Porcellane da tavola Wald Domus Vivendi linea insolite impronteEd ecco che siamo un'altra volta, e in men che non si dica, giunti al fine settimana...questi giorni sembrano volati, ho avuto un [...]
Fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe E’ andando al mercato che si vede che la stagione è cambiata … ecco spuntare l’arancione dei ‘fiori di zucca’, che [...]
Degustazione > Citari Azienda AgricolaVitigno: Trebbiano di Lugana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: LC 01.12 - Prezzo sorgente € 6,10 All’aspetto [...]
Degustazione > Citari Azienda AgricolaVitigno: Trebbiano di Lugana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: LS 0112 - Prezzo sorgente € 4,80 All’aspetto [...]
Degustazione > Citari Azienda AgricolaVitigni: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: LCTT 0112 - Prezzo sorgente € 5,30 [...]
Degustazione > Citari Azienda AgricolaVitigno: Tocai Italico Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: SM 0112 - Prezzo sorgente € 7,10. All’aspetto è limpido, di [...]
Martedì 21 Maggio 2013 presso il ristorante “I Savi” di Peseggia di Scorzè saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede dell’evento, via Spangaro 6, a [...]
Siamo sulla spiaggia di Rimini. Nel 1946, la guerra è appena finita e c'è grande voglia di ricostruire e ricominciare. In quell'estate Guido Guiducci, romagnolo Doc classe 1910, ottiene la [...]
a cura di Giulia Cannada Bartoli Le ultime due tappe gastronomiche prima di entrare del mondo della pizza sono toccate ad un trio che copre una bella fetta del nostro stivale : Vittorio [...]
REALE Uve: Per’’e Palummo (Piedirosso) e Tintore Fascia di prezzo: 13,00 – 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Siamo veramente felici di poter annunciare che i vini di Tenuta di Fessina presto saranno a disposizione dei consumatori islandesi! In seguito ad un proficuo incontro avvenuto nell’ambito [...]
Occasione da non perdere: un pranzo a casa del produttore di vino Cannonau Giovanni Montisci a Mamoiada (Nuoro), con una verticale storica di tutti i vini aziendali. La sua Riserva 2010 è [...]
Tutto pronto per la seconda edizione del "Festival del Gusto" di Bolzano. Di scena dal 24 al 26 maggio prossimi, la manifestazione promette di attirare nella provincia trentina golosi e amanti [...]
Pesce bandiera al gratin Vi presento uno dei miei pesci preferiti, pesce azzurro naturalmente. Si tratta di quello che in Sicilia chiamiamo ‘spatola’ o ‘pesce bandiera’: [...]
"Con il fior de la bocca umida a bere/ ella attinge il cristallo. Io lentamente/ le verso a stille il vin dolce ed ardente/ entro quel rosso fiore de ‘l piacere; (...)" Gabriele D'Annunzio. [...]
Redazione di TigullioVino.it Cantine Aperte e Degustazioni Vini Montecarlo DOC con servizio continuativo di Navetta “Wine Bus”. Si svolgerà sabato 25 e domenica 26 [...]
Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]
Un disegnino visto in rete, un vinile e le posate ai lati. Un titolo, Il Mangiadischi. Sottotitolo, Cibo per le orecchie. L’unione di due passioni, quella per il cibo e quella per la musica, [...]
Redazione di TigullioVino.it Vulcania è un appuntamento unico nel suo genere, una chiave di lettura trasversale che, partendo dalla doc del Soave, ha nel tempo lambito le principali [...]
Nei giorni 18 e19 Maggio, a Gorgonzola (Mi) si tiene la kermesse enogastronomica VIIa Sagra dei SAPORI D’ITALIA, in collaborazione col Comune di Gorgonzola e Lions Club International. [...]
E' tempo che, dopo i bagordi e le feste "Aromane" ci rimettiamo ai fornelli, e stavolta vi vogliamo coinvolgere in un contest fuori dal comune, che sarà più un gioco dolcissimo, che non una [...]
Vista: 5/5 Naso: 26/30 Palato: 30/30 Non omologazione: 35/35 FEUDO CAVALIERE MILLEMETRI Rosato Etna doc Uva : 100% nerello mascalese Affinamento acciaio e lunga sosta in bottiglia [...]
L'azienda Drusian è un'azienda che produce vini bianchi, frizzanti e spumanti doc, tipici della zona di Valdobbiadene, ottenuti da uve Prosecco. La famiglia Drusian [...]
A’ PUDDARA, ETNA DOC Bianco_Carricante in purezza. A’ Puddara è un vino dedicato alla Sicilia e, come le Pleiadi, che sono un oggetto pulsante nel cielo, è un piccolo continente che ha un [...]