Buongiorno a tutti!eccomi qui finalmente sono di nuovo in forma dopo una settimana mooolto faticosa!La ricetta che vi propongo oggi è importante per due motivi: il primo è che è una "SIGNORA" [...]
La gastrofighetta rules e le vengono anche chiesti consigli! Last minute Dove andare a mangiare per festeggiare degnamente la festa della donna? Tanto il punto basso della ristorazione è San [...]
Indegnamente, sono stato richiesto di partecipare al prossimo incontro organizzato da Vinarius – Associazione Enoteche Italiane – al Garden Hotel di Siena. Il titolo della [...]
Il presidente Giuseppe Politi scrive al premier e al ministro delle Politiche agricole Mario Catania. I danni subiti dall'agricoltura sono gravissimi (oltre 500 milioni di euro). Vanno [...]
Buongiorno! Per iniziare (in ritardissimo) il mese di marzo, voglio proporvi una ricetta tipica del Salento, che viene tradizionalmente preparata il giorno di S. Giuseppe, in alcuni paesi [...]
Angelo PerettiPuegnago, sulla costa bresciana del Garda, deve avere un che di magico, in fatto d'olivi. Perché ogni anno è da lì, da quell'angolo di Valtènesi, che vengono alcuni fra gli oli [...]
Quasi una decina oggi le aziende venete a Roma - tutte orientate all'innovazione tecnologica- presenti al seminario sulle Ricerche ed Innovazioni Tecnologiche in campo Agricolo, organizzato [...]
Spesso capita di identificare qualità e denominazione. Certo noi “del settore” ripetiamo a pappagallo la solita vecchia storia del Sassicaia e dei tanti vini che, a lungo senza [...]
Come vi accennavo nel post precedente, quest'anno parteciperò alla 7° edizione di Taste Firenze. Tutto è cominciato all'incirca un mese fa, quando sono stata contattata [...]
'In Israele sono stati capaci di trasformare i punti deboli della loro agricoltura in punti di forza attraverso innovazioni e tecnologie, declinando l'importanza dell'agricoltura, non solo come [...]
Questo piatto fu ideato dallo chef francese Henry-Paul Pellaprat e dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, appassionato di gastronomia (al pari di Rossini) e ottimo cuoco che amava cucinare il [...]
Da lunedì sono ripartite ufficialmente le nostre (st)Renne. Stavolta il tema è molto bello e particolare, perché è dedicato alle donne. Questo è il mese in cui l'8 marzo la fa da padrone. [...]
Il dolce simbolo della festa del papà, nonché giorno di San Giuseppe, è la zeppola. Ne ho provate diverse varianti negli anni, tutte rigorosamente fritte, ma quest’anno ho optato [...]
Ingredienti: Gr. 500 di farina - gr. 700 di acqua - gr. 125 di burro o margarino - gr. 10 di sale - 10/12 uova - 1 limone - gr. 400 di zucchero a velo - olio q.b.Preparazione: Si mette sul [...]
Convegno domani 7 marzo 2012, con inizio alle ore 16,00, presso il Centro Giovanile Benedetto XIII°, a Gravina in Puglia.Si terrà domani, 7 marzo 2012, con inizio alle ore 16,00, presso [...]
Lo so, sono in anticipo! Mancano ancora 13 giorni per San Giuseppe e per la festa del papa’, ma ho voluto postare la ricetta lo stesso. Sono tante le versioni delle zeppole di San [...]
ieri ho raccolto i primi asparagi selvatici sulla costa del mare lungo le collinette nascono in anticipo e ne ho approfittato subito per fare le frittelle molto buone e stuzzicanti con il [...]
Il progetto di riciclaggio dei tappi in sughero lanciato della Amorim Cork Italia, per la prima volta in Friuli Venezia Giulia.Corno di Rosazzo è il primo Comune della regione che [...]
CAGGIANO (SA). “Si può mangiare con le tradizioni e con la cultura purché siano collegate alla produzione”. Queste le parole di Giuseppe De Mita, vice presidente della Giunta Regionale [...]
Si è chiusa con successo la tre giorni di degustazioni, percorsi turistici e gastronomia locale."Si può mangiare con le tradizioni e con la cultura purché siano collegate alla [...]
La Cia lancia l'allarme: se non si bloccano gli incrementi per i lavoratori autonomi agricoli, si mette a rischio il futuro di tante aziende. Il settore sempre più oppresso dai costi.Non solo [...]
Philippe Gonet Brut Rosè Le Mesnil sur Oger Chardonnay da Mesnil, pinot noir da Vertus Fragole e lamponi, gesso e… http://t.co/0EHV3WQz # Giove Venere e Mercurio in allineamento, la luce [...]
IL MINISTRO MARIO CATANIA HA RICONFERMATO GIUSEPPE MARTELLI (DIRETTORE GENERALE DI ASSOENOLOGI) PRESIDENTE DEL COMITATO NAZIONALE VINI DEL DICASTERO DELL’AGRICOLTURA Giuseppe Martelli, 62 [...]
Seminario di Confagricoltura con l'Ambasciata di Israele. Roma. Palazzo della Valle, mercoledì 7 marzo, ore 10:0.Le tecnologie e le innovazioni agricole utilizzate in Israele saranno al centro [...]
Eugenio Barbieri, socio di Coldiretti, contadino dell'Oltrepò. Sarà l'esperto per Linea Verde la trasmissione Rai capostipite della televisione che parla di agricoltura.Domenica 4 marzo, Linea [...]