http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta al prosecco versione fredda ideale per i momenti di festa e per niente complicata ma facilissima da realizzare perche’ richiede pochi [...]
Il 2016 è alle porte e già da ora cominciamo a prepararci per inaugurarlo stappando una buona bottiglia di spumante. Gli italiani amano le bollicine e il rituale brindisi di San Silvestro [...]
Il Castelgrotta di Latterie Vicentine è un formaggio dal sapore deciso e unico grazie alla stagionatura in grotta: oltre 5 mesi di maturazione nell'ex rifugio antiaereo, sotto il cosiddetto [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
Fa sorridere l’umiltà con la quale uno chef stellato, nel caso in questione Stefano Cerveni, racconti con un sorriso stampato sul viso di non avere nessun illustre chef da annoverare tra i [...]
I Ferrari Spazio Bollicine arricchiscono l’offerta degli aeroporti milanesi: dopo Malpensa, anche a Linate si brinda all’Arte di Vivere Italiana. Che si viaggi per lavoro o per piacere, [...]
Luca Ferraro è una di quelle conoscenze rarefatte ma schiette a cui non si resiste alla tentazione di affibbiare l’etichetta di amicizia. Ci si vede poco, e si condividono rari pensieri e [...]
Save The Date! La Festa delle Feste – Vi aspettiamo tutti per festeggiare insieme Lunedì 28 Dicembre 2015 dalle 19.30 al Cappuccini Resort di Cologne (BS) con una memorabile serata: [...]
SAVE THE DATE – Lunedì 28 Dicembre 2015 ore 19.30 Festa delle Feste edizione 2015 presso il Cappuccini Resort di Cologne (BS) Tradizionali cartoline per raccontare la nostra Festa delle [...]
Il tema è sempre quello: riuscire a interpretare un territorio e le sue tradizioni gastronomiche senza stravolgerle, ma senza nemmeno cadere nella retorica. Per farlo, la strada imboccata da [...]
Questa è una ricetta che, se siete amanti dei piatti di pesce e soprattutto dei primi di mare, vi incanterà. Ve lo garantisco. La base sono i classici spaghetti ai frutti di mare, [...]
Devo fare i complimenti al Consorzio Vini Asolo Montello che, tramite il Presidente Armando Serena, ci comunica la decisione presa dagli associati di inserire nelle [...]
Se un amico straniero venisse in vacanza in Italia a Milano e mi chiedesse un consiglio su un ristorante dove provare l’eccellenza della cucina italiana, risponderei senza dubbio il VUN del [...]
Natale è, anche, piacere di ritrovarsi con i parenti o con gli amici che consideriamo una seconda famiglia. Condividere momenti speciali, trascorrere insieme ore (e ore, e ore…) in cucina o [...]
Quello del 2015 al Due Colombe sarà un “Traditional Christmas”, una vera e propria celebrazione della tradizione, in chiave natalizia con ingredienti e piatti salutari, genuini e delicati. [...]
Ogni chef ha un momento che riconosce essere fondante della sua storia in cucina, che porta nel cuore e racconta ad amici e clienti come “Tutto iniziò da..”. Moreno Cedroni, chef/patron del [...]
Le Marchesine rappresentano in Franciacorta una realtà dalle dimensioni contenute. Dai tre ettari iniziali infatti, l’azienda si è estesa fino a raggiungere gli attuali 47 ettari di vigneto, [...]
Non è un buon momento storico per me, ho un sacco di cose per la testa, perciò ho diluito l’attenzione verso le notizie attuali concentrandomi solo su ciò che vale la pena analizzare. [...]
Siamo nel cuore del Brda, Collio sloveno, alle spalle del Castello di Dobrovo. In una delle cantine più antiche della zona (Biljana 38, Dobrovo, Brda) ci attende Miran Sirk. Cantina sotterranea [...]
Rosè Brut Metodo Classico di Domenico Cuneo Az. Agr. Cascina Gnocco – Mornico Losana (PV). Domenico è un produttore dell'Oltrepò Pavese, zona con molti problemi ma dalle grandi [...]
Premessa. Le tradizionali aree di produzione spumantistica italiana con Metodo Classico sono tre: Oltrepò Pavese, Franciacorta e Trentino. I vitigni utilizzati, come previsto dai vari [...]
Rope your Christmas Champagne with Suite Ventitré Nasce ROPE JOY, un portachiavi a collo in gros-grain nei toni del senape, bosco e bianco, con doppio logo in pelle cucito a mano, catena [...]
Ci sono vini che ti porti dietro da decenni, cambia il gusto, cambiano le mode, ma loro restano importanti. Come questo semplice ma efficace Brut Abate Nero, fresco e sapido come da oltre [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Riso cremoso allo champagne un delizioso piatto ideale per festeggiare, semplice da realizzare e che vi fara’ fare un figurone durante le [...]
Come di consueto eccomi alle prese con la mia passione… questo mese vi propongo un piatto quasi salutista , la pasta con farina di canapa è ottenuta miscelando Farina di Semi di Canapa [...]