Noi ve l’avevamo detto, anzi, ve lo stiamo dicendo: questi 14 vignaioli diventeranno famosi nel 2020 per cui fate ancora in tempo a correre in cantina per razziare quante più bottiglie [...]
La vera redazione esce fuori nel momento del bisogno e, anche se incompleta (di una decina di editor abbiamo perso le tracce), ti tira fuori dal cilindro 10 bottiglie col botto da seccare a [...]
Che cosa sono i geositi? Sono dei siti di interesse geologico e geomorfologico. Nel volume “Geositi del Friuli Venezia Giulia”, edito dalla Regione nel 2009, vengono descritti in [...]
Le feste si celebrano soprattutto a tavola. Mangiare insieme alle persone care in modo più abbondante del solito, è un modo tradizionale per rafforzare rapporti di affetto e di [...]
Una riuscita rivisitazione della mesta, antico piatto friulano, una farinata simile allo zuf, ma un po' più densa, spiega il Pirona, ha consentito a Florina Enache, fantasiosa chef della [...]
A tavola ci vogliono sempre proposte per tutti i gusti, così per accontentare tutti quanti. Sto pensando, in questo caso, a degli antipasti di Natale: qui troverete 5 proposte vegetariane [...]
È un primo piatto della cucina povera, che sazia molto, senza ingrassare. La trippa è infatti proteica, ma la sua percentuale di grasso è appena del 4%. Era l'ingrediente ingrediente [...]
Il 22 dicembre 2019 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è stata svelata la terna dei premiati alla prima edizione del Corso concorso Premio Candoni 2019, opere teatrali in lingua friulana, con [...]
Lo Schioppettino di Prepotto, il vino rosso da vitigno autoctono che si ottiene nel comune di Prepotto (UD) emana dei sentori di pepe caratterizzanti e molto graditi. Sei aziende agricole, [...]
(Prima parte) Tra le esperienze piacevoli e gratificanti per i sensi e per il palato a cui possiamo accedere, è particolarmente gradita la condivisione di un sorso di vino schietto e sincero. [...]
Il report del Centro Studi camerale: Calano le imprese, ma crescono le unità secondarie. Crescono startup e contratti di rete, ma l’iniziativa d’impresa stenta, con iscrizioni di nuove [...]
Fare cesti è un’attività che per intere generazioni ha interessato in maniera trasversale la quasi totalità della popolazione friulana. I cesti avevano dimensioni diverse e quindi funzioni [...]
Dopo le collane dedicate al mondo del gusto e a quello dell’artigianato, la Camera di Commercio di Pordenone-Udine prosegue il suo viaggio alla scoperta dei comparti produttivi della sua [...]
Indice Il Friuli Venezia Giulia è una terra ricca di tradizioni enogastronomiche dalla storia affascinante e dal gusto prelibato. Tra vini DOC, formaggi e salumi non c’è che [...]
È nato il Consorzio volontario per la Tutela dei vini della Doc Friuli. Sono stati 22 i vignaioli provenienti da tutta la regione che si sono dati appuntamento a San Vito al [...]
I Cjarsons sono un dolce tipico della Carnia, presente ormai in tutto il Friuli Venezia Giulia, dove si contano oltre 50 ricette diverse, che variano a seconda della zona di provenienza. I [...]
La cantina di Ferdinando e Mario Zanusso mette in commercio Friulano San Lorenzo e ripropone il confronto tra Collio e Colli Orientali. Il racconto di due terroir in bottiglia Nella [...]
Venerdì 13 dicembre 2019, in programma a Casarsa "Atènz duc' cuanc'" con il professor Gri e i Carantans sul senso del dono a partire da una celebre pastorale natalizia friulana. Appuntamento [...]
Dolci delle feste: gubana e putizza finiscono su Forbes. La giornalista newyorchese Catherine Sabino dopo l’articolo dedicato a Udine, parla ancora del Friuli Venezia Giulia in un articolo [...]
Il toc’ in braide, detto anche intingolo nel podere, è un piatto tradizionale friulano proposto solitamente come antipasto. Questa ricetta viene realizzata con la polenta e un intingolo (toc) [...]
di Enrico Malgi Le Ali di Mercurio, come aquila reale, volano sempre più in alto fino a raggiungere vette maestose. Numerose sono le aziende, da nord a sud comprese le isole, che si affidano [...]
Nei giorni 13 e 14 dicembre in Ampezzo (Ud), nella sede di Palazzo Unfer, Legno Servizi, assieme al Gruppo regionale PEFC, con il sostegno del Comune di Ampezzo, della rete d'imprese per la [...]
Sabato 7 dicembre 2019 il presidente di giuria Alfio Krancic, il noto vignettista (di cui qb è superfan) Valerio Marini, il giornalista e critico d’arte Alberto Gerosa – delegato per la [...]
Numeri crescenti di anno in anno, che segnano record positivi e rendono particolarmente orgogliosi i componenti del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale Pro [...]
È andata in scena lunedì 2 dicembre 2019, presso il Teatro Eliseo di Roma, la cerimonia finale di premiazione de I Migliori Ristoranti Italiani 2020 secondo 50 Top Italy, la guida on-line, [...]