Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4 Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]
Finalmente sono riuscito a scappare dalla calura cittadina, con i canonici quattro giorni di ferie, scappo al mare. Ricordando nella mente le note di "Una rotonda sul mare" mi parcheggio a [...]
The International Wine Review – June/July 2013 – Tenuta di Fessina. THE WINES OF SICILY. “Tenuta di Fessina _Property of Federico Curtaz, one time agronomist for Angelo Gaja, and an old [...]
Di libri sul vino ne escono davvero tanti, soprattutto se consideriamo l’esiguo numero di lettori che hanno. Non bastassero le decine di guide sul tema, sempre in caduta libera nelle [...]
_Il Nerello Mascalese ha una personalità spaventosa. Che ti conduce” (Federico Curtaz). L’incontro organizzato da DECANTER nell’ambito della scorsa edizione del Vinitaly ha fornito [...]
Degustazione > Moris FarmsVitigni: Trebbiano, Malvasia e Ansonica - Bottiglia 75 cl - Alcol 13% - Lotto: SC21 - Bottiglie prodotte 6.600 - Prezzo sorgente € 3,60 [...]
Degustazione > Moris FarmsVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: RS21 - Bottiglie prodotte 6.000 - Prezzo sorgente € 4,50 All’aspetto è [...]
Degustazione > Moris Farms - Fattoria PoggettiVitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: MA21 Bottiglie prodotte: 12.000 [...]
Degustazione > Moris Farms - Fattoria PoggettiVitigni: Sangiovese e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: MT01 Bottiglie prodotte: 13.000 - Prezzo sorgente [...]
_Tenuta di Fessina, Rovittello_ Qualche tempo fa sulla rivista OINOS è stato pubblicato uno stimolante articolo, firmato da Massimo Lanza, sulla cifra etnea delle origini della viticultura [...]
Provate a dire a mio marito 'cheesecake'! lo vedrete sobbalzare come se gli aveste fatto BU! Lui la teme, la odia.. l'idea del cheese, formaggio, lo terrorizza. Il formaggio in un dolce?? sia [...]
Salve a tutti, oggi vi propongo la ricetta della pasta al forno con pomodoro e pangrattato, o chiamata anche pasta 'ca muddica (pasta con la mollica). La ricetta originale prevedeva 150 gr di [...]
Come anticipato analizzando i dati piemontesi, Federdoc ha fatto un buon lavoro sui dati produttivi 2011, sicche’ possiamo ritornare a parlare di Toscana e dei suoi vini DOC dopo un [...]
Degustazione > La Vinarte Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 1203 - Prezzo sorgente € 2,90 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]
Cous Cous fest Preview, solo un anticipo di quello che sarà, dal 24 al 29 settembre uno degli eventi gastronomici più attesi della penisola, il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani). [...]
Giovanni Antonio Sogliani (Firenze, 1492 – Firenze, 1544)4 giugno, San Giovanni BattistaMenù PRANZOMinestre Risotto ai fegatini di polloSpaghetti ai piselli Pietanze Piccioni al limoneFiletti [...]
Ci sono film che non rappresentano pietre miliari della settima arte, ma li guardiamo e riguardiamo lo stesso senza ritegno. Io per esempio ho maturato un’invereconda passione per Predator [...]
Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]
Ravioli neri alla ghiotta di pesce spada Ravioli impastati a mano con il nero di seppie e ripieni di pesce spada a ghiotta. Questo piatto è un omaggio alla Sicilia e alle sue tradizioni, in [...]
Ciao a tutti, oggi sono di buon umore, finalmente dopo una lunga attesa è arrivata l'estate!!! Non ne potevo più di quel vento e di quel cielo cupo. Questa mattina sono andata a comprarmi il [...]
CANTINE DEL NOTAIO uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Per chi non capisce il valore del tempo può essere una nota negativa non poter bere subito un [...]
Ingredienti per 4 persone:120 g di biscotti secchi20 g di mandorle spellate70 g di burro250 g di ricotta1 bustina di vanillina20 g di zucchero semolato10 g di zucchero di canna100 g di [...]
Schiscetta sempre più in auge al posto di lavoro. La pausa pranzo da consumare a un locale di ristorazione, sia esso bar, tavola calda o bistrot, non è alla portata di tutti secondo i dati [...]
Come la parola spread è entrata nel linguaggio comune (o abbastanza comune: non è frequentissima sulle bocche dei tifosi che affollano gli stadi di calcio), così alcune denominazioni, un [...]