Il Festival del Baccalà giunto alla sua decima edizione è un vero e proprio tributo allo stoccafisso, il merluzzo nordico conservato per essicazione, che nel nord Italia, ed in particolare [...]
Milano wine week: parliamo di vino ed eccellenze italiane. Nel corso di una lunga settimana, l’intento è fare di Milano un grande palcoscenico internazionale per il mondo del [...]
Vi abbiamo raccontato cosa significa assaggiare oltre 400 vini top da tutta Italia in tre infuocati giorni di Luglio in quel di Milano e oggi, nel giorno in cui si tiene la premiazione del [...]
Un’occasione speciale per conoscere le eccellenze enogastronomiche della regione: con la Tribù del Gusto on Tour, Despar racconta, tramite corsi ed eventi, i prodotti e le specialità [...]
Indice C’è un calo della produzione di miele in Italia, una vera e propria emergenza per l’apicoltura in questa prima parte del 2019. Questa la denuncia dell’Osservatorio [...]
Il panino è protagonista nel contest televisivo The Best Sandwich, ideato e realizzato da Palagurmé. Si riconferma la sfida tra i 24 operatori del settore, titolari e dipendenti di locali e [...]
International Community Music Academy (ICMA) - Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico PRESENTATA LA STAGIONE ARTISTICO-MUSICALE "NOTE DI SPEZIE. TUTTI I SAPORI DELLA MUSICA”. Obiettivo? [...]
Nel concorso del convegno che si svolgerà a Trieste inella Sala Maggiore del Palazzo della Borsa Vecchia l 16 settembre 2019 a partire dalle 16.15 sarà proiettato in anteprima anche il [...]
KEYQ+ rientra nel primo BANDO PER PROGETTI STANDARD + programma INTERREG ITALIA-CROAZIA – Asse 3: AMBIENTE E PATRIMONIO CULTURALE – PRIORITÀ DI INVESTIMENTO 6c: Conservazione, promozione e [...]
E’ stato pubblicato il nuovo Rapporto Coop 2019. I dati parlano chiaro: le vendite nei supermercati del Sud sono in aumento per via del reddito di cittadinanza e dei discount, facendo [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il crollo dei prezzi delle uve di Ribolla non interessa i vigneti di collina. Le denominazioni Friuli Colli Orientali e Collio, storiche DOC [...]
Casarsa della Delizia riscopre la sua antica patrona Santa Croce e valorizza la chiesa a essa intitolata (detta affettuosamente Il Glisiut in friulano casarsese), l'edificio più antico della [...]
Tornano gli appuntamenti di all'Orto Botanico di Trieste in via De Marchesetti sabato 14 e sabato 21 settembre 2019SABATO 14 SETTEMBRE dalle 10 alle 12– presentazione del libro "Natura & [...]
L'articolo Tartare di manzo al tabasco, pomodorini secchi e capperi, Collio Cabernet Franc proviene da Lavinium. Per chi ama i gusti decisi! Ingredienti per 4 persone: – Pomodorini secchi [...]
Indice Tantissimi prodotti gastronomici del nostro bel paese sono dei veri e propri tesori, che racchiudono dentro di sé una quantità di storia, di sapori e di valori nutritivi [...]
Fin dal 1958 Grosmi propone caffè arabica monorigine e ottime miscele in Friuli Venezia Giulia con più punti vendita e di degustazione: uno a Sacile, un altro a Pordenone e due a Udine. Il [...]
L'amore per la buona cucina e per il design, il fascino dell’alta ristorazione legata al mondo dell’eccellenza del vino, l’incontro con numerosi “celebrity chef ” spesso ospiti [...]
L'articolo Schioppettino 2017 La Ponca: di nome e di fatto proviene da Lavinium. Divertente come quest’uva tipica del Friuli sia arrivata ad avere questo nome; si chiamava infatti, [...]
Da quattro generazioni la famiglia Gortani – papà Renato, mamma Amelia e i figli Pietro e Michele – produce formaggi d’alpeggio di eccezionale qualità, ottenuti dal latte fresco [...]
Sabato 31 agosto 2019, a Villa Chiozza, in località Scodovacca di Cervignano del Friuli, nell'ambito di REfosc, 5° edizione della Festa che celebra il Refosco dal Peduncolo rosso, si sono [...]
La degustazione di due annate dello Chardonnay Piemonte DOC di Bricco dei Guazzi, cantina a Olivola nel Monferrato, ci ha permesso di conoscere un’altra espressione del vitigno alloctono, [...]
Dal 6 al 8 settembre 2019 si ripropone a Valvasone il tema della millenaria battaglia dell’anima tra vizi e virtù con il titolo Pugna animae. L’appuntamento è organizzato [...]
Indice La stagione estiva è ormai agli sgoccioli e questo per molti di noi significa fine delle vacanze e rientro in ufficio. Sappiamo che state già contando i giorni che mancano alle prossime [...]
GIOVEDI’ 29 AGOSTO AGLI INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO DI LIGNANO PINETA, L’ULTIMO LIBRO DI CAMILLO LANGONE. Alle 18.30 al PalaPineta nel Parco del Mare. Storie di donne e [...]
Ronco delle Mele 2008 Venica&Venica: ecco un altro vino, tra i pochi bianchi per la verità, che ha fatto storia nel grande boom enologico italiano partito un quarto di secolo fa. [...]