di Luciano Pignataro Tra la Costiera da Cartolina e il Vesuvio c’è il Valico di Chiunzi quasi a quota 900 metri, un tempo confine dalla repubblica di Amalfi da cui si controlla tutto [...]
E oggi si cucina tutti assieme per la rubrica Quanti modi di fare e rifare!La Cuochina ci porta in Alto Adige, la mia seconda patria, tutti sanno quanto amo quella terra, le sue montagne, gli [...]
E’ un tipo di pasta fresca fatta a mano dalla classica forma quadrata, formata da una sfoglia sottile di farina e uova, che racchiude vari tipi di ripieni, secondo la località di produzione e [...]
Una tajine di agnello, lasciato sobbollire per più di un’ora tra gli aromi caldi della miscela di spezie Ras el Hanout. E con i sapori forti della carne smorzati dalla dolcezza delle [...]
Cheyenne (Sean Penn): "Perché l'architetto ha scritto CUISINE nella nostra cucina? Lo sappiamo che è la cucina..." dal film This must be the place, 2011 Il piatto che [...]
Ne sono passate di pizze nei forni da quando nel 2014 il New York Times citò Ciro Salvo e la sua pizzeria 50kalò come “nuovo concorrente per la miglior pizza napoletana”. Per noi [...]
C’era una volta la cena nel ristorante stellato, invito solleticante a peccare, gastronomicamente parlando si capisce, purtroppo spesso impraticabile perché costoso quanto una manovra [...]
In Piemonte mangiamo moltissimi grissini, anzi si può dire che fanno parte del ricco antipasto piemontese accompagnati da salumi.I miei preferiti sono quelli all’acqua, anche se in verità [...]
Vi ricordate la torta salata con insalata riccia, acciughe e olive taggiasche preparata con farina tipo 1 e olio di riso? Era la prima ricetta light di questa settimana che abbiamo pensato di [...]
Il babà è un dolce da forno tipico della pasticceria napoletana, a pasta lievitata con lievito di birra. Preparato in più versioni, quella dalla forma classica a fungo con diametro di circa [...]
L'articolo Impasto integrale per la pizza proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Pesate in modo preciso tutti gli ingredienti e miscelate insieme le due farine. Prelevate poi 1 [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΟΣΧΟΛΕΜΟΝΟ (ΛΆΪΜ) Μια ασυνήθιστη μαρμελάδα, με υπέροχη γεύση και άρωμα.Φέτος είχα την τύχη να [...]
Oggi prepariamo le Empanadas… fagottini ripieni di carne speziata e olive di origine Argentina. A seconda delle dimensioni potete trasformarle da aperitivo a piatto unico. Assaggiate [...]
Consigli, idee e tips per realizzare bellissimi FlatLay. Dall’angolo di ripresa agli oggetti trendy, dalla luce agli accorgimenti tecnici per valorizzare i vostri scatti #fromabove. Ora [...]
Il primo a dare un grande impulso ai consumi in generale, e a quelli di vino in particolare alla corte sabauda, è Emanuele Filiberto di Savoia. Dopo la firma della pace di Cateau–Cambrésis, [...]
“Carne bollita! E’ tutta carne bollita! Ve la mangiate voi, quella robaccia lì!”. Inutile contenere un incontenibile Gianfranco Vissani, che durante la puntata dell’altra sera a [...]
La Calabria tra i 52 posti da vedere nel 2017 del New York Times ha sorpreso gli italiani, abituati a considerarla una regione difficile, piena di problemi irrisolti. Eppure, chissà per quale [...]
Il Polpo alla Marinara è una pietanza semplice da realizzare, ma estremamente gustosa. Il polpo riveste un ruolo da protagonista nella gastronomia italiana e, in particolare, in quella [...]
Ormai sfogliare sta diventando un'ossessione. Non sono mai contenta del risultato, non è possibile che a dicembre sia riuscita a fare dei panettoni spettacolari e non riesca a fare dei [...]
La pasta con funghi pioppini e cipollotto di Tropea è semplicemente stupefacente per il sapore. Solitamente i funghi si cucinano con l'aglio e in effetti io ho fatto così, ma essendo io amante [...]
Per questo ultimo giorno di Carnevale vi lascio la ricetta delle chiacchiere fritte. . Io non amo molto friggere, ma quest'anno ho voluto esagerare, tra ciambelle e dolcetti vari. Ma va bene [...]
Per il martedì grasso vi propongo oggi questa lasagna bianca con broccoli. Una bella e gustosa idea, alternativa alla classica lasagna (che a dire il vero io ho preparato comunque per i [...]
Ammetto di non avere una gran passione per il pollo fritto, farlo poi con un braccio funzionante e l’altro no è stata un’impresa non proprio facile. Purtroppo non posso raccontare [...]
Sembra che inventi balle ogni volta che mi ritrovo a scrivere un post per l'Mtchallenge ed invece no. Silvia, a te che hai vinto la sfida scorsa, a te che hai la borsa più faiga [...]
Penso che ogni momento dell’anno sia perfetto per un dolce della tradizione, ma va da sè che a Carnevale si rispolvera con gioia il ricettario di famiglia dedicato a tutti i dolci fritti [...]