Il “click” d’inaugurazione venerdì 23 settembre A[/dropcap]utunno Pavese DOC 2016, la rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti pavesi e lombardi, apre le porte del Castello Visconteo [...]
Dal 9 al 18 settembre Asti fa vivere il suo centro storico all’insegna dei grandi vini selezionati Douja d’Or e delle tradizioni del territorio nel Festival delle Sagre. Da 50 anni, [...]
Dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nato nel 2014 a seguito del conferimento della DOC, trapela grande ottimismo per la vendemmia 2016, già iniziata per alcune varietà – [...]
A Londra il Ferrari Brut Trento Doc (in Magnum) della famiglia Lunelli è stato nominato “Campione del Mondo del Blanc de Blancs” e “Miglior Bollicina Italiana” da The [...]
Buona sera a tutti amici ed amiche, è con tanta emozione che vi voglio annunciare l’uscita del numero zero di questa nuova rivista on line, targata Ifood : Ifood Style! Si, Ifood si [...]
di Antonio Prinzo Da sempre sono innamorato della Lucania, terra che dal Cilento si spinge fino a Potenza, a Melfi al Vulture. Così vedo su questa cartina e così credo, perché credere non è [...]
“Il territorio della bassa friulana vanta e presenta per la seconda volta l’eccellenza di un vino autoctono tra i più esclusivi: il Refosco dal peduncolo rosso”. A Cervignano del Friuli, [...]
Al CSWA (in Cina) medaglia d’oro al “Senatore”e doppia medaglia d’oro al “Don Antonio”. Da Turi una qualità che conquista i palati del mondo Una vita dedicata alla vigna che, [...]
I vini di Vespa trasformati da Due Palme Anche la cooperativa di Cellino nel 2012 ha investito nel tarantino «Un atto ignobile per il quale le autorità giudiziarie troveranno sicuramente una [...]
Di ‘sto passo domattina si fa colazione col pandoro ma quest’anno l’uscita dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso somiglia a un’eiaculazione precoce (così mi riferiscono, [...]
Settembre D.O.C. Latisana è l’evento di fine estate che da più di 20 anni coniuga enogastronomia, cultura, musica, sport e spettacolo in una tre giorni ricca di appuntamenti che coinvolge [...]
Nel dibattito che si sta sviluppando attorno alla crescita del Prosecco - il nuovo mito- si inserisce l'articolo di Enri Lisetto pubblicato su La Tribuna di Treviso e Messaggero Veneto. Ve ne [...]
Il grande storico francese Fernand Braudel, in omaggio al maestro geografo Paul Vidal de la Blanche (1845-1918), definì la geo-storia (la storia inquadrata nel suo contesto geografico) come [...]
L’istituzione della DOC Sicilia ha stravolto la situazione della regione dal punto di vista della produzione a denominazione a partire dal 2012. Nel suo primo anno di istituzione sono [...]
di Andrea de Palma Metti una cena come tante altre, ma questa volta l’ospite è Fabio Magnani, noto giornalista edesperto del mercato orientale, nonché espertissimo degustatore. Panico… che [...]
«I negoziati con gli Usa sono de facto falliti, perché noi europei non ci vogliamo assoggettare alle richieste americane. Le cose su questo fronte non si stanno muovendo». . Queste le [...]
Confcooperative Fvg sostiene che laDoc “Delle Venezie” Pinot grigio è una ricchezza per tutto il territorio. Soddisfazione di Giacomello, presidente di Fedagri FVG, per il risultato [...]
Oggi 30 agosto 2016 a Verona nell'auditorium Verdi della Fiera, con la procedura di "pubblico accertamento" sul nuovo disciplinare di produzione è nata di fatto- con l'accordo dei produttori [...]
Oggi 30 agosto 2016 a Verona nell'auditorium Verdi della Fiera, con "pubblico accertamento" sul nuovo disciplinare di produzione è nata di fatto- con l'accordo dei produttori del Nord est e [...]
‘Una delle storie più interessanti nell’evoluzione del vino a livello internazionale nell’ultimo secolo‘. Così il New York Times ha definito la crescita di quelli che, [...]
Quest’anno il prestigioso Roadshow degli Amici Gourmet si è arricchito di una nuova, esclusiva tappa, inaugurata con un goloso pranzo presso il ristorante Enrico Bartolini al MUDEC, il nuovo, [...]
L'Associazione Slow Food ha avviato una campagna di solidarietà internazionale per sostenere le popolazioni coinvolte nel terremoto che ha colpito l'Italia centrale il 24 agosto 2016. [...]
L’Assoenologi del Friuli Venezia Giulia ha organizzato, come da molti anni a questa parte, il tradizionale incontro tecnico in preparazione alla Vendemmia 2016. L'incontro si è tenuto giovedi [...]
Il 2016 è un anno speciale per l’hotel 5 stelle Rosa Alpina che festeggia il ventesimo anniversario del suo celeberrimo ristorante, il bistellato St. Hubertus, guidato dallo chef Norbert [...]
Crescono i vini bianchi della Riviera friulana. La “Selezione di Aquileia” segnala una sempre maggiore aderenza dei produttori alle esigenze del mercato. Tra i rossi, primeggia il Refosco. [...]