Asparago di Badoere e Casatella Trevigiana DOP? Si, grazie! E' quello che ho pensato quando ho ricevuto la mail dell'Ufficio Comunicazione per Consorzio Tutela Casatella Trevigiana DOP. Il 2016 [...]
SALVATORE MOLETTIERI Uva: aglianico Fascia di prezzo: fuori mercato Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Provare all’Oasis di Vallesaccarda il Riserva 1988 di Molettieri significa bere [...]
Il prestigioso Gutturnio Riserva doc di Cantine Casabella si è di nuovo conquistato il bronzo alla rassegna internazionale inglese dedicata al “terroir”. Di nuovo un grande riconoscimento [...]
Grandi le attese per Soave Preview, l’Anteprima del Soave, in programma il 19 e 20 maggio a Monteforte d’Alpone. Paesaggio, biodiversità, vecchie vigne, viticoltura eroica saranno [...]
GIRO D'ITALIA. All'altezza dell'ultimo Gran premio della montagna della tappa Palmanova-Cividale troverete chioschi, maxischermo, e possibilità di parcheggio per vivere una grande giornata. [...]
Valentina Di Camillo ha tutto un suo modo di comunicare il vino: privo di doppiezza, immediato, coinvolgente. Scrive le sue lettere d’accompagnamento a mano, su carta bella, busta chiusa [...]
Un alimento italiano esportato su 5 è doc, ma due made in Italy su tre in commercio all’estero sono falsi. E ancora: le esportazioni agroalimentari griffate tricolore hanno raggiunto nel 2015 [...]
Conclusa da poco la terza edizione di Piceno Open Anteprima, organizzata da Vinea Società Coop.Agricola, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Piceni, tiriamo le somme di un [...]
In occasione del Cibus, Bottega pone l’accento sul concept Prosecco Bar e sulla filosofia del bacaro veneziano, che ha ispirato la scelta dell’azienda di proporre un consumo informale di [...]
Finalmente c’è il sole, forse è arrivata la primavera, aspetto con ansia di poter raccogliere i frutti del mio orto in balcone: pomodori, insalata e basilico a sufficienza per [...]
Il Viaggiatore Gourmet, si sa, è sempre in viaggio, così come la sua compagnia di Amici, e anche se non sono rare le occasioni in cui la sua visita è attesa con fremente impazienza, Agli [...]
Rischi e opportunità della crescita del Prosecco nel confronto tra Gianluca Bisol, Matilde Poggi e i presidenti dei tre Consorzi di Tutela sotto la regia di Davide Paolini. "Prosecco: un futuro [...]
S-reporter, sì. Perché riporta, ma noncurante delle forme canoniche del reportage gastronomico. Ecco Max, un volto nuovo su BlogVs – non nuovo per me, che lo conosco più o meno dai [...]
Virgilio Pronzati Per lungo tempo la maggior parte dei genovesi beveva vini rossi piemontesi del Monferrato Ovadese, in particolare Dolcetto, e il resto Barbera. Un consumo quotidiano che [...]
C’erano una volta due pirati, Andrea e Gerhard, che vivevano sul bellissimo lago di Caldaro incastonato tra le montagne dell’Alto Adige. Avevano tutto ciò che un pirata potesse desiderare, [...]
Una pizza. E che ci va? Farina, acqua, pomodoro, olio d’oliva e tanta mozzarella. Più semplice di così. Eh sì, brava te! Prova a dirlo ai camerieri della pizzeria La Cascina dei [...]
Sapori Pro Loco 2016 nel corso di due lunghi fine settimana proporrà a tutti i visitatori il meglio dell'enogastronomia regionale FVG grazie alla presenza delle Pro Loco del territorio. Ecco [...]
LA DUTTILITA’ DEL PROSCIUTTO DI MODENA DOP DIVENTA SHOW Rosso vivo al taglio, saporito ma non salato, dal profumo dolce e intenso: il Prosciutto di Modena DOP è un’eccellenza del gusto in [...]
Un segno di salute per una rassegna del nostro settore è la capacità di attrarre nuovi e inediti produttori. È il caso di Mare&Mosto, che centra bene l’obbiettivo anche per [...]
L’azienda continua a crescere ed investire: negli ultimi 10 anni i vigneti di proprietà sono passati da 60 a 150 ettari, tutti a coltivazione biologica. Sono ben otto le etichette [...]
Parlando di tradizioni culinarie e di eccellenze locali, un tema particolarmente delicato è quello degli arrosticini pescaresi. Quando vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere se invitate a [...]
Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave (TV). Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, Oldani, [...]
Per Taste & More n°20 “Un minuto di primavera dura spesso più a lungo di un’ora di dicembre una settimana di ottobre un anno di luglio un mese di febbraio.” Jacques Prévert [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Davvero la 2013 è stata una bella annata per i bianchi campani. Se Fiano e Greco di Tufo hanno ancora [...]
Il Vino è poesia Imbottigliata… R.L. Stevenson Dalla Sardegna al Veneto, abbiamo pensato per voi ad un evento diVino! A grande richiesta tornano gli appuntamenti sotto le stelle targati [...]