La mia vita si riassume in pochi gesti ed ancor meno parole.Una valigia sempre pronta, valanghe di padelle in attesa, piedi allenati a camminare, mani discretamente solerti, schiena a [...]
di Dora Sorrentino Carne o tonno? Genovese classica o in versione innovativa? E perché non tutt’e due? Una cena al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo prova a sciogliere questo dubbio con [...]
Il Salone del Gusto è in pieno fermento a Torino. Migliaia di persone affollano i padiglioni per scoprire, ma soprattutto assaggiare, vecchi e nuovi Presidi. Dal 2003 la Fondazione Slow Food [...]
Tutti da TOM staserala mia recensione suhttp://www.citylightsnews.com/Vi ricordate dello Shu? Almeno una volta ci siamo passati tutti. Beh, ha chiuso. Ma niente paura. Al suo posto ora c’è [...]
La notizia è un catalogo dei prodotti che Slow Food ha salvato da fine (quasi) certa, i famosi presidi italiani e internazionali, fotografati da Oliviero Toscani. C’era un tempo in cui [...]
Aiuto…non ricordo la ricetta delle lasagne e quel che è peggio non ho appuntato le dosi da nessuna parte! Avessi almeno usato come diario di cucina il foglio di Scottex (che poi Scottex non [...]
di Fabrizio Scarpato Le acciughe fanno il pallone, ché sotto c’è l’alalunga, se non butti la rete non te ne lascia una. Hanno paura, le acciughe, e salgono in superficie, senza [...]
Tra un sorso di tè e l'altro ho conosciuto la donna che ha introdotto il tè biologico in Francia 20 anni fa, Arlette Rohmer. "Dicevano che ero pazza!" e invece... Continua a leggere →
Oggi una ricetta non ricetta. Una ricetta semplicissima, ma assai golosa: la Piada Pizza. Quando me l’hanno servita la prima volta durante l’aperitivo l’ho trovata un’idea geniale. Che [...]
In una Torino accesa dal sole e dall’aria frizzantina il Salone del Gusto 2014 è stato subito stretto nel caldo abbraccio (ancora non soffocante, ma sabato ne riparliamo) degli [...]
Sì, ho un altro dolce alla zucca pronto per voi! Sono certa che anche a questo non saprete resistere. I pancakes alla zucca non li avevo mai provati, devo essere onesta, ma ora posso dirvi con [...]
di Fabrizio Scarpato «Vi siete imbattuti nel temporale?». L’espressione di Eric Sapet lascia intendere che quel temporale somigliava più a una tempesta. L’orage, dice. E i ricordi [...]
Ormai ho avuto modo di provare più volte la cucina del Bistrot 64, sia presso il ristorante che in occasione di diversi eventi legati al food, dove ho [...]
Tra le focacce che preparo, spesso ci sono quelle ripiene, mi ricordano un pò le schiacciate siciliane della mia infanzia. Quella che propongo, diciamo che è una schiacciata vegetariana, con [...]
Vico Equense- Appuntamento per sabato prossimo 25 ottobre a Le Axidie con il maestro Sal De Riso, che per l'ultimo incontro del ciclo SweetlyAxidie 2014, dedicherà il corso alla realizzazione [...]
“S’i fosse foco, arderei ‘l mondo” diceva Cecco Angiolieri. E cosa farebbero tre personalità del mondo dell’enogastronomia senza paura di sporcarsi le mani? [...]
Ancora una volta mangeremo libri di cibernetica e insalate di matematica. Succede ogni anno in questo periodo a Genova: dal 24 ottobre all’1 novembre torna il Festival della Scienza. [...]
Io, di mio, non lo avevo visto mai. Ma tant’è, scoperta una chinatown in miniatura proprio dietro Plaza de Catalalunya, un mondo di possibilità si aperto di un tratto. I pellegrinaggi [...]
Un paio di settimane fa ho iniziato a fare una dieta, una di quelle fighissime, dove un dietologo ti fa l'esame del Dna e poi ti dice quali cibi metabolizzi meglio e quali proprio non devi [...]
A pochi passi dalle vie più blasonate e affollate della Brera bene, c’è Bab, un minuscolo locale che propone un ristretto menu di specialità Koreane. Ad accoglierti ci sono Jin e Emma, [...]
Direttamente dal Salone del Gusto edizione 2014: lo sperimentalismo del nostro sponsor Bonaventura Maschio è indomito. Li ricorderete qualche mese fa fornirci il loro distillato Prive Uve come [...]
. La ricetta mi ricorda quella della Pasta alla puttanesca. Si preparava con un sugo composto da ingredienti quasi sempre presenti in tutte le cucine napoletane e tenuti a portata di mano, senza [...]
Qualche tempo fa mi ha scritto Matteo per chiedermi informazioni sul clima e un suggerimento di itinerario durante le vacanze Natalizie. Questo è sicuramente un buon momento per visitare quello [...]
Ingredienti :4 uova150 gr di zucchero80 ml latte160 ml olio360 gr farina 003/4 bustina lievito per dolci150-180 gr noci macinate2 mele un pizzico di cannellaburro e farina per la teglia [...]
Il Salone del Gusto a Torino non è solo cibo. C’è anche la birra, anzi, tante birre. Oltre 40 sono i birrifici presenti al Lingotto che terranno banco da oggi fino al 27 ottobre. Tra i [...]