Il cioccolatino torinese per antonomasia – il giandujotto, dolce a forma di barca rovesciata composto da cioccolato e pasta di nocciole (la gianduia) – ha ora una sua variante tutta [...]
Oktoberfest? Macché, dal 20 settembre al 6 di ottobre gli amanti della birra – e di videogiochi – potranno celebrare la propria bevanda preferita comodamente stando seduti di fronte [...]
Il Vino diventa Digitale alla Milano Wine Week 2021, un’esperienza unica e innovativa che invade tutta la città meneghina Il Vino Digitale una vera e propria rivoluzione che [...]
Due i cicli formativi in partenza, a Treviso e a Vicenza. Scopo delle lezioni: imparare a degustare la birra e abbinarla correttamente a tavola Degustare la birra individuandone le [...]
Ci ho sperato quest’anno, in questa nuova e tanto attesa edizione di Cheese 2021 spp (semi-post-pandemia), manifestazione e manifesto del formaggio a latte crudo, nonché biennale a [...]
Le Beccherie presenta due nuovi itinerari gastronomici con i menù: Essenziale e Ti p’Orto al mare, editi dai due giovani chef Le Beccherie è l’iconico ristorante di Treviso capeggiato [...]
La festa dell’uva e del vino in cantina – sabato 2 e domenica 3 ottobre visite e degustazioni nelle cantine per assaggiare il Bardolino e il Chiaretto Sul lago di Garda veronese si dà [...]
Francesco Martucci è il numero uno di qualsivoglia classifica delle pizzerie, ma voi andate oltre per parlare di ristopizzeria. I Masanielli di Caserta è una pizzeria nell’accezione [...]
L’autunno è la stagione perfetta per mangiare i funghi porcini in Abruzzo. Anzi, tutti i tipi di funghi. Funghi che qui in Abruzzo accompagnano con la irrinunciabile pasta: [...]
La torta di mele è uno dei dolci più amati da grandi e bambini e oggi vogliamo svelarvi un piccolo trucco per renderla più golosa che mai attraverso l’uso di un [...]
Festival del Franciacorta. Il 18 e 19 settembre 2021 nelle Cantine di Franciacorta un'occasione unica per degustare e confrontare le bollicine Rosé di cantine blasonate ed emergenti. Il [...]
Settembre è il mese ideale per visitare la Costiera Sorrentina e tra i ristoranti panoramici merita la visita il ristorante stella Michelin Terrazza Bosquet. Affacciato sul golfo di Napoli, è [...]
Nato oltre un secolo fa, il Ristorante Sant’Anna 1907 è il locale tipico dove è possibile degustare i piatti della storia comasca e lacustre. Un ristorante che sa di tradizione, dove [...]
UN CALICE A TEATRO. Spettacoli nelle cantine per sorsi di cultura e divertimento è un progetto culturale del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino. Sabato 18 [...]
Guardando la carta delle birre della pizzeria I Masanielli di Francesco Martucci cosa pensereste? Che le birre sono artigianali. Proprio come le sue pizze. E questo anche se i volumi di [...]
Il tè giallo è, per certi versi, un mistero. Secondo alcuni rientra nella grande categoria dei tè verdi, secondo altri è un vero e proprio tipo di tè, come può essere il tè bianco o il [...]
Staycation sta al lockdown come Winecation sta al green pass. Il turismo del vino nel 2021 ha conquistato molti che scelgono di andar per vigne e cantine in cerca di nuovi sapori ed esperienze. [...]
di Andrea De Palma LA CODA DI VOLPE Un vitigno che ho già avuto il piacere di degustare rimanendone molto colpito. Ero a Montemarano presso la Cantina Perrillo, ma in questa edizione non ce [...]
UN VIAGGIO DI VENTI ANNI TRA L’AGLIANICO DEL TABURNO CON CERNILLI, IACONO, INVERNIZZI, PIGNATARO E PORCELLI PRESENTAZIONE DELLA BOTTIGLIA CELEBRATIVA CAMPANIA IGT ROSSO ‘2020’ [...]
Masterclass, seminari, lanci di nuove etichette, aperitivi, cene esclusive e walk-around tasting sono solo alcuni degli appuntamenti della Milano Wine Week, che tornerà nel capoluogo lombardo [...]
Torna a Livigno la nuova edizione del Sentiero Gourmet all’insegna delle eccellenze enogastronomiche nella natura incontaminata Giunge alla quinta edizione l’evento di Livigno targato [...]
Dopo la prima parte, ecco la mia seconda giornata di assaggi al Campania Stories 2021. Anche qui vale un po’ lo stesso discorso fatto con i bianchi: vista la mole di vini e il poco tempo [...]
Grande soddisfazione tra gli organizzatori per il successo del progetto culturale “Festival Vini Gusti in musica – musica classica nelle cantine con concerti di suoni e sapori" ideato [...]
Virgilio Pronzati gli altri volti del Nebbiolo in Piemonte Giovedì, 16 settembre 2021 Starhotels President – GENOVA, Corte Lambruschini 4 Invito agli operatori [...]
Il ristorante di Emanuele Scarello in Istria, Agli Amici Rovinji (Rovigno, Croazia), ha ottenuto la prima stella Michelin a tre mesi dall’apertura, il 22 giugno. Agli Amici Rovigno è nato [...]