I liquori più forti del mondo sono un nuova, pericolosa moda tra gli estimatori di alcolici e distillati. Ve ne presentiamo 12, anticipando che il numero 1 è una vodka polacca con ben il 96% [...]
37° Premio Alambicco d'Oro promosso da Anag. Domenica 14 giugno 2020 a Bellaria Igea Marina è prevista la selezione dei campioni di grappe, acquaviti d’uva e brandy in gara con assaggiatori [...]
La grappa Mazzetti d’Altavilla è uno di quei “piaceri” della vita ai quali molti di noi non sanno dire di no. Con il suo gusto deciso e intenso e con i suoi aromi inconfondibili, offre [...]
La storia di oggi è quella di un vero e proprio featuring: quella di un ristorante che ha ospitato nei giorni dell’isolamento casalingo (e ospita ancora) una pizzeria. Badate: non parliamo di [...]
di Albert Sapere Continua il fermento in Italia nel mondo dei distillati e degli spirits in generale. Questa volta è Vincenzo Donatiello a mettersi in gioco. Vincenzo restaurant manager [...]
Gruppo Caffo 1915 ha acquisito lo storico marchio Ferro China Bisleri, un liquore famoso a base di ferro e di corteccia china. Nei prossimi mesi l’azienda del Vecchio Amaro del Capo, [...]
Aveva annunciato una nuova acquisizione di un marchio italiano storico che era nel portafoglio di un’azienda straniera ed è stato di parola. Sebastiano (detto Nuccio) Caffo, al comando [...]
Il pisco è il distillato simbolo del Perù ed è il primo distillato a essere stato prodotto nelle Americhe tra il 1500 e il 1600 distillando il mosto ricavato dall'uva. Oggi è [...]
Non capita tutti i giorni che una Casa d’aste offra tra i suoi lotti una bottiglia di cognac di oltre duecento anni fa. Da Sotheby’s succede. Il fatto è assai raro, e non solo perché si [...]
Ambrogio Cremona Ratti & Elena Pozzolini La Tenuta toscana tra Bolgheri e Castagneto Carducci si propone nella Penisola con i suoi quattro vini a firma dell’enologa Elena Pozzolini Tenuta [...]
Il 2 giugno riapre il ristorante di Angelo Sabatelli. Lisa Foletti ci è andata poco prima del lockdown e questa è la sua recensione. “Le hai mangiate le orecchiette?” “E i [...]
Sake Junmai: ingredienti – acqua, riso e koji. Sake Honjozo: ingredienti – acqua, riso, koji ed alcol etilico. Io sono Margherita, Titta per tutti. Bevo sake, mangio cavallette e il [...]
Care concittadine, cari concittadini, No. Così sa troppo di conferenze stampa delle diciotto. Proviamo così: Care e cari paisà, Voi, che in tempo di confinamento gli specchi hanno rivelato [...]
Gli amanti della birra conosceranno di certo il marchio Baladin, che sin dal 1986 è divenuto pian piano sempre più famoso per le strade della provincia di Cuneo e poi in tutta Italia e nel [...]
Il cous cous è il migliore amico dei piatti unici freschi, estivi e svuota-frigo: in versione tradizionale, vegetariana con zucchine e carote e ancora siciliana, precisamente alla trapanese, i [...]
Carbonare sottovuoto, spaghetti cotti in distillato di pomodoro e datterini confit, aglio olio e peperoncino con capsicum da mezzo mondo: i piatti più primordiali della nostra cucina sono da [...]
Le Donne del Vino sono un’associazione senza scopo di lucro che promuove la cultura del vino e il ruolo delle donne nella filiera produttiva del vino. Nata nel 1988, conta oggi circa 900 [...]
Indice La quarantena sta volgendo al termine, ma come si sa, gli ultimi passi di ogni percorso sono sempre i più difficili e delicati, quelli in cui non bisogna mollare. Durante questo [...]
Indice Nella cultura italiana, non esiste pranzo o cena che si rispetti senza una degna conclusione a base di liquore (o amaro, vedremo più avanti che è la stessa cosa). Infatti, in molti [...]
Anche se la Cna di Roma aveva previsto qualche giorno fa uno scenario poco confortevole con 1 ristorante su 5 che non riaprirà dopo il Coronavirus, il mondo della ristorazione capitolina non si [...]
Il crollo del fatturato, ahimè, rappresenta una costante inevitabile del Coronavirus. Avevamo parlato della frenata per ristoranti e bar e delle stime di Coldiretti per il vino. Ora a scendere [...]
Il drink MIDNIGHT IN PARIS nasce da un’idea di Vanessa Vecchio, proprietaria e bartender di Oliva.co di Catania, che si è ispirata al famoso film di Woody Allen. DRINK: MIDNIGHT IN [...]
Un personaggio eclettico capace di spaziare dal vino al rock’n’roll senza paura. Una di quelle persone che quando l’ascolti non vorresti che finisse mai. Vino, Whiskies, [...]
Il cognac riserva storie infinite. Un giorno un produttore mi raccontò di aver comprato del cognac ad un’asta: è rarissimo che ciò accada, perché normalmente il distillato viene venduto a [...]
“Nulla sarà come prima”: non vale per il vino, almeno così pare. Secondo l’indagine Gli effetti del lockdown sui consumi di vino in Italia, realizzata su 1.000 [...]