livello operativo, ma anche profondamente nella sfera emotiva: Cleo App [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
NAPOLI. Tutti i giorni ci fa compagnia, ma quanto lo conosciamo? Il prossimo 25 febbraio presso il Ristorante Sartù, in Via S. Gennaro Al Vomero, alle ore 19.30, una serata dedicata a questo [...]
Ho mangiato un piatto simile in un ristorante indiano e ho voluto provare a rifarlo. Cremoso, avvolgente e dal caldo profumo di spezie! Il Curry di patate dolci con ceci e spinaci. Persone : 4 [...]
Dopo averlo progettato in ogni dettaglio lo scorso anno ha aperto il Ristorante 1978, proprio di fronte a Villa Torlonia. Sette tavoli ben distanziati, arredi minimal chic e un’atmosfera quasi [...]
Crépes verza e tofu Una Ricetta veloce e molto completa per un pranzo o una cenetta sfiziosa anche senza glutine. La verza contiene vitamina A, vitamina C e vitamina K, Quest’ortaggio [...]
Centralissimo, tra Campo dei Fiori e Piazza Navona, dall’esterno il Pantaleo sembra confermarsi come l’ennesimo locale di tendenza, accuratissimo negli arredi, una carta dove ostriche e [...]
La storia di un panino a volte passa da un ingrediente diverso, che rende speciale la cena e strappa un sorriso a chi lo sta mangiando. Abbiamo provato la ricetta dei nostri morbidissimi [...]
Ingredienti per 2 – 3 persone: · 150 g circa di radicchio scoltellato di campo · 160 g di ceci già lessati (o in barattolo) · 60 g di anacardi · 100 g di [...]
Ha guadagnato le luci della ribalta pe aver partecipato alla celeberrima trasmissione di Alessandro Borghese in onda su Sky, 4 Ristoranti, dove ha trionfato sugli altri concorrenti [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΡΕΒΥΘΙΑ ΚΑΙ ΟΜΕΛΕΤΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΔεύτερη Κυριακή του Φλεβάρη και ανανεώνουμε το [...]
Che giornatina… E meno male che è sabato e ci si dovrebbe riposare!Questa mattina alzata di buon'ora per andare a visitare una villa storica che ospiterà, più avanti, una manifestazione e [...]
Indice La festa degli innamorati si avvicina e allora, dopo aver riflettuto su quanto siete fortunati ad aver trovato la vostra metà, ecco un regalo perfetto per [...]
Gi stick di ceci sono un’alternativa sana alle classiche patatine, meno grasse, più proteiche e genuine. Ottima idea sia per accompagnare un secondo piatto, sia da servire come antipasto. [...]